"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.
Scopri di più
Accetto
cookie informativi
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.
Roma - Mehdi Benatia è ormai un ex giocatore della Roma. Il difensore marocchino ha scelto di fare altre esperienze e, a dirla tutta, ha scelto soprattutto di guadagnare di più. Tra Roma e Bayern c’è già un accordo di massima. Saranno circa 30 i milioni che la squadra tedesca dovrà versare nelle casse della Roma, compresi i soliti bonus previsti ormai in ogni contrattazione. Termina cosi una telenovela che ha accompagnato il mercato della Roma per tutta l’estate. L’ambiente giallorosso si toglie così di dosso un problema che avrebbe potuto compromettere la serenità del gruppo. Meglio anche per i tifosi che non avrebbero certo lasciato correre le eventuali non buone prestazioni del giocatore.
Siete in ritardo e attendete ospiti a cena? Nessun problema: cominciate ad inviare un sms al vostro forno.
"Immaginate di potervi far visitare dal vostro dottore dalla tv di casa. Di prendere una chiamata usando il frigorifero, senza dover nemmeno toccare il telefono. Oppure di poter vedere su un monitor in cucina quello che stanno facendo i vostri figli in salotto. Questa è la casa del futuro". BK Yoon, Presidente Samsung
Durante il Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas dello scorso gennaio 2014, Samsung ha presentato novità a tutto tondo introducendo nuove tv (vedi pag.), nuovi devices e nuovi elettrodomestici. Tablet, Pc, Smartphone, fotocamere e videocamere. Tutti questi dispositivi sono i coprotagonisti della "rivoluzione fatta in casa". Oltre a schermi e polliciaggi importanti, come lo schermo curvo 105 e 110 pollici, i nuovi televisori di Samsung presentano delle funzionalità avanzate soprattutto per quanto riguarda l'esperienza d'uso. La Smart tv rende Smart anche la casa. Proprio durante il CES, Samsung ha presentato la piattaforma integrata "Smart Home", dalla quale è possibile controllare grazie a un'unica applicazione, gli elettrodomestici di casa.
Si torna al calcio giocato nei maggiori campionati Europei: aspettando la Serie A le novità da Inghilterra, Francia, Germania e Spagna.
Riparte il calcio europeo tra volti nuovi e trattative ancora da definire. Mentre in Italia è ancora il Calciomercato a fare da protagonista il resto d’Europa comincia a osservare i primi risultati di due lunghissimi mesi di trattative.
Partiamo dalla Premier League dove il Chelsea di Mourinho sembra essere partito col piglio giusto: due partite, sei punti, cinque gol fatti e ottimo gioco. I Blues possono finalmente godersi la prima punta tanto agognata nella scorsa stagione: Diego Costa ha già firmato il tabellino due volte in due apparizioni in Premier convincendo tifosi e critica. Vita difficile quindi per Torres e il grande rientrante Drogba: per l’ivoriano, fino ad adesso, tanta emozione ad ogni ingresso in campo ma poche giocate. In mezzo al campo Fabregas sembra essere tornato quello dell’Arsenal: visione di gioco pazzesca e tocchi sopraffini.Chissà se sempre a Londra,sponda Gunners, qualcuno non si sia pentito di non avergli dato una seconda possibilità. A proposito dell’Arsenal: inizio buono ma non ottimo quello di Wenger & co. Esordio ottimo contro il modesto Crystal Palace con convincente prestazione del neo-acquisto Sanchez.Male la seconda, test vero contro l’Everton di Martinez, con recupero in extremis grazie a Ramsey e Giroud. Per il tecnico alsaziano c’è ancora da lavorare, aspettando di vedere se sarà Champions o meno.
Nel 2011 iniziarono a uscire diversi articoli dove si parlava molto della tv mobile, una televisione portatile se non addirittura tascabile. Come? Basta avere un tablet o uno smartphone, una connessione wi-fi o qualsiasi connessione Umts/Hspa. Dove? Ovunque vogliamo, alla fermata del bus, sul treno, in viaggio o, soprattutto oggi, dentro casa.
Dalle partite di calcio ai tg e dai cartoni animati alle tribune politiche. I canali on demand ci consentono di vedere o rivedere la nostra programmazione preferita dove vogliamo e quando vogliamo.
Il tablet, come tutti i nuovi devices mobili, sono visti sempre più come dei "deframmentatori" delle attività quotidiane, in quanto aggrega web, e-mail, social networking, produttività, giochi, lettura, la tv e molto altro in chiave "mobility".
Oggi sono molte le piattaforme che hanno capito l'evoluzione della tv, come Sky, Mediaset e Rai, che con i relativi SkyGo, Mediaset Premium e Rai.tv, hanno creato specifiche applicazioni per fruire dei contenuti in live streaming oppure On Demand.
Parlando di cifre, nel 2011 l'indagine Nielsen condotta sul mercato americano, aveva come oggetto come e quando vengono utilizzati principalmente i tablet. La maggior parte degli utenti si trovano ad utilizzare i diversi dispositivi proprio nei momenti in cui hanno più tempo e sono più rilassati. Ecco allora che il dato relativo all'utilizzo del tablet davanti al televisore (70%) non sorprende più di tanto.
Oggi si parla di Smart HUB. Polliciaggi fuori norma, schermi curvi e completa interazione.
L'addio al tubo catodico è avvenuto già diversi anni fa, ma con il passare del tempo la tecnologia televisiva presente nelle nostre case sta facendo passi strabilianti. Ho avuto modo di imbattermi in un "televisore intelligente" targato Samsung, e sono entrata in un universo digitale strabiliante.
Polliciaggi fuori misura e curve mai viste.
Durante il Consumer Electronic Show 2014 (CES) tenutosi a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio 2014, tra le maggiori aziende leader del mercato dell'elettronica, spicca Samsung, seguita da LG e Sony.
Boo-keun Yoon, presidente della divisione Consumer Electronics di Samsung, ha presenziato al lancio della più grande innovazione tecnologica in ambito Smart TV: la nuova line-up di televisori Smart a schermo curvo di dimensioni mai viste.
Questi "giganti intelligenti" misurano una diagonale che varia da 105 a 110 pollici, e sono particolari per la loro forma curva di nuova generazione. Questi schermi non solo sono innovativi per la loro forma bizzarra e per le dimensioni, ma anche per la qualità dell'immagine che, grazie alla risoluzione Ultra HD (uHD), regala immagini estremamente realistiche e dettagliate, conferendo al panorama visivo una visione avvolgente grazie proprio a questi strabilianti pannelli curvi dotati di 11milioni di pixel, che rendono questo gioiello di design una tv da 4k.