- Scritto da Rossana Coratella
Nel cuore dell'inverno, quando le luci scintillanti adornano le strade e l'aria è pervasa da un profumo avvolgente di abete e cannella, il Natale si affaccia come un sogno incantato.
Nell’epoca in cui il frastuono dei centri commerciali sembra sovrastare il silenzio contemplativo delle piccole cose, qualcuno riscoprire momenti di intimità. Così, al di là del velo di consumismo che avvolge questo periodo, la scia di una magia profonda merita di essere scoperta, per tornare all’ essenza di ciò che significa celebrare.
- Scritto da Amministratore
- Scritto da Fiorella Ialongo
Nella Sacra Scrittura la morte é un fenomeno ampio, molteplice, che non riguarda solo le persone fisiche, ma può essere anche una condizione che si riferisce ad un popolo, un gruppo sociale.
Un esempio é in un passo del profeta Ezechiele (Ez 37,11) in cui si legge: “La nostra speranza é svanita, siamo perduti”. Il significato di questo versetto é che una comunità inizia a cessare con la scomparsa del suo futuro, della sua visione. Si tratta purtroppo di parole ancora attuali alla luce delle drammatiche notizie che ci giungono dai numerosi teatri di guerra.
- Scritto da Redazione
Martedì 10 dicembre 2024 si è tenuto, presso la Sala Mechelli della Regione Lazio in via della Pisana a Roma, un convegno di grande rilevanza dedicato al tema: “Piccole e medie imprese, società agricole e società sportive dilettantistiche, lavoro, riforme: trasformiamo il territorio del Lazio per lo sviluppo economico nonché per la salute e benessere dei cittadini.”
L’evento ha visto una partecipazione qualificata e un clima di grande collaborazione tra rappresentanti delle categorie professionali, tecniche e politiche, consolidando l’importanza di un dialogo costruttivo per affrontare le sfide del territorio.
- Scritto da Fiorella Ialongo
Attualmente il Mediterraneo é un importante punto nodale economico, infrastrutturale (raddoppio del canale di Suez), logistico, un mercato con oltre 500 milioni di consumatori. Esso, tuttavia, non é un blocco unitario e di immediata lettura.
In primo luogo, da un punto di vista geografico, il Mediterraneo é posto nel punto di congiunzione tra Asia, Africa ed Europa. Inoltre l’area del mare nostrum si è recentemente allargata, rispetto a quella strettamente fisica, comprendendo anche zone interne e contigue rispetto ai Paesi rivieraschi.
- Scritto da Redazione
Un nuovo appuntamento con Istituzioni e Cittadini, la trasmissione condotta e curata da Fabrizio Mastrorosato che da anni è impegnato nelle problematiche sociali della città di Roma e della regione Lazio.
Gli ospiti in questa occasione hanno una risonanza molto alta per la loro elevata professionalità. Si tratta del dott. Lamberto Mattei, noto commercialista con uno studio molto conosciuto Roma e con l’incarico di Vicepresidente Vicario di Confimprese per Roma Capitale. Insieme con lui l'avv. Walter Cillaroto membro del Comitato Direttivo di Confimprese Roma Capitale. Entrambi facenti parte dello Studio Sarcc. In collegamento esterno, altro prestigioso ospite, sempre per Confimprese, il dott. Gianfranco Piazzolla, presidente di Confimprese Viterbo. Un importante appuntamento per ricercare le diverse necessità che questa struttura deve affrontare per il compito che si è dato 25 anni fa.
- Scritto da Fiorella Ialongo
«tu m’hai vituperata»
Artemisia Gentileschi (nel maggio del 1611)
«Io non sono proprietà di nessuno, nessuno può costringermi ad amare una persona che non rispetto, l’onore lo perde chi le fa certe cose, non chi le subisce».
Franca Viola (nel 1965)
A pronunciare le precedenti frasi sono state due icone della forza e del coraggio femminile di fronte alla violenza subita. Entrambe non hanno voluto tacere davanti ad una cultura che attribuiva all’onore sessuale l’elemento decisivo della vita futura. Entrambe sono state testimoni della capacità di rinascere e trasformarsi con la forza interiore.
- Scritto da Rossana Coratella
Nell’era della distrazione universale, in cui la gente è sempre più disorientata e il mondo sembra virare verso l’ipertrofia dei sensi, il fenomeno Trump è riuscito ancora a sorprenderci.
Donald Trump, lo showman, il magnifico, il Paperon de' Paperoni è tornato alla Casa Bianca, offrendo un succulento buffet di retorica, dove anche le verità assolute appaiono sbiadite. L'idea che con lui possano risolversi temi caldi come il conflitto russo-ucraino o l’immigrazione ha creato nell’immaginario collettivo un pensiero che fa sognare.
- Scritto da Fiorella Ialongo
Vi sono alcuni costi poco evidenti che tuttavia possono incidere negativamente nei confronti delle persone, famiglie, aziende e, di riflesso, anche a livello di società. Il riferimento é all’educazione finanziaria che costituisce una sorta di mappa per orientarsi nella tutela e gestione dei risparmi.
Questo perché con l’aumentare della complessità e varietà degli elementi per la pianificazione del futuro diventa sempre più importante assumere scelte informate sulla gestione del denaro. Infatti, un’adeguata comprensione degli elementi della finanza personale può favorire un’esistenza dignitosa rispetto ad una con patemi d’animo economici. Si tratta quindi di strategie per risparmiare in modo efficace che sono valide per tutti, giovani, lavoratori, ma soprattutto per i pensionati.
- “Politiche internazionali sulla parità di genere”: a che punto siamo?
- Voci di donne per un futuro di pace e di giustizia
- “L’alfabeto in versi”: D – Danza della mattanza
- Nonni e nipoti: un legame d’amore in evoluzione
- Tutto pronto per la III edizione di "Smaschera la tua paura - Ci risiamo"
- Le Partite IVA vittime di usura: la speranza nella Madonna dei Debitori