
- Scritto da Redazione
All’interno del suggestivo scenario dei Giardini di Palazzo del Trono, sede del Museo dei Brettii e del Mare, a Cetraro, è andata in scena il 26 agosto 2023 la serata di solidarietà dedicata ai “Diritti Umani” e raccolta fondi a favore di Amnesty International Italia organizzata dal Comune di Cetraro insieme al Cinecircolo Maurizio Grande e Mediterraneo Festival Corto.
Moderato da Loredana Tripicchio, hanno preso parte al dibattito Anna Elena Viggiano del Coordinamento Donne di Amnesty International Italia; l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cetraro, Barbara Falbo che ha portato anche i saluti del Sindaco della città, Ermanno Cennamo; il Direttore Artistico del Mediterraneo Festival Corto, Francesco Presta.
- Scritto da Redazione
Il dottore commercialista Lamberto Mattei, ha introdotto i lavori in Senato presso la Sala Caduti di Nassirya nella Conferenza stampa sul tema ” Riforma sul lavoro sportivo” che si è svolta questa mattina presso il Senato della Repubblica Italiana. La parte organizzativa di accredito è stata curata dallo Studio associato Sarcc di Roma (Monteverde).

- Scritto da Lamberto Mattei
La riforma del lavoro sportivo in vigore dal 1 luglio 2023 e le novità in arrivo con il decreto correttivo alla riforma dello sport del 31 maggio u.s. in attesa di pubblicazione.
La legge delega n. 86 del 2019 ha delegato il governo alla promozione, sviluppo, razionalizzazione del sistema dello sport mediante una serie di modifiche che avrebbero dovuto incidere in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive, nonché di semplificazione della disciplina di settore con particolare riguardo alla regolazione del rapporto di lavoro sportivo. In attuazione della suddetta delega normativa è stato emanato, come sappiamo, il D.Lgs. n. 28 febbraio 2021, n. 36, che detta le norme in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché del rapporto di lavoro sportivo.

- Scritto da Lamberto Mattei
Rottamazione quater cartelle: bene la proroga al 30 giugno 2023. Necessari dei correttivi dott. Lamberto Mattei Proroga termini al 30 giugno 2023 per aderire alla rottamazione quater con dichiarazione telematica.
Alcuni profili di criticità e possibili soluzioni. I termini per aderire alla cd. "Rottamazione quater" dei carichi affidati alla riscossione sono prorogati dal 30 aprile al 30 giugno 2023. In questo articolo ripercorriamo la procedura di rottamazione in base alle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2023 notando come tuttavia siano presenti delle criticità relativamente alla definizione agevolata dei carichi iscritti a ruolo con riguardo a quei contribuenti destinatari di ruoli concernenti il solo primo terzo delle somme dovute ex art. 15 D.P.R. n. 602/1973, affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022 Capitoli:

- Scritto da Redazione
In uscita entro la fine di gennaio 2023 la puntata pilota del reality ideato da Paolo Demofonti dedicato alla bellezza, all’amicizia ed al rapporto fra umani ed animali. È l’amicizia l’ingrediente fondamentale intorno a cui ruota la storia narrata nella puntata de “Il mio magico mondo”.
Nel salone di bellezza Jean Paul Fashionist si incontrano tutti gli amici di Paolo, raccontano le loro storie, si confrontano e si occupano del loro benessere e di quello dei loro compagni di vita a 4 zampe. Per questa ragione, in salone è presente anche un punto shop per animali e una professionale sala per la toeletta di cani e gatti.

- Scritto da Tony Bart
In una famosa opera di Francisco Goya veniva definito (e ritratto) che "Il sonno della ragione genera mostri".
Potrebbe essere la strada che ha percorso Papa Benedetto XVI, un fautore della ragione, ma qualcuno lo ha anche definito "il Papa rivoluzionario". Non perchè la rivoluzione possa essere considerata un'azione insensata, quindi fuori dalla ragione, ma le dimissioni da Papa vennero commentate anche così e ancora oggi ci si chiede se furono frutto di una sua scelta o di una sua rinuncia.

- Scritto da Redazione
Il progetto Eli prende vita dalla collaborazione di giovani cliniche calabresi e ha la volontà di apportare un cambiamento positivo alla società moderna, ritrovandosi a far parte di un più ampio programma digitalizzato.
Elisabetta Aiello, Alessia Caselli, Aurora Imperatori e Lucrezia Arturi sono delle donne determinate e ambiziose, giovani professioniste performanti che amano definirsi “strateghe della mente”, perché attraverso la nuova frontiera della salute mentale, che si concretizzata nel loro metodo innovativo, sapranno orientare strategicamente l’individuo nel comprendere come poter sfruttare al meglio le proprie potenzialità.
ELI, acronimo di Emozioni-Lifestyle-Introspezione, è un prospetto psicologico che ci aiuterà a comprendere l'essere umano e ci condurrà in un viaggio emotivo alla riscoperta della nostra interiorità.

- Scritto da Redazione
Ermanno Reda e Gianfranco Confessore, eletti presidente e vicepresidente. Si è costituita martedì 9 marzo, nella sede di Confapi 2.0 a Cosenza, la filiera: Impresa Cultura che si va ad unire alle già 15 filiere esistenti, messe in rete dall’organizzazione datoriale che in Calabria e in Italia si occupa di piccola e media industria.
Il presidente di Confapi Calabria e anche vice presidente nazionale, Francesco Napoli in assemblea, alla quale ha preso parte il segretario generale, Rossana Battaglia ha dichiarato: “Sentivo il dovere di fare qualcosa per il mondo del cinema, della tv, delle attività creative e culturali in generale perché sono scarsamente rappresentate nonostante l’enorme contribuito che esse apportano al tessuto sociale. La città di Cosenza, così come l’intera regione ha un patrimonio culturale importante ma troppi luoghi sono chiusi e poco valorizzati”.

- Scritto da Redazione
CHE SAN VALENTINO DA CANI con le voci di Eva Grimaldi (Nina) e Luca Vecchi (Golia) e con la partecipazione in voice over di Riccardo Cotumaccio, in veste dell'ex Presidente Giuseppe Conte .
"Love is in the air", cantava John Paul Young nel 1978, note inconfondibili che diventano l'inevitabile colonna sonora della festa d'amore più nota di tutte, quel San Valentino che muove i cuori e, soprattutto, le economie dei ristoranti e delle pizzerie nel mondo, quest'anno chiuse a cena a causa del Covid.
- Made in Calabria d’eccellenza per rilanciare l’economia
- Concorso di selezione dei borsisti 2021-2022 che saranno ospitati a Villa Medici a Roma
- Con te, se ne va l’estate
- La via Francigena: tra storia e contemporaneità
- Realtà sconosciute: la Sape
- Le interviste di Matchnews, Palazzotti ci racconta le Special Olympics