Cinema
- Scritto da Redazione
Mercoledì 11 dicembre 2024, presso lo Spazio Europa in Via IV Novembre 149 a Roma, si terrà la conferenza stampa dedicata al The 48 Hour Film Project Italia.
Un incontro, in programma alle ore 18:30, nel quale verranno annunciati i giurati della XVIII edizione, comunicata la lista dei generi estratti a sorte dalle 150 squadre partecipanti e rivelati gli elementi obbligatori per la realizzazione dei cortometraggi.
- Scritto da Redazione
Il 20 Novembre 2024 alle ore 11.30 è stato presentato a Palazzo Montecitorio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, il Trailer del Docufilm “Menorah Esodo25” , un progetto cinematografico realizzato con il sostegno della Calabria Film Commission.
Davanti ad una platea importante, composta da giornalisti, attori, attrici, produttori e tanti altri personaggi illustri della Capitale, sono intervenuti l’On. Simona Loizzo, il regista Gianfranco Confessore, il Produttore Ermanno Reda, l’aiuto regista Alberto Celestino e in rappresentanza della Basilicata la dottoressa Silvana Sangiorgio.
- Scritto da Redazione
Esmeralda Spadea incontra Al Bano, Gianmarco Tognazzi, Jarno Trulli, Trudie Styler, Anderson Hernanes, Johnson Righeira, Carlo Cracco, Rosa Fanti e Ronn Moss alla ricerca delle ragioni e passioni che li hanno spinti a produrre vino in Italia.
Un lungometraggio scomponibile, pronto per l'esportazione.
Giacomo Arrigoni prosegue il suo viaggio con Esmeralda Spadea finalizzato alla valorizzazione delle eccellenze dei territori italiani.
- Scritto da Redazione
Il Mediterraneo Festival Corto si conferma di anno in anno kermesse di successo per l’accoglienza e gli eventi proposti e per la qualità e la quantità dei cortometraggi inviati.
Oltre 400 i film iscritti tramite bando dalle case di distribuzione e dai singoli registi. Trentasei le Nazioni rappresentate dai film finalisti provenienti da tutti e cinque i continenti: Italia, Stati Uniti d’America, Svizzera, Germania, Spagna, Francia, Taiwan, Sri Lanka, Regno Unito, Serbia, Portogallo, Libano, Turchia, Macedonia, Grecia, Armenia, Australia, Danimarca, Irlanda, Cina, Giordania, Canada, Messico, Marocco, Croazia, Brasile, Svezia, Giappone, Ucraina, Ecuador, Israele, Corea del Sud, Iraq, Tunisia, Palestina, Iran.
- Scritto da Tony Bart
Un messaggio chiaro e preciso quello che la Redazione di Matchnews ha voluto trasmettere nel corso della serata finale della XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto premiando come migliore film WARPIGS di Giacomo Pellegrini.
Un film che va nella direzione dell'attenzione su un possibile tracollo dell'attuale sistema sociale anche in modo improvviso. Spettatori attoniti e ammirati, ma soprattutto scossi da quanto il film ha voluto indurre.
- Scritto da Redazione
La XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto volge al termine. Ancora un'edizione di grandi numeri!
Grazie anche alle iniziative correlate al Festival, quest'anno si è registrata una presenza di pubblico straordinaria. Lodevole l'iniziativa "Apericinema" alle 20,00 di ogni serata con monologhi degli attori che ormai fanno parte integrante dell'organizzazione e fidelizzati al Festival. Da Annalisa Insardà a Iaia Forte ad Emanuele Vezzoli. I partecipanti a questo momento hanno potuto apprezzare l'arte interpretativa di attori noti che alla fine delle loro performance si sono concessi agli spettatori con piacevoli e divertenti interlocuzioni.
- Scritto da Redazione
Dopo una seconda serata molto partecipata, egregiamente condotta da Caterina Bruno che ha visto assegnare importanti premi, ecco il programma di oggi:
Assegnazione premi: Scuole di Cinema, Animazione, Miglior attore/attrice, premio FEDIC (Federazione Italiana Cineclub)
- Scritto da Redazione
- MFC 2024: buona la prima!
- MFC 2024: inizia la proiezione dei cortometraggi
- MFC 2024: si parte! Alle 20,00 la conferenza stampa presso il Grand Hotel De Rose di Scalea
- Cultura, musica e apericinema al Mediterraneo Festival Corto 2024
- Un nuovo premio al Mediterraneo Festival Corto
- Il Mediterraneo Festival Corto entra nelle scuole per diffondere la cultura cinematografica