
- Scritto da Antonio Bartalotta
Quarti di finale di altissimo livello nella 76esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia.
Dopo l’impegnativa giornata di ieri, nella quale i giocatori sono stati costretti a sostenere due match a distanza di poche ore, oggi tennis spettacolo al Foro fino a tarda notte. Un vero peccato il ritiro di Roger Federer che ha risentito particolarmente la fatica sostenuta ieri. Probabilmente un risentimento muscolare, lo ha fatto precauzionalmente optare per il ritiro. La partita contro Stefanos Tsitsipas sarebbe stata sicuramente molto esaltante. Il vecchio (si fa per dire) campione contro la nuova stella del tennis mondiale. A suo vantaggio, il giovane tennista greco, ha ottenuto l’occasione di presentarsi come il primo semifinalista del torneo.

Internazionali BNL d'Italia 2019: giornata memorabile. Incredibile il tabellone dei quarti di finale
- Scritto da Antonio Bartalotta
Giornata memorabile quella di ieri agli Internazionali BNL d’Italia. Due turni in una sola giornata. Il pubblico di appassionati ha potuto assistere a match incredibili. Tutti i big sono stati costretti a disputare due incontri nel giro di poche ore.
A qualcuno è andata bene in quanto l’intervallo tra una partita e l’altra è stato sopportabile, per altri, come per il nostro Fabio Fognini (#12), non è andata altrettanto bene. Il tennista sanremese è stato costretto a giocare due match nel giro di 5/6 ore. La sua uscita dal torneo, probabilmente è dovuta anche a questo, senza nulla togliere al suo avversario, il greco Stefanos Tsitsipas (#7), che vola ormai verso le prime posizioni del ranking ATP. In un Pietrangeli gremitissimo e gelato per la particolare ed inconsueta bassa temperatura della serata, Fognini non è riuscito ad approdare ai quarti di finale.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Torna il sole sul Foro Italico. Programma sconvolto per via dei recuperi della giornata piovosa di ieri. In campo tanti italiani e, finalmente, per gli appassionati del tennis, anche tanti big, costretti tra l’altro a disputare due match nella stessa giornata.
Djokovic (#1), Nadal (#2) e Federer (#3) si aggiudicano facilmente i loro match di esordio nel torneo rispettivamente contro Denis Shapovalov (61 63), Jérémy Chardy (60 61) e João Sousa (64 63).
Nel corso del pomeriggio/sera disputeranno anche gli ottavi di finale, di seguito gli accoppiamenti: Novak Djokovic vs Philipp Kohlschreiber (#56), Rafael Nadal vs Nikoloz Basilashvili (#18) e Roger Federer vs Borna Ćorić (#15). Qualificati agli ottavi anche Del Potro (#9) e Nishikori (#6) che hanno avuto la meglio, il primo su David Goffin (64 62), mentre il giapponese su Taylor Fritz (62 64). Anche per loro doppio incontro, disputeranno in serata gli ottavi di finale.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Giornata nera per gli Internazionali BNL d’Italia 2019. Tutti gli incontri vengono rinviati continuamente con aggiornamenti orari da parte dell’organizzazione.
Doveva essere la giornata dell'entrata in scena dei big e invece si è trasformata, per il momento, in una giornata senza partite. La pioggia dovrebbe terminare in tarda serata secondo le previsioni meteo, ma il problema è anche determinato dalla bassa temperatura che non si associa con questo sport. Purtroppo la copertura del Centrale, argomento trattato spesso nel corso delle conferenze stampa di presentazione del torneo, non si è mai concretizzata per vari motivi. Avrebbe certamente permesso di far disputare almeno qualche incontro. Puntualmente in questo periodo, ormai da anni, la settimana del torneo è falcidiata dal cattivo tempo.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Emozioni alle stelle al Centrale nel corso dell’incontro clou del secondo turno del torneo. Di fronte il #5 del ranking ATP Alexander Zverev e la speranza azzurra più convincente, Matteo Berrettini (#33).
Dopo le recenti affermazioni nei tornei ATP, un po’ tutti attendevano con trepidazione il suo esordio agli Internazionali d’Italia 2019, ma nessuno avrebbe ipotizzato una partita tanto esaltante. Già nelle prime battute del primo set il nostro campioncino faceva capire al rispettabilissimo avversario che tipo di match avrebbe dovuto gestire. Il vantaggio fulmineo di 3 a 0 ha dato subito, anche al pubblico, la sensazione di quello che sarebbe potuto succedere nel corso della partita. Ma dall’altra parte della rete non era sicuramente presente uno sprovveduto e, dall’alto della sua esperienza, seppur giovanissimo (22 anni), il campione tedesco ristabiliva la parità portandosi in poco tempo sul 3 a 3.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Continua il momento magico di Fabio Fognini (#12)! Alla sua prima uscita agli IBI 2019 si sbarazza in due set (63 64) del francese Jo Wilfred Tsonga (#92).
Una partita a senso unico in cui il tennista azzurro non ha mai perso le redini del match. Nel primo set tutto facile per l’italiano che al quarto gioco conquista il break. Si porta in pochi minuti sul 4 a 1, ma nel nono gioco il francese ha la possibilità di recuperare il set con un break che però Fabio annulla, anche grazie ad un suo errore. Dopo 6 set point l’italiano riesce a chiudere la prima partita con il punteggio di 63.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Gli Internazionali BNL d’Italia del 2019 rappresentano senza dubbio il torneo di rilancio del tennis azzurro, soprattutto quello maschile.
Molto attese sono le performance di Fabio Fognini (#12) in primo luogo, considerato il suo periodo di eccezionale forma fisica e tecnica ed anche per la recente e prestigiosa vittoria al master 1000 di Montecarlo, Matteo Berrettini (#33), reduce anch’egli di recenti affermazioni anche se in tornei minori, ma su lui ci sono, vista la giovane età, incredibili aspettative, Lorenzo Sonego che sta scalando in maniera veloce e determinata la classifica ATP e per l’inarrestabile Marco Cecchinato (#19). Bella la vittoria senza storia di Berrettini su Pouille (62 64) che lo metterà nel prossimo turno di fronte a Zverev #5 del ranking ATP.