
- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione
Il massimo campionato di baseball scende in campo finalmente a ranghi compatti.
Nel secondo turno faranno infatti il loro esordio le sei formazioni che compongono il girone D, compresa una delle grandi protagoniste del 2021, il Nettuno 1945. La formazione laziale, affidata al manager Fabrizio Ludovisi, ha cercato di colmare le importanti perdite di Gabriel Lino, Peppe Mazzanti e Paolino Ambrosino, con alcuni colpi mirati: gli esterni Drajer ed Espinal, i fratelli Garbella, ma anche Pomare e i pitcher Camilo e Montero. Un guasto nell’impianto di illuminazione dello “Steno Borghese” ha fatto slittare a sabato e domenica mattina il derby con l’Academy di Cristian Mandolini che presenta un gruppo di giovani con le chiocce Davenport, Gonzalez, Smith, Restante e Merejo.

- Scritto da Redazione
Sono otto le formazioni imbattute al comando delle classifiche della serie A baseball dopo la prima giornata di gare.
La Crocetta Parma e l’Oltretorrente affiancano le sei teste di serie scese in campo in questo fine settimana. Prima storica affermazione del Poviglio, contro i Grizzlies Torino, mentre anche Padova ha festeggiato il ritorno nella massima serie con un successo nel derby con il Castelfranco Veneto.
La prima domenica del campionato di serie A si chiude con le doppiette di Farma Crocetta e Oltretorrente - ai danni rispettivamente di Sala Baganza e Senago -, e con i pareggi tra Padova-Castelfranco Veneto e Poviglio-Torino.

- Scritto da Redazione
Cambia pelle, ma non troppo, la serie A Baseball che vedrà le 33 società partecipanti divise in 8 gironi, 7 da 4 ed 1 da 5 squadre, per una prima fase al termine della quale le migliori 8 andranno a giocarsi le loro chance per il tricolore, mentre le altre 25 lotteranno per non retrocedere (5 le retrocessioni previste in serie B).
Questo quanto emerso dalla riunione delle aventi diritto con la Federazione rappresentata anche questa volta dal presidente Andrea Marcon e da alcuni consiglieri federali, oltre che dal segretario generale. Nella formazione dei gironi, le 8 squadre aventi diritto alla ex serie A1 sono state individuate come teste di serie ed inserite una per raggruppamento, andando poi a seguire il criterio di vicinorietà per completare il quadro del gruppo.