
- Scritto da Tony Bart
Dopo la forte delusione per la mancata qualificazione ai quarti di Europa League, la Roma torna con la testa al Campionato.
La massima Serie del calcio italiano, resta l'unica competizione dopo le eliminazioni in Coppa Italia contro il Milan e quella cocente contro l’Athletic Club giovedì scorso in Europa League. Nonostante la sconfitta al San Mames, il pubblico dell’Olimpico accoglie i giocatori all’ingresso in campo con uno scrosciante applauso che dimostra il giusto riconoscimento per l’impegno profuso dai ragazzi di Ranieri per aver tentato di portare i colori giallorossi fino alla finale di Bilbao.

- Scritto da Amministratore
La Roma non accede ai quarti di finale di Europa League, passa l’Athletic Club
Le possibilità della squadra capitolina di passare il turno si riducono drasticamente all'11’ del primo tempo quando Hummels, scelleratamente, commette due errori in un secondo. Il più titolato dei giocatori giallorossi, sbaglia un passaggio che va sui piedi di Sannadi che s’invola verso la porta difesa da Svilar, ma Hummels lo stende con un fallo netto invece di dare la possibilità a Mancini di recuperare al suo errore e arginare la corsa dello spagnolo.

- Scritto da Tony Bart
La Roma è giunta al momento cruciale della stagione. Sta risalendo la classifica del Campionato in maniera imponente, nell’ultima giornata ha superato anche il Milan e si avvicina a grandi passi alla zona “europea”.
Ma il match contro l’Athletic Club (per molti di Bilbao) è un crocevia di grande importanza. Gli spagnoli occupano una posizione di alta classifica nella Liga e, soprattutto, hanno una motivazione in più per proseguire con determinazione il cammino in Coppa, la finale si giocherà proprio a Bilbao. Mister Valverde è un esperto del mondo del calcio che sa come muoversi nelle competizioni continentali. Schiera entrambi i fratelli Williams, Inaki e il temibilissimo Nico. Una formazione rocciosa che non molla mai e che non teme nessuna avversaria.

- Scritto da Tony Bart
Una partita difficile per la Roma. La bruciante sconfitta dell’andata fa vedere il match contro il Como come una sorta di vendetta. Nella memoria dei tifosi giallorossi il ricordo di un momento difficile ancor più in quanto quell’amara sconfitta intervenne nei minuti di recupero. Due gol, uno dietro l’altro, che scalfirono le speranze e i cuori giallorossi appena alimentati dall’entusiasmo del subentro di mister Ranieri alla guida della squadra. Da segnalare, prima del fischio d'inizio, il tecnico giallorosso è stato premiato con il Philadelphia Coach of the Month, il riconoscimento assegnato dalla Lega Serie A al miglior allenatore del mese di febbraio 2025.
Inizia la partita e il Como non dimostra alcun timore reverenziale verso la squadra capitolina. L’11 di Cesc Frabegas, sostituito da Dani Guindos in quanto squalificato, mostra un bel gioco, dinamico e di grande forza fisica. Il neo acquisto Diao, già con cinque gol all’attivo, fa valere il peso dell’attacco dei lombardi. Dopo i primi quindici minuti di gioco in cui le due compagini hanno pensato a studiarsi reciprocamente, i giallorossi iniziano ad affondare i colpi, ma senza creare importanti occasioni da gol, sostando però con insistenza nella metà campo avversaria.

- Scritto da Tony Bart
La Roma nel Monday night incontra il fanalino di coda del Campionato di Serie A, il Monza, di nuovo allenato da Alessandro Nesta come nella partita di andata. I giallorossi hanno la possibilità di raggiungere il gruppo di squadre che ambiscono a disputare nella prossima stagione un torneo europeo.
La formazione che mister Ranieri mette in campo è chiaramente condizionata dall’impegno negli ottavi di finale contro l’Athletic Bilbao del 6 marzo p.v.. I baschi, nell’ultimo turno della Liga, hanno sconfitto il Valladolid per 7 a 1, è evidente il periodo di grande forma che stanno attraversando. Pochi quelli che si possono definire i titolari. Dal primo minuto si rivedono Hummels, Cristante e Baldanzi. Dovbik ancora alle prese con un lieve risentimento muscolare non viene schierato nemmeno in panchina. Subito in campo anche Pisilli, reduce dal gol in coppa, Shomurodov e Soulè, quest'ultimo sembra aver trovato la giusta modulazione per far bene in continuità.
- Roma agli ottavi di Europa League. Dybala show!
- Tris della Roma in trasferta!
- ROMA:RASO il sogno del Napoli di staccare l'Inter
- La Roma con testa e carattere conquista la quarta vittoria consecutiva in casa
- Ranieri: da Sir a King! Il derby e suo per la quinta volta!
- Che succede a Roma nella settimana del derby?