
- Scritto da Bruno Bertucci
Il momento dell’attesa è finito, i MatchNews Football Awards 2023 sono arrivati alla conclusione grazie all’aiuto dei nostri lettori. Le tre categorie hanno riscosso il consueto successo delle passate stagioni con una - in particolare - molto attesa.
Come da tradizione cambia la miglior squadra della stagione con il Manchester City che ha battuto nettamente la Lazio finalista. I citizens hanno conquistato la Premier League, la Champions League, la FA Cup arrivando in finale di Community Shield. Il buon percorso della compagine allenata da Maurizio Sarri non è bastato ai biancocelesti per vincere la palma di miglior team del 2023. Per la seconda volta, quindi, una squadra inglese vince il nostro premio.

- Scritto da Tony Bart
Dopo la sosta per le Nazionali impegnate nelle qualificazioni per la fase finale del Campionato Europeo, torna il Campionato di Serie A.
All’Olimpico si presenta l’Udinese che nel suo percorso altalenante dall’inizio del torneo, rappresenta ormai una vera e propria mina vagante. Mister Cioffi ha avuto impegnati ben undici suoi calciatori nelle partite delle Nazionali e nel pre-partita ha fatto riferimento a questa situazione che può rappresentare un handicap contro una squadra che ha una rosa ben più folta come la Roma.

- Scritto da Bruno Bertucci
Siamo giunti quasi alle fasi conclusive dei consueti MatchNews Football Awards, con l'aiuto attivo dei nostri lettori tramite i canali social. Mai come in questa edizione i verdetti sono stati espressi senza ballottaggi importanti.
Per il premio della miglior squadra la Lazio ha battuto il Milan ed andrà a sfidare il Manchester City in finale. I citizens hanno battuto la Roma, evitando il derby della Capitale in finale.
I premi vinti dagli inglesi sono stati decisivi dalla scelta, così come si è preferito virare sul secondo posto della compagine guidata da Maurizio Sarri piuttosto che sul percorso europeo dei rossoneri.

- Scritto da Tony Bart
Doveva essere un'opportunità per entrambe le squadre invece è stato il derby della paura. Il terrore di perdere una partita così importante ha generato un blocco psicologico. Il nervosismo ha preso il sopravvento e alla fine il pareggio è stato un effetto liberatorio.
Nel primo quarto d'ora dell'incontro la Roma ha cercato in più occasioni di passare in vantaggio, ma si annotano solo due tiri sbilenchi di Karsdorp e un goal annullato giustamente a Cristante per posizione irregolare. Poi c'è stata la reazione dei biancocelesti che al 25' con Luis Alberto hanno sfiorato il vantaggio. Solo l'incrocio dei pali ha protetto la porta difesa da Rui Patricio. Il secondo tempo può essere definito come la brutta copia del primo tempo. I giallorossi prendono più coraggio, ma alla fine il risultato è lo stesso. Nessuna occasione di rilievo da annotare soltanto accenni di ressa che l'arbitro Davide Massa è riuscito a sedare molto bene.

- Scritto da Tony Bart
Una sconfitta orribile ma giusta, così l'ha definita Mourinho quella maturata nella trasferta a Praga. La Roma vista in campo sembrava con la testa altrove (forse pensava al derby?).
Il mister portoghese ha dimostrato molto malumore verso l'operato dei suoi giocatori escludendo soltanto Bove per l'impegno profuso. Ancora dalla tribuna per gli effetti post finale Europa League della scorsa stagione, Mourinho si è mostrato alle telecamere visibilmente arrabbiato. Continuamente inviava messaggi con il telefonino a Foti che in panchina cercava di limitare i danni.
- Matchnews Football Awards 2023, è l'ora delle semifinali
- The Dark Side of...Azmoun e Lukaku! Una Roma Rock batte il Lecce nei minuti di recupero
- La Roma tiene botta fino all'81esimo, poi Thuram regala la vittoria all'Inter
- Roma - Slavia Praga 2 a 0: El Shaarawy "assistman", Bove e Lukaku i bomber!
- Il destino a volte ti fa vedere El Shaarawy segnare al 90'...e la Roma vince!
- Nella sosta per le Nazionali, Mourinho prepara la gara contro il Monza