
- Scritto da Bruno Bertucci
Quando il Romanismo chiama è impossibile non rispondere presente.
Non ci sono motivi coercitivi, se non quel sentimento di appartenenza che trascina - chi ama il giallo ocra ed il rosso pompeiano - in un turbinio di passione. La splendida sede T4 del Circolo Nomentano è stata il palcoscenico per un appuntamento fondamentale per chi si nutre di certe sensazioni. Alla presenza del Roma Club Formez, del Presidente dell U.T.R. (Unione Tifosi Romanisti) Fabrizio Grassetti, della stampa e di un rappresentante del Roma Club Trentino è stato presentato il libro “Emozioni Giallorosse”. Lo splendido evento ha dato la possibilità a Francesco Goccia e Marco Emberti Gialloreti di raccontare come è nato il loro capolavoro letterario a tinte giallorosse, opera redatta insieme alla giornalista Marianna Monello.

- Scritto da Bruno Bertucci
Il Palermo sta cercando di risalire la china dopo anni complessi, con una tifoseria che è rimasta sempre accanto a quei colori che li fanno gioire.
Nella stagione 2016/2017 la retrocessione in Serie B, con la sconfitta ai play-off la stagione successiva. Tracollo tecnico ed economico con l’esclusione dai campionati professionistici a causa di inadempienza finanziarie. Nel 2022 ottiene la promozione in Serie B e tanti sono stati i lavori per sognare il ritorno nella massima categoria del campionato italiano. La vera svolta arriva nello stesso anno quando i siciliani entrano a far parte del City Group.

- Scritto da Bruno Bertucci
Integralista? Difficile da spiegare ma semplicistico affibbiare questo assunto a Gian Piero Gasperini.
Il tecnico scuola Juventus ha lasciato un segno indelebile nel calcio orobico portando una squadra come l’Atalanta sul tetto d’Europa - Coppa UEFA si intende. Nel 2020 la redazione di Matchnews ha avuto l’ardire di scrivere qualche riga in merito al progetto della Dea, definendolo virtuoso sia sul terreno di gioco che, soprattutto dietro le scrivanie. Per gli amanti del calcio giocato il Gasp ha un metodo di lavoro particolare basato sull’impegno, la costanza e la foga agonistica.

- Scritto da Bruno Bertucci
La stagione 2024/2025 è giunta al termine con risultati inaspettati che hanno ribaltato taluni pronostici.
Chi è avvezzo a raccontare le dinamiche calciofile prima del tempo si ritrova, spesso e volentieri, con un mazzo di carte privo di potere. Il Napoli di Antonio Conte ha conquistato il quarto scudetto della propria storia, già è stata leggenda il tricolore conquistato sotto la legita Luciano Spalletti figurarsi se a ripetersi è stato uno che ha fatto della juventinità il suo pane quotidiano dopo appena una stagione (disastrosa quella precedente).

- Scritto da Bruno Bertucci
La ventunesima edizione del Mondiale per club vedrà per la prima volta un format completamente nuovo.
In undici città degli Stati Uniti andrà in scena un torneo, dal 14 giugno al 13 luglio, dove 32 squadre partecipanti si contenderanno il titolo di campione del mondo. La formula è la più semplice di tutte: otto gironi da quattro compagini dove passeranno le prime due. Non è prevista la finale per il terzo o il quarto posto. La partita inaugurale andrà in scena all’Hard Rock Stadium di Miami dove si affronteranno l’Inter Miami e l’Al-Ahly. Prima di raccontare ai lettori di Matchnews come sono composti i gironi è bene spiegare come ancora non ci sono tutte le squadre. In origine il Leon si sarebbe dovuto confrontare in questa competizione ma per problemi di multiproprietà (il proprietario è lo stesso del Pachuca) il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) ha sancito la sua esclusione con uno spareggio tra Los Angeles FC e America che andrà in scena il 31 maggio a Los Angeles.
- Emozioni infinite nell'ultima del "Condottiero" Claudio Ranieri all'Olimpico
- La Dea è bendata per la Roma
- Vittoria importante per la Roma. Commozione per il saluto della Curva Sud a Bove
- Roma vincente ma affaticata, imbattuta da 17 giornate!
- Guardiola, icona del calcio contemporaneo
- Il derby finisce in pareggio. Ranieri lascia da imbattuto!