Teatro

- Scritto da Redazione
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023, l’OFF/OFF Theatre accoglie Nadia Rinaldi protagonista di “Senza Santi in Paradiso”, un monologo ironico e assolutamente autobiografico, diretto da Claudio Insegno. Un racconto di vita vissuta tra palco e realtà, dove la realtà ha superato molto spesso di gran lunga la fantasia.
È difficile parlare della propria vita. Di solito lo si fa per sdrammatizzare. Ma Nadia Rinaldi non ha nulla da sdrammatizzare, anche perché fino ad ora, la sua vita è stata molto divertente. Certo, ci sono stati momenti in cui ha pensato di non riuscire ad andare avanti, ma poi si è guardata intorno, ha stretto i denti ed è sopravvissuta.

- Scritto da Redazione
Dal 13 aprile la nuova edizione con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo.
“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna sul palcoscenico del Teatro Sistina il sogno di “Billy Elliot”, il Musical di grande successo firmato Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment. Appuntamento giovedì 13 aprile con la nuova edizione di questo titolo amatissimo, che racconta la vicenda appassionante di Billy, ragazzo pieno di talento pronto a lottare contro chiunque voglia ostacolare il suo unico obiettivo: quello di diventare un ballerino.

- Scritto da Redazione
Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.
Il giovane Davide alla morte del padre Raffaele si ritrova a dover sistemare le sue cose. Nel perfetto ordine degli oggetti lasciati dal genitore, uno scrigno chiuso ermeticamente attira la sua attenzione. Dopo aver forzato la serratura, per la quale sembra non esistere nessuna chiave, al suo interno scopre una fitta corrispondenza ingiallita dal tempo.

- Scritto da Redazione
Riccardo Rossi arriva al Teatro Parioli e dal 8 al 19 marzo e accompagnerà il pubblico con un doppio appuntamento. Solo per la sera dell’8 marzo, per celebrare le donne, Riccardo Rossi proporrà RICCARDO ROSSI IN W LE DONNE! Tutte le donne della nostra vita. Uno spettacolo di: Riccardo Rossi e Alberto Di Risio.
La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera!

- Scritto da Redazione
Dal 7 al 12 marzo, Gioele Dix torna in scena alla Sala Umberto di Roma con "La corsa dietro il vento" Dino Buzzati o l'incanto del mondo.
Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix.

- Scritto da Redazione
Dopo il debutto dell’ottobre scorso al Teatro Petrolini, ritorna in scena “Siamo matte mica sceme!” una divertente commedia al femminile scritta e diretta da Alessandro Gravano. Lo spettacolo sarà in scena sabato 4 marzo alle ore 21,00 al Teatro Garbatella di Roma.
E’ la storia di due sorelle che dividono lo stesso appartamento. La loro situazione economica non è tra le più rosee. Deborah, la più piccola, è un insegnante di yoga, che insegue il sogno di diventare un’attrice, ma non potendosi permettere una scuola di recitazione, si diletta a casa con monologhi di Shakespeare e altre performance.

- Scritto da Tony Bart
Dal 16 e fino al 19 febbraio andrà in scena alla Sala Lysistrata lo spettacolo "Come dentro un Film" scritto e diretto da Veronica liberale e interpretato da Romina Bufano e Elena Tomei.
Il cinema che incontra il teatro un connubio che si preannuncia vincente. Tutto si svolgerà nella incantevole Sala Lysistrata nel cuore di Roma a Testaccio. La sinossi è figlia dei nostri tempi. un viaggio emozionante nel sociale e in quei borghi e, soprattutto, nell'anima di quelle persone che vanno avanti e proseguono la loro vita tra stenti, sofferenze e sogni.
Federica è un'ex bambina prodigio del cinema, precaria e dimenticata ma alla costante ricerca di una grande occasione per tornare al successo del passato.

- Scritto da Redazione
Dal prossimo mercoledì 15 febbraio, al Teatro Sistina di Roma, arriva lo spettacolo ‘SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?’, l’esilarante commedia di Gabriele Pignotta, che chiuderà proprio nella Capitale il trionfale tour di oltre 120 recite. Indiscussa protagonista una vulcanica Vanessa Incontrada accompagnata da un gruppo di coprotagonisti superlativi.
Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.
- "Il fu Mattia Pascal" in scena al Teatro Ghione dal 2 al 5 febbraio 2023
- "Il Compleanno" in scena al Teatro Sala Umberto dal 31 gennaio 2023
- "Lo spettacolo delle_" in scena al Teatro Trastevere dal 24 al 29 gennaio 2023
- Caravaggio, in scena al Teatro Ghione dal 19 al 22 gennaio 2023
- Vincenzo Salemme al Teatro Olimpico in scena con “Napoletano? E famme ‘na pizza”
- Torna "SUPERMAGIC" in scena al Teatro Brancaccio dal 2 al 12 febbraio 2023