Teatro

- Scritto da Redazione
Con grande entusiasmo si apre la nuova stagione del Teatro Manzoni di Roma che presenta un cartellone di spettacoli di grande qualità, iniziative e proposte culturali sempre più prestigiose. Ad inaugurare il calendario della Prosa saranno Sergio Muniz e Miriam Mesturino, insieme sul palco nella commedia del drammaturgo canadese Norm Foster C’è un cadavere in giardino (titolo originale Self Help), rappresentata in Italia per la prima volta, in scena da giovedì 5 a domenica 22 ottobre.
Accanto ai protagonisti, gli attori Maria Cristina Gionta, Luca Negroni, Giuseppe Renzo e Valentina Maselli, per la regia di Silvio Giordani. La versione italiana della pièce è di Pino Tierno e Consuelo Versace.

- Scritto da Redazione
“I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro per Teatro 91 e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Claudio Nobis, ospita mercoledì 26 luglio il monologo scritto e interpretato da Annalisa Aglioti, per la regia di Michela Andreozzi, accompagnata da Alessandro Greggia alla tastiera.
Come ci comportiamo quando sentiamo l’inciampo della paura? Che meccanismi di autodifesa mettiamo in moto? Come si forma e come cambia il nostro carattere incrociando le paure più consuete di alcune fasi della nostra vita? Uno spettacolo comico o più che altro una mappa senza satellite della nostra città mentale dove spesso a guidarci non c’è alcuna voce elettronica esperta di ogni strada ma soltanto il brusio interiore delle nostre paure che più che darci delle indicazioni, ci suggerisce, invece, controindicazioni, blocchi, limiti di velocità e sensi unici.

- Scritto da Redazione
Bello e impossibile è la storia tratta dal mito di Narciso, una delle leggende più note della nostra storia. Talmente famosa da diventare una parola di uso comune per indicare una caratteristica dell’uomo: l’amore smisurato per se stessi.
Antonia Brancati raccoglie ed interpreta in un intenso monologo tutte le sfaccettature dell’anima tormentata di Narciso e le fa incontrare con il mito del Dorian Gray di Oscar Wilde. Da questo legame nasce un’opera contemporanea di grande impatto emotivo. La regia, attenta e minuziosa, è a cura di Riccardo D’Alessandro, volto noto di numerosi spettacoli, film e fiction di successo. Sul palcoscenico l'interpretazione intensa e folle di Pino Cormani sarà accompagnata dal suono del violino di Leonardo Mazzarotto. Sottolinea il regista: “Parola e musica si mescoleranno, si intrecceranno senza confini trovando un equilibrio sottile che ne caratterizzerà i ritmi. Lo spazio scenico fonde i luoghi reali, i luoghi dei ricordi e il luogo onirico della mente”.

- Scritto da Redazione
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023, l’OFF/OFF Theatre accoglie Nadia Rinaldi protagonista di “Senza Santi in Paradiso”, un monologo ironico e assolutamente autobiografico, diretto da Claudio Insegno. Un racconto di vita vissuta tra palco e realtà, dove la realtà ha superato molto spesso di gran lunga la fantasia.
È difficile parlare della propria vita. Di solito lo si fa per sdrammatizzare. Ma Nadia Rinaldi non ha nulla da sdrammatizzare, anche perché fino ad ora, la sua vita è stata molto divertente. Certo, ci sono stati momenti in cui ha pensato di non riuscire ad andare avanti, ma poi si è guardata intorno, ha stretto i denti ed è sopravvissuta.

- Scritto da Redazione
Dal 13 aprile la nuova edizione con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo.
“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna sul palcoscenico del Teatro Sistina il sogno di “Billy Elliot”, il Musical di grande successo firmato Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment. Appuntamento giovedì 13 aprile con la nuova edizione di questo titolo amatissimo, che racconta la vicenda appassionante di Billy, ragazzo pieno di talento pronto a lottare contro chiunque voglia ostacolare il suo unico obiettivo: quello di diventare un ballerino.

- Scritto da Redazione
Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.
Il giovane Davide alla morte del padre Raffaele si ritrova a dover sistemare le sue cose. Nel perfetto ordine degli oggetti lasciati dal genitore, uno scrigno chiuso ermeticamente attira la sua attenzione. Dopo aver forzato la serratura, per la quale sembra non esistere nessuna chiave, al suo interno scopre una fitta corrispondenza ingiallita dal tempo.

- Scritto da Redazione
Riccardo Rossi arriva al Teatro Parioli e dal 8 al 19 marzo e accompagnerà il pubblico con un doppio appuntamento. Solo per la sera dell’8 marzo, per celebrare le donne, Riccardo Rossi proporrà RICCARDO ROSSI IN W LE DONNE! Tutte le donne della nostra vita. Uno spettacolo di: Riccardo Rossi e Alberto Di Risio.
La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera!

- Scritto da Redazione
Dal 7 al 12 marzo, Gioele Dix torna in scena alla Sala Umberto di Roma con "La corsa dietro il vento" Dino Buzzati o l'incanto del mondo.
Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix.
- "Siamo matte mica sceme!" torna in scena al Teatro Garbatella
- In scena alla Sala Lysistrata "Come dentro un film" dal 16 al 19 febbraio 2023
- "Scusa sono in riunione...ti posso richiamare'" in scena al Sistina dal 15 febbraio
- "Il fu Mattia Pascal" in scena al Teatro Ghione dal 2 al 5 febbraio 2023
- "Il Compleanno" in scena al Teatro Sala Umberto dal 31 gennaio 2023
- "Lo spettacolo delle_" in scena al Teatro Trastevere dal 24 al 29 gennaio 2023