Dopo la convincente vittoria in campionato contro il Lecce e l’esaltante prova in Europa League contro il Braga, la Roma torna a ricoprire le sembianze di una squadra incerta, sbandata e psicologicamente pericolante.
La prestazione disastrosa contro il Como ha fatto emergere di nuovo quelle difficoltà che i giallorossi devono ancora superare. Neanche la cura Ranieri sta portando i suoi frutti o almeno li sta portando a singhiozzo. Dopo un primo tempo abbastanza soddisfacente, nel secondo tempo la Roma è crollata sotto i colpi di una squadra che sembrava il Real Madrid, vogliosa di ottenere il risultato.
Sabato 21 dicembre 2024, il Museo del Saxofono di Fiumicino si trasformerà in un magico palcoscenico natalizio per ospitare un evento imperdibile: il concerto di Natale con Alberto Botta & Friends.
Una serata che promette emozioni, virtuosismo e tanta allegria, grazie a un mix unico di jazz, swing e i classici natalizi che scaldano il cuore e accendono la magia delle feste.
Nella Sacra Scrittura la morte é un fenomeno ampio, molteplice, che non riguarda solo le persone fisiche, ma può essere anche una condizione che si riferisce ad un popolo, un gruppo sociale.
Un esempio é in un passo del profeta Ezechiele (Ez 37,11) in cui si legge: “La nostra speranza é svanita, siamo perduti”. Il significato di questo versetto é che una comunità inizia a cessare con la scomparsa del suo futuro, della sua visione. Si tratta purtroppo di parole ancora attuali alla luce delle drammatiche notizie che ci giungono dai numerosi teatri di guerra.
Martedì 10 dicembre 2024 si è tenuto, presso la Sala Mechelli della Regione Lazio in via della Pisana a Roma, un convegno di grande rilevanza dedicato al tema: “Piccole e medie imprese, società agricole e società sportive dilettantistiche, lavoro, riforme: trasformiamo il territorio del Lazio per lo sviluppo economico nonché per la salute e benessere dei cittadini.”
L’evento ha visto una partecipazione qualificata e un clima di grande collaborazione tra rappresentanti delle categorie professionali, tecniche e politiche, consolidando l’importanza di un dialogo costruttivo per affrontare le sfide del territorio.
Tra i vari campionati di calcio quello è Turco è sicuramente uno dei più affascinanti. Nelle ultime sessioni di calciomercato diversi giocatori di livello hanno scelto di andare a calcare i campi turchi e molti giovani talenti arrivano propri da quel settore calcistico. La redazione di Matchnews ha avuto il piacere di intervistare Gabriele Cecchi uno dei giornalisti più esperti di questo campionato e fondatore di Kulup Turkiye.
MN: Buonasera e grazie della disponibilità. Come nasce l'idea di Kulup Turkiye?
KT: Kulup Turkiye nasce dall’idea di far conoscere, rendere fruibile una realtà geograficamente lontana da noi, descritta poco e male in Italia, sia a livello calcistico sia a livello socio-culturale e anche storico. Questo coacervo è stato possibile anche grazie al mio background storico-archeologico
Pagina 7 di 681