Eventi & Manifestazioni - INTUS 2025
Espressioni artistiche Regione Lombardia e dinamiche culturali della Capitale
Tematiche sociali - Rubrica "L'alfabeto in versi"
I - Il Pastore Pop
Teatro - Conversazioni in divenire
Debutta in prima assoluta al Teatro Cometa Off, il 5 e 6 maggio
Rubrica - Caffè, Raccordo e Romanismo
Vittorie di misura per la Roma (PODCAST)
Eventi & Manifestazioni - Mostra agricola di Campoverde
Ricco programma per esaltare madre terra
Motori - Formula 1
Tra delusioni e sorprese non mancano le certezze
Arte & Cultura - ABYSSUM
Il libro di Annamaria Farricelli: “La poesia è vita”
Eventi & Manifestazioni - ERA DI MAGGIO 2025
All’Orto Botanico di Roma rifiorisce la primavera tra storie di donne e natura
Eventi & Manifestazioni - Cinecittà World 2025
Ponti di Primavera da Kolossal tra adrenalina e divertimento
Eventi & Manifestazioni - Roma World
Riapre il parco a tema dell’Antica Roma

La rivista Forbes ha stilato la top ten degli atleti che hanno percepito ingenti capitali, per analizzare quali sport sono più remunerativi e quali meno.

Il calcio è, ovviamente, l'attività sportiva che consta il maggior numero di atleti in questo particolare ranking ma oltre ad essere campioni nel proprio core business sono anche icone comunicative.

Al decimo posto troviamo Kevin Durant con "appena" 75 milioni di dollari, un milione in meno di Tom Brady. Settima casella per Lewis Hamilton, uno dei piloti di Formula Uno più forte di tutti i tempi con 82 milioni di dollari; Roger Federer supera il britannico di ben 8 milioni di dollari.

Sesto posto per Neymar, campione assoluto che ha avuto la sfortuna di nascere in un'epoca dominata da altri due mostri sacri del "futebal". Lebron James (96.5 milioni di dollari) apre la top five mentre Dak Prescott (giocatore di Football Americano) ha percepito 107.5milioni di euro.

Sul podio Cristiano Ronaldo (120 milioni di dollari) e Leonel Messi (130 milioni di dollari) mentre al primo posto rimane saldo Conor Mc Gregor con 180 milioni di euro. In un anno solare dunque, non importa se si ha successo o meno, se si pratica o no il proprio sport ma se hai alle spalle un team preparato sei ugualmente un vincente. L'irlandese, infatti, ormai non ha più necessita di lottare costantemente ed, anzi, gli ultimi due incontri sono stati deleteri dal punto di vista agonistico. Gli sponsor, però, sono consci di questo ma continuano ad investire sul lottatore di MMA.

Consideriamo, infatti, che Mc Gregor sul ring ha percepito solamente 22 milioni mentre il resto concernono le attività accessorie (ben 158 milioni di dollari). La Forbes inoltre, sottolinea come il calcio porti più introiti del Football Americano, con le attività correlate.

 

1. Mc Gregor 180 mln $

2. Messi 130 mln $

3. C. Ronaldo 120 mln $

4. Prescott 107.5 mln $

5. James 96.5 mln $

6. Neymar 95 mln $

7. Federer 90 mln $

8. Hamilton 82 mln $

9. Brady 76 mln $

10. Durant 75 mln $

 

(fonte: Forbes)