"Scusa sono in riunione...ti posso richiamare'" in scena al Sistina dal 15 febbraio
- Scritto da Amministratore
Dal prossimo mercoledì 15 febbraio, al Teatro Sistina di Roma, arriva lo spettacolo ‘SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?’, l’esilarante commedia di Gabriele Pignotta, che chiuderà proprio nella Capitale il trionfale tour di oltre 120 recite. Indiscussa protagonista una vulcanica Vanessa Incontrada accompagnata da un gruppo di coprotagonisti superlativi.
Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.
La Roma "dei titolari" in 6 minuti chiude la partita contro un ottimo Empoli
- Scritto da Tony Bart
Dopo il caso Zaniolo e la cocente eliminazione in Coppa Italia ad opera della Cremonese, la Roma cerca di ritrovare la giusta condizione fisica e psicologica che sembrava aver riacquisito nelle prime uscite dell’anno.
I rumors intorno alla squadra sono ancora molto assordanti, ma Mourinho saprà trasmettere ai suoi giocatori le giuste parole volte a recuperare terreno almeno in Campionato e successivamente in Europa League. Le rivali per un posto in Champions League per la prossima stagione sono tutte lì. Inter e Atalanta sembrano avere un passo in più, La Roma se la dovrà giocare con Lazio e Milan, due resteranno fuori.
Coppa Italia: una Roma abulica si piega alla Cremonese che va in semifinale
- Scritto da Tony Bart
Una Roma senza carattere, lenta e senza idee quella vista nella partita di Coppa Italia contro la Cremonese, ultima in classifica in Campionato con solo 8 punti dopo 20 partite.
È pur vero che la squadra di Ballardini è reduce da un'impresa contro il Napoli agli ottavi, ma nessuno si sarebbe aspettato una debàcle cosi netta per i giallorossi. Mourinho furioso con i suoi ragazzi che hanno buttato via uno degli obiettivi della stagione 2022/2023. Probabilmente, in modo inconsapevole, il caso Zaniolo ha avuto i suoi effetti.
"Il fu Mattia Pascal" in scena al Teatro Ghione dal 2 al 5 febbraio 2023
- Scritto da Redazione
Il Teatro Ghione, presenta, da giovedi 2 a domenica 5 febbraio (sabato 4 e domenica 5 febbraio, doppia replica ore 17,00 e 20,45), Giorgio Marchesi in " Il fu Mattia Pascal", dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte e eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli, regia di Giorgio Marchesi e Simonetta Solder.
“Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento. ”Leggendo queste parole che Pirandello stesso fa dire al suo protagonista, da subito abbiamo pensato di raccontare le vicende di Mattia Pascal sottolineando l’ironia presente nel testo, sperimentando un linguaggio che potesse essere accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, affinchè la “pesantezza” che spesso viene erroneamente associata ad alcuni capolavori letterari possa essere smentita da un racconto energico e divertito di un “caso davvero strano”.
"Leggere: tutti" viaggi letterari a bordo di una nave cullati dalle onde
- Scritto da Redazione
Tornano, dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid-19, i viaggi letterari che il mensile "Leggere:tutti", in collaborazione con Grimaldi Lines e ANP, promuove e organizza dal 2010.
Due esperienze uniche nelle quali condividere, a bordo di una nave e cullati dalle onde, le emozioni di un itinerario culturale insieme a scrittori, attori e musicisti, coltivare nuovi incontri e visitare luoghi suggestivi, legati alla storia letteraria. Il primo viaggio, aMare Leggere, un vero e proprio festival di letteratura per studenti sul mare, salperà da Napoli con la nave Cruise Ausonia di Grimaldi Lines il 18 marzo per approdare a Palermo il 19 e fare ritorno a Napoli il 21 marzo.
Pagina 1 di 561