E' morto Gigi Proietti, un colpo al cuore di Roma
- Scritto da Antonio Bartalotta
La morte di Gigi Proietti colpisce al cuore. In molti provano la sensazione di aver perso una persona di famiglia. Non solo è Roma ad essere colpita al cuore, ma tutta l’Italia. Se ne va nel giorno del suo 80esimo compleanno.
Un personaggio amatissimo, un artista poliedrico. E’ stato attore teatrale e cinematografico, drammaturgo, regista, cantante, showman e tanto tanto altro. Se ne va, guarda caso, nel momento peggiore per il Teatro, un Teatro che la pandemia ha costretto a chiudere i battenti. Forse, inconsciamente, si è rifiutato di vedere una situazione del genere che mai avrebbe immaginato di vivere.
Pino Scaccia, ci lascia un inviato "speciale"
- Scritto da Redazione
Di seguito, il servizio del TG1 dove Pino Scaccia ha portato il giornalismo vero, rischiando sulla propria pelle per una giusta e reale informazione. Se ne va un uomo gentile, disponibile e buono, lo ricorderemo per sempre non solo come modello di riferimento, ma per la sua percettibile umanità giornalistica, quella che appartiene solo ai grandi e lui era uno di loro!
As Roma, la freschezza di Alenichev
- Scritto da Bruno Bertucci
Nell'estate del 1998 la Roma mise occhi e soldi (12 miliardi di lire, non pochissimi) su un giovane talento della Russia: Dmitrij Anatolevic Alenicev, meglio conosciuto come Alenichev. Trequartista dal talento cristallino, in giovane età vinse 4 campionati russi (con lo Spartak Mosca), 2 Coppe di Russia (Spartak Mosca) ed un calciatore russo dell'anno nel 1997. Arriva nella capitale in pompa magna, con le più lodevoli critiche e con un piede in grado di regalare magie ed entusiasmo. Nella sua prima stagione in giallo-rosso non riesce trovare la quadra e scende in campo solamente 21 volte, risucendo a segnare un solo centro.
25 anni di “(What’s the Story) Morning Glory?” degli Oasis: le nozze d’argento del Britpop
- Scritto da Sofia Bartalotta
25 anni fa iniziava la storia del Britpop. Era il 2 ottobre del 1995, quando uscì uno degli album più noti dei due fratelli di Manchester: (What’s the Story) Morning Glory?. Il disco conquista immediatamente il pubblico vendendo oltre 395.000 copie nel Regno Unito nei primi setti giorni e trascorre un totale di ben dieci settimane sul gradino più alto del podio della classifica.
È il 1995, in America spopolano serie tv come Friends, Forrest Gump vince l’Oscar come miglior film, la scena musicale ancora non si è ripresa dalla morte di Kurt Cobain e l’Inghilterra è pronta a far nascere uno degli album più belli e significativi del rock, che farà risuonare in tutti i walkman singoli come Wonderwall, Don’t look back in anger e Champagne Supernova.
Serie A, Simy l'anima del Crotone
- Scritto da Bruno Bertucci
Quando la redazione di MatchNews ha avuto il piacere di parlare con il patron del Crotone Vrenna, ha confermato come Simy sia l'anima del Crotone.
"Puntiamo su di lui e ripartiamo su di lui", con queste parole vedeva l'alba la Serie A dei calabresi con grande carattere ed attestati di stima per il centravanti. Siamo andati ad analizzare la sua stagione, fino a questo momento, per confermare la tesi del presidente e dei tifosi dei leoni.
Pagina 7 di 500