Giochi Olimpici, si spera nel raziocinio del CIO in vista di LA28
- Scritto da Bruno Bertucci
Siete a conoscenza dei sacrifici che un atleta è costretto a fare per una "semplice" apparizione in una manifestazione come le Olimpiadi?
Dieta, allenamento, lavoro psicologico, rinunce e quant'altro per arrivare a coronare quel sogno realizzabile una volta ogni quattro anni. Los Angeles 2028 potrebbe essere il crocevia tra il correre sulla via dello sport e la sconfitta più nefasta. Tre discipline olimpiche, tra le più virtuose e tra le più storiche, rischiano di dover salutare i giochi Olimpici; ci riferiamo alla Boxe, al Pentathlon ed al sollevamento pesi.
ESCLUSIVA MN, Mandragora piace alle big ma...
- Scritto da Bruno Bertucci
La nostra redazione ha avuto il piacere di parlare con l'entourage di Rolando Madragora per conoscere dettagli importanti in vista della prossima finestra di calciomercato.
L'agente ci ha confermato come il centrocampista napoletano è monitorato da tutti i club di prima fascia (Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma) ma al momento non sono giunte a destinazione manifestazioni ufficiali di interesse; detto in parole povere nessun'offerta ufficiale è stata recapitata al calciatore ed al suo procuratore ma ci sono diverse compagini interessate a lui.
La nuova generazione: tra lacrime e soldi
- Scritto da Bruno Bertucci
Il fischio finale al Diego Armando Maradona, al tempo San Paolo di Napoli, costruisce ponti ideali tra il sogno ed il faceto.
Passione e sport si uniscono e vengono rappresentate dalle lacrime del figliol prediletto della Campania. Lorenzo Insigne chiude la carriera con gli azzurri da capitano, idolatrato dai tifosi grazie ad una campagna mediatica contro la presidenza. Veramente la società avrebbe dovuto piegare la testa ed abbassarsi alle richieste del Suo giocatore simbolo? Bandiera tra i passanti diventato unicum nel suo genere con un 24 stampato dietro la maglietta e molti "scugnizzi" con quel nome: Lorenzo.
"Un matrimonio all'italiana" in scena dal 19 maggio al Teatro Manzoni
- Scritto da Redazione
Il vecchio detto popolare “mogli e buoi dei paesi tuoi!” può avere ancora valore in un mondo multietnico e globalizzato?
Con questa divertente commedia all’italiana Roberto D’Alessandro affronta temi complessi e problemi irrisolti della nostra società, come i matrimoni per procura, i rapporti con le badanti dell’est Europa, l’immigrazione in generale e i difficili rapporti tra le persone anche all’interno di uno stesso nucleo familiare. Improvvisamente, Durante, uomo di mezza età, vedovo e particolarmente parsimonioso, decide di risposarsi mettendo scompiglio nella propria famiglia.
AS Roma, entusiasmo giallorosso
- Scritto da Bruno Bertucci
Questa Roma piace nonostante, dati alla mano, sia meno fornita della passata stagione sotto il profilo qualitativo a causa di un mercato partito con qualche defezione improvvisa (leggasi Dzeko all'Inter).
I Friedkin sono stati scaltri nel cogliere l'occasione Special One, e tutto ciò che ne consegue in termini di appeal e visibilità. L'accoglienza in pompa magna, quel primo post sui social mirato a far infiammare anche i più scettici: quella J e quella M su uno sfondo rosso imperiale, a ricordare i colori della squadra capitolina.
Pagina 2 di 537