Al Teatro Sala Umberto il 23 aprile, "Sport tra epica ed...etica"
- Scritto da Redazione
Il 23 aprile prosegue alla Sala Umberto la rassegna SPORT tra EPICA ed ETICA presentata da Marco Mazzocchi.
Le grandi emozioni, il sacrificio e le gioie dei grandi successi dei campioni dello sport italiano, ma anche spazio ai segreti della loro carriera e alle domande del pubblico in sala. Marco Mazzocchi - Rai Sport - conduce l’evento. Dopo tanti sportivi - tra i quali Rino Gattuso, Maurizia Cacciatori, Martin Castrogiovanni e Roberta Vinci - la rassegna ospita Ivan Basso, Bruno Conti, Patrizio Oliva e Valentina Vezzali.
Il Punto sulla Serie A, mucchio selvaggio
- Scritto da Bruno Bertucci
A cinque giornate dal termine ancora numerose squadre sono in lizza per tutti gli obiettivi: dallo scudetto alla salvezza, passando per la qualificazione in Europa, tutto è ancora da decidere.
E se da un lato abbiamo un Benevento ormai spacciato, in testa abbiamo una Juventus che, nonostante la fermata d’arresto in Calabria, appare favorita alla vittoria finale con un più 4 in classifica che fa ben sperare. Il Napoli asfalta l’Udinese e tiene vivo il discorso scudetto, alimentando i sogni e le speranze dei propri sostenitori.
Iodio nell’atmosfera, rapido aumento negli ultimi 50 anni
- Scritto da Redazione (Fonte: CNR)
Ricostruite le variazioni atmosferiche dello iodio dal 1760 a oggi grazie a una carota di ghiaccio. L’aumento può avere effetti sull’aerosol ultrafine e sulla temperatura
Le analisi chimiche effettuate in una carota di ghiaccio prelevata dalla penisola di Renland (est della Groenlandia) hanno evidenziato un rapido aumento delle concentrazioni atmosferiche dello iodio, causato dall’innalzamento dei livelli di ozono dovuto alle attività umane e al recente ritiro del ghiaccio marino artico.
Musica 4.0 e arriva Shine on! The Pink Floyd Opera con gli Animals Pink Floyd
- Scritto da Redazione
Pink Floyd, passione senza tempo. Un mito percorso da intere generazioni.
Gli Animals Pink Floyd sono una tribute band speciale che ripercorre la stessa filosofia della band britannica e si accosta quasi perfettamente al loro modo di stupire il pubblico con perfomance memorabili. A premiarli l’affetto del pubblico che li segue ovunque e dopo il grande successo dello scorso anno con Obscured by Clouds, gli Animals Pink Floyd, in collaborazione con Momento Danza, mettono in scena uno spettacolo unico il 22 aprile ore 21 al teatro Olimpico:Shine on! The Pink Floyd Opera, che racconta l’evoluzione dei Pink Floyd dal 1967 ad oggi.
A SINESTETICA dal 19 al 22 aprile, film d'animazione e arte...ma non solo
- Scritto da Redazione
Nel quartiere Montesacro, SINESTETICA s'impone come riferimento policulturale.
Giovedì diciannove, ore diciannove e trenta il cinema di Greve61 con Ri-animazione, nuovo appuntamento della rassegna dedicata ai film d’animazione, nata con l’intento di approfondire come diversi autori hanno utilizzato questa forma espressiva in modo originale. Anderson ne è un esempio.
Un autore che con pochi film ha saputo conquistare un posto importante nel panorama cinematografico odierno, imponendo il suo stile narrativo e visivo come un marchio di fabbrica. L'incontro tra questo autore e la tecnica d'animazione della stop motion, ha generato un nuovo punto di partenza dell'animazione cinematografica, ridando nuova vita alle tecniche tradizionali e conferendo nuova profondità all'animazione.
Pagina 2 di 328