Cercasi avventurosi "Dieci aerei da turismo effettueranno una trasvolata da record dall'Italia alla Kamchatka"
- Scritto da Fiorella Ialongo
Allacciate le cinture e tenetevi forti per la partenza! E’ questo il grido di battaglia per gli aspiranti avventurosi, per quelli che cercano percorsi turistici alternativi che non siano le solite mete, ma vogliono itinerari adrenalinici.
Di quale destinazione stiamo parlando, che é in grado di solleticare le sensibilità di coloro che, in fondo al loro cuore, si sentono come Indiana Jones o apprezzano lo spirito ribelle di Braveheart? La terra in oggetto ha per protagonista una natura incontaminata, la cui visita é una novità da scoprire, dato che é un’area lontana dai viaggi di massa e da quelli all inclusive in cui tutto é già noto. La risposta delle attrattività d’avventura descritte é la Kamchatka, una località della Russia poco conosciuta dal grande pubblico e che é l’oggetto di una intrigante iniziativa che é stata illustrata negli storici locali del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma.
Le interviste di Matchnews, il mercato della Roma con Von Bruck
- Scritto da Bruno Bertucci
La nostra redazione ha avuto il piacere di intervistare Patrick Von Bruck per farci aprire una piccola finestra sulla Roma e non solo.
Attualmente dona la sua prestazione lavorativa agli altri ed essendo un Coach ha dispensato consigli anche a noi, accendendo luci diverse sul giornalismo (oltre che sul modus operandi).
MN: Come giudica il mercato della Roma?
PV: Il mercato invernale è stato incompleto, manca qualcosa sia in difesa che sugli esterni. Serviva qualche nome più importante per migliorare la rosa.
As Roma, le statistiche con Josè Mourinho
- Scritto da Bruno Bertucci
La domanda che in molti si sono posti, in seguito alle parole del tecnico della Roma, è perchè Josè Mourinho utilizzi l'asset a tre invece che il suo modulo preferito; la risposta risiede nei meri risultati agonistici.
Come confermato dal tecnico di Setubal, i giallorossi sono costruiti, al momento, per giocare con con il 3-5-2 (vista anche la mano di Fonseca in questi ultimi anni). Appena giunto nella capitale, lo Special One, ha tentato di schierare il suo 4-2-3-1 con cui ha vinto il triplete nel 2010, sedendosi sulla panchina dell'Inter; con questo schieramento tattico la Roma ha tirato 193 volte segnando appena 20 gol, con un expected gol di 22.60, molti tiri ma una media realizzativa del 10 % (un tiro su dieci va a destinazione), oltre questo ci si è accorti che il terminale offensivo, Tammy Abraham, non riesce a spostare gli equilibri da solo in avanti; nonostante i suoi 11 centri in Serie A l'xG di 13.66 ci racconta di un inizio di campionato con il freno a mano tirato, non solo per il suo core business ma anche per l'altruismo: 3 assist ed un xA di 3.24. Cambiando schieramento tattico, pur non avendo neanche i braccetti laterali in grado di alimentare la manovra di impostazione e quella offensiva, si è passati al 3-5-2 con un miglioramento delle prestazioni non solo del numero 9 ma anche dell'intera compagine.
Le interviste di Matchnews, quattro chiacchiere per conoscere Il Calcio Nordico
- Scritto da Bruno Bertucci
La nostra redazione ha avuto il piacere di intervistare Alessandro Musumeci, gestore ed admin della famosa pagina social "Il Calcio Nordico" che vanta una fan base di circa ventinove mila utenti attivi, l'obiettivo è quello di far conoscere il settore calcistico del nord Europa a chi ancora non è riuscito ad appassionarsi a tale "football".
MN: Come nasce il progetto "Il Calcio Nordico"?
AM: Il progetto "Il Calcio Nordico" è nato dal desiderio di unire due tra le mie più grandi passioni, ovvero il Calcio e la Storia/Cultura dei Paesi del Nord Europa. Inizialmente era un semplice passatempo. Continuando, ho notato che i miei contenuti venivano davvero apprezzati ed ho deciso di lavorare con più precisione e continuità. Diciamo che la spinta definitiva me l’ha data il fatto di essere stato invitato come ospite dalla Gialappa’s Band, per commentare le sfide di Danimarca e Svezia durante i Mondiali del 2018.
Calcio estero, la pura gioia di un goal
- Scritto da Bruno Bertucci
La rete raccoglie la sfera adagiata in fondo alle trame dal giovane parigino che accende, inconsciamente, il fuoco passionale di un bambino.
Corsa tra gli spalti, scavalco alle barriere del Le Parc e sorrisi (ri)accesi di Mbappè ed Icardi. Una squadra cresciuta sulle finanze qatariote e sulla tecnica individuale, complessa la mossa strategica di far coesistere personalità così elevate in un unico spogliatoio.
Pagina 8 di 537