Speciale Serie A, Juventus: concreta e vincente, Roma: harakiri
- Scritto da Bruno Bertucci
Ormai è il mood della prima della classe, concreta e devastante. Non brilla contro una Lazio arcigna che corre e combatte per ottanta minuti ma che tracolla in appena 10 minuti a causa dello strapotere dei piemontesi: 2 a 1 e campionato archiviato a Gennaio.
Il Napoli si ferma contro il Milan, registrando uno 0 a 0 con poche emozioni. Capitolo Roma molto delicato, in vantaggio 3 a 0 ma che poi fa harakiri e va a pareggiare 3 a 3 contro gli orobici a Bergamo. Sponda nerazzurra di Milano che non sorride per niente, perdendo 1 a 0 a Torino per mano dei granata. Spettacolare 4 a 3 della Fiorentina a Verona, che piega il Chievo grazie alla doppietta di Chiesa.
Il regista Lamberto Lambertini, l’intervista
- Scritto da Vincenzo Maio
Lamberto Lambertini (nella foto) è un regista italiano nato a Napoli nel 1946. Iscrittosi alla facoltà di Medicina, si trasferisce prima a Parigi e poi a Londra, dove fa l’ aiutante del pittore Lucio Del Pezzo.
Al rientro in Italia, inizia a lavorare come grafico del Teatro Stabile di Roma per poi passare a fare il regista. Ha debuttato nel cinema col progetto “Diario Napoletano”, producendolo per la “Stella Film”. E’ stato anche autore e regista radiofonico.
Il Punto sulla Serie A: Juventus ed il colpo Capitale!
- Scritto da Bruno Bertucci
È ormai passato il tempo dove le legioni straniere giungevano a Roma per provare ad impensierire l'impero tanto potente e tanto temuto.
Quell'impero ormai decaduto ha lasciato due compagini a difendere le mura cittadine ed in questa giornata la Lazio affronterà la prima della classe, con visioni molto diverse da quelle più nobili dei reali. La Juventus arriva a Roma con la consapevolezza di essere la più forte e di allungare in classifica. Il Napoli, l'unica inseguitrice (?) dovrà vedersela a Milano con il Milan di Paquetá e Piatek.
Il PSG si "allena" col Guingamp. Dortmund OK a Lipsia. Pazzo Liverpool
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
PSG “VORACE”: 9-0 AL GUINGAMP – Ci sono partite di calcetto tra amici, quelle del giovedì sera, che si chiudono con scarti assai minori.
Il Paris Saint Germain infatti decide di esagerare contro il povero Guingamp e il tabellino, alla fine della sfida di sabato scorso, dice 9-0. Niente trucchi, i parigini segnano esattamente un gol ogni dieci minuti e il resto del mondo abbraccia idealmente tutti i fantallenatori francesi che in porta avevano Caillard. A decretare il rocambolesco risultato finale sono le triplette di Cavani e Mbappè, la doppietta di Neymar e il gol di Meunier.
Al Teatro CIAK di Roma, dal 31 gennaio in scena "Sherlock Holmes - Uno studio rosso"
- Scritto da Redazione
Da giovedì 31 gennaio a domenica 17 febbraio il Teatro Ciak di Roma apre le porte a un grande giallo: arriva Sherlock Holmes – uno studio in rosso, tratto dal celebre romanzo di Sir Arthur Conan Doyle per la regia di Anna Masullo con Alessandro Parise, Camillo Marcello Ciorciaro, Lorenzo Venturini, Mariachiara Di Mitri, Giovanni Carta, Massimo Cimaglia e Fabrizio Bordignon.
"È con cuore molto pesante che prendo la penna per scrivere queste parole, le ultime con le quali avrò mai più occasione di ricordare al mondo le straordinarie capacità che il mio amico Sherlock Holmes possedeva.” Questo è ciò che il fedele Watson pronuncia ne “L’ultima avventura” del caro Holmes conclusasi per mano dell’acerrimo nemico Moriarty, il Napoleone del crimine, sulle cascate di Reichenbach, in Svizzera.
Pagina 4 di 393