Per tutto gennaio 2021, #DirettaMente/Officina Pasolini a casa tua!
- Scritto da Redazione
Dal 4 gennaio Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21:00 (ad eccezione di martedì 20 ore 18.30) sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/Officina Pasolini a casa tua.
Lunedì 4 Enrico Deregibus incontra The Zen Circus, band fondamentale della scena italiana, non solo rock, uscita da poco con il nuovo album, L’ultima casa accogliente. Andrea Appino, Karim Qqru e Ufo racconteranno la loro carriera lunghissima: dieci album, un EP, una raccolta e oltre mille concerti, da quelli per strada a quello al palazzetto dello sport di Bologna nel 2019 per festeggiare i venti anni di attività. Due decadi di arte e musica a cavallo fra folk e punk, suggellate da una partecipazione a Sanremo 2019 e dalla pubblicazione di un romanzo anti-biografico nello stesso anno. Una chiacchierata fra aneddoti e riflessioni, video e chissà cos’altro.
Vittoria sofferta contro la Samp, ma buon inizio dell'anno per i giallorossi!
- Scritto da Antonio Bartalotta
All’Olimpico si è giocata una partita che altrove non sarebbe stato possibile giocarla. Nonostante una pioggia incessante, il campo ha tenuto per tutti i 90 minuti senza bisogno di verifiche da parte dell’arbitro per la praticabilità del terreno di gioco. Grande merito per chi cura il manto erboso, ma soprattutto, il fondo ed il relativo drenaggio dello stadio capitolino.
Roma-Sampdoria non è stata per i giallorossi una partita difficile per le sole condizioni atmosferiche. La Roma si è trovata davanti una squadra quadrata ed ordinata tatticamente.
I premi di Matchnews: 2019/2020
- Scritto da Bruno Bertucci
Premio Bearzot a Paolo Rossi, la moglie: "Avrebbe pianto"
- Scritto da Redazione
La X Edizione del Premio Nazionale ‘Enzo Bearzot’, organizzato dall’US Acli in collaborazione con la FIGC, è stata assegnata oggi alla memoria di Paolo Rossi, scomparso il 9 dicembre scorso all’età di 64 anni.
A consegnare il premio alla moglie, Federica Cappelletti, è stato il Presidente dell’Unione Sportiva Acli Damiano Lembo, giunto appositamente a Borgo Poggio Cennina, dove il grande ‘Pablito’ viveva con Federica e le loro due figlie, Maria Vittoria e Sofia Elena.
Addio a Paolo Rossi, nel ricordo del mondiale incredibile
- Scritto da Antonio Bartalotta
Dopo Diego Armando Maradona, se ne va un altro Campione, un Campione del Mondo, un Campione italiano, l’orgoglio di una generazione che ha vissuto il più bel ricordo del calcio nazionale.
Un mondiale incredibile quello dell’82, un mondiale vinto grazie ai sei goal fantastici proprio di Paolo Rossi. Il calcio italiano era reduce dalla bufera del “calcio scommesse” e Paolo Rossi, ingiustamente coinvolto, era stato appena riabilitato a giocare partite ufficiali. Quel campionato del mondo partì sicuramente male per l’Italia.
Pagina 3 di 500