Eventi & Manifestazioni - A Cinecittà World
Festa della Mamma: un fine settimana…da film
Motori - Formula 1
I primi numeri di Antonelli
Eventi & Manifestazioni - INTUS 2025
Espressioni artistiche Regione Lombardia e dinamiche culturali della Capitale
Tematiche sociali - Rubrica "L'alfabeto in versi"
I - Il Pastore Pop
Arte & Cultura - ABYSSUM
Il libro di Annamaria Farricelli: “La poesia è vita”
Eventi & Manifestazioni - ERA DI MAGGIO 2025
All’Orto Botanico di Roma rifiorisce la primavera tra storie di donne e natura
Eventi & Manifestazioni - Cinecittà World 2025
Ponti di Primavera da Kolossal tra adrenalina e divertimento
Eventi & Manifestazioni - Roma World
Riapre il parco a tema dell’Antica Roma
Arte & Cultura - Daniela Cicchetta
Il nuovo libro "Doppio legame", racconti tra eros e scienza
(Credits: Foto FITP)

C'è Giorgia Marchetti a tenere alti i colori azzurri al BNL Italy Major Premier Padel, il secondo Major della stagione che va in scena fino a domenica al Foro Italico di Roma. Marchetti, in coppia con la francese Lea Godallier, si è imposta nel ‘derby’ contro Carolina Orsi e la compagna svedese Carolina Navarro, teste di serie numero 14 del torneo: nel primo incontro sul Centrale è finita 63 64 in un'ora e 35 minuti. Le ‘sorelle azzurre’ Orsi e Marchetti, poco meno di un anno fa, avevano conquistato la medaglia d'oro nel femminile ai Giochi Europei di Cracovia.

Nel prossimo turno, Marchetti e Godallier se la vedranno con la coppia numero 2 del seeding romano, quella formata da Gemma Triay e Claudia Fernandez: appuntamento alle 9 sul Campo Centrale.

Le vincitrici degli ultimi due tornei del circuito – il P1 di Santiago e il P2 di Bordeaux – hanno infatti sconfitto nel loro esordio sul Pietrangeli 1 le qualificate Marta Arellano e Carla Castillo, battute 63, 61.
Hanno salutato il torneo Chiara Pappacena, che in coppia con la spagnola Xenia Clascà si è inchinata 60 63 alle teste di serie numero 6 (Virginia Riera e Sofia Araujo), e Carlotta Casali, che con la compagna spagnola Arantxa Soriano è stata battuta 60 63 dalle teste di serie numero 13 del seeding, Marta Talavan e Ana Catarina Nogueira.

PERINO E CREMONA – Hanno sfiorato l'impresa l'italo-argentino Denis Perino e lo spagnolo Pablo Garcia, che sul Centrale sfidavano l’idolo del Foro, Paquito Navarro, e Juan Lebron: le teste di serie numero 4 del tabellone sono alla fine riuscite a spuntarla, ma solo al terzo set (63 46 75) dopo un'ora e 51 minuti di gioco.
Niente da fare per Simone Cremona e il portoghese Nuno Deus, che avevano una montagna da scalare contro Ale Galan e Fede Chingotto, teste di serie numero 2 del tabellone e già vincitori di tre tornei Premier Padel in stagione (Bruxelles, Siviglia, Mar del Plata): i ‘Chingalan’ hanno prevalso 60 64 in 59 minuti di partita.

ARI E PAULA IN DISCESA – Nelle partite di giornata da registrare l'autorevole successo di Ari Sanchez e Paula Josemaria, teste di serie numero 1 del tabellone femminile, che hanno lasciato tre game (61 62) alle connazionali spagnole Sofia Saiz e Marina Lobo. Successo in tre set per Marta Ortega e Veronica Virseda, numero 3 del seeding, mentre nel maschile si sono già qualificati Momo Gonzalez/Alex Ruiz (7), Lucas Bergamini/Victor Ruiz (10) e Lucho Capra/Alex Chozas (12).

I BIG DELLA SERATA – In serata, gli spettatori del Pietrangeli 1 hanno potuto ammirare la vittoria dei numeri uno del draw capitolino, Arturo Coello e Agustin Tapia, che si sono sbarazzati con un doppio 64 di Marques Berdonce e Huete Hernande; quelli del Centrale, invece, hanno assistito ai successi dei ‘Superpibes’ Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (3) che hanno piegato 60 75 Emilio Sanchez Chamero e Javier Valdes, e del ‘Boss’, l'attesissimo Fernando Belasteguin (alla sua ultima apparizione della carriera sul palcoscenico di Roma) che in coppia con Juan Tello ha avuto la meglio su Jose Solano (Spagna) e Daniel Windahl (Svezia): 64 64 per la ‘pareja’ numero 5 del main draw romano.