Eventi & Manifestazioni - A Cinecittà World
Festa della Mamma: un fine settimana…da film
Motori - Formula 1
I primi numeri di Antonelli
Eventi & Manifestazioni - INTUS 2025
Espressioni artistiche Regione Lombardia e dinamiche culturali della Capitale
Tematiche sociali - Rubrica "L'alfabeto in versi"
I - Il Pastore Pop
Arte & Cultura - ABYSSUM
Il libro di Annamaria Farricelli: “La poesia è vita”
Eventi & Manifestazioni - ERA DI MAGGIO 2025
All’Orto Botanico di Roma rifiorisce la primavera tra storie di donne e natura
Eventi & Manifestazioni - Cinecittà World 2025
Ponti di Primavera da Kolossal tra adrenalina e divertimento
Eventi & Manifestazioni - Roma World
Riapre il parco a tema dell’Antica Roma
Arte & Cultura - Daniela Cicchetta
Il nuovo libro "Doppio legame", racconti tra eros e scienza
(Credits: Foto FITP)

Una vittoria che vale la sfida a due big del circuito del calibro di Juan Lebron e Paquito Navarro.

L'hanno ottenuta, nella seconda giornata del BNL Italy Major Premier Padel - il secondo Major della stagione - l'italo-argentino Denis Perino e lo spagnolo Pablo Garcia Rodrigo: sul campo 8 hanno battuto 6-4, 6-1, in un'ora e 20 minuti, Afonso Fazendeiro e Pedro Vera (provenienti dalle qualificazioni) guadagnandosi il diritto a sfidare la "pareja" numero 4 del seeding romano. Niente da fare per Aris Patiniotis e Facundo Dominguez, che avevano un impegno molto complicato contro la coppia Lucho Capra-Alex Chozas, numero 12 del tabellone: gli italiani sono riusciti a portare la partita al terzo set, ma alla fine si sono arresi 1-6, 6-3, 4-6 in poco meno di due ore di gioco.

GIOIA PAPPACENA - Super prestazione di Chiara Pappacena, che in coppia con la spagnola Xenia Clasca piega 6-2, 7-6 Raquel Piltcher (Brasile) e Carmen Castillon (Spagna) e vola al turno successivo, dove affronterà le teste di serie numero 6 Virginia Riera e Sofia Araujo. "Ma davvero ho giocato così bene?", chiede quasi incredula e ancora in trance agonistica la 29enne romana, "E' stato bellissimo giocare sul Pietrangeli, tutto questo tifo mi ha caricato. E' stata una partita tosta, loro sono state molto solide, ma noi probabilmente ancora di più. Domani ce la giocheremo fino alla fine". Nel tabellone femminile, avanza anche Giorgia Marchetti, che in coppia con la francese Lea Godallier ha superato in tre set - 5-7, 6-3, 6-1 in 2 ore e 28 minuti di partita - Alicia Blanco Rojo e l'altra italiana Lorena Vano Martin. Nel prossimo turno, in programma nella giornata di domani, Marchetti e Godallier avranno l'onore di aprire il programma sul Centrale, nella sfida contro Carolina Orsi, idolo del Foro Italico, e la svedese Carolina Navarro. Le ‘sorelle azzurre’ Orsi e Marchetti, poco meno di un anno fa, hanno conquistato la medaglia d'oro nel femminile ai Giochi europei di Cracovia.

Salutano il torneo, invece, Martina Parmigiani/Erika Zanchetta, Marianela Montesi/Valentina Tommasi ed Emily Stellato/Giusy Sussarello, queste ultime sconfitte 4-6, 7-6, 6-7 da Carlotta Casali in coppia con la spagnola Arantxa Soriano al termine di una maratona di quasi tre ore.

IL PROGRAMMA - Domani scendono in campo le star, visto che saranno impegnate le prime otto teste di serie del tabellone maschile - che avevano beneficiato di un bye al primo turno - e le teste di serie del tabellone femminile. Trentadue gli incontri che compongono il programma, con Paquito Navarro e Juan Lebron, opposti come detto a Perino e Garcia, impegnati nel secondo incontro sul Centrale. Arturo Coello e Agustin Tapia, teste diserie numero 1 del tabellone maschile, chiuderanno il programma sul Pietrangeli sfidando la coppia di qualificati spagnoli Adrian Marques e Mario Huete, mentre Federico Chingotto e Alejandro Galan - sulla stessa "pista" - saranno protagonisti del terzo incontro, previsto alle ore 17:00. Ari Sanchez e Paula Josemaria, teste di serie numero 1 del tabellone femminile, saranno in campo alle ore 18:00 per il terzo match sul Centrale, mentre Gemma Triay e Claudia Fernandez (2) affronteranno, nel secondo incontro sul Pietrangeli, le qualificate Marta Arellano e Carla Castillo.