In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.
By using our website, you agree to our use of cookies.
Learn more
I agree
Information cookies
Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.
There are several types of cookies:
Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.
So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.
However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.
Sulle pagine di Matchnews il format a sfondo giallorosso: Caffè, Raccordo e Romanismo per approfondire tutte le tematiche che ruotano intorno al mondo della Roma.
Tifosi, appassionati e curiosi potranno assaporare le emozioni che si vivono nella Capitale. Prendendo spunto dall’imperatore romano Marco Aurelio: “Quanto tempo libero guadagna chi non sta a guardare che cosa il suo vicino abbia detto, fatto o pensato, ma si occupa solo delle proprie azioni perché possano essere giuste e virtuose”. Con questa mentalità ci preme accompagnare lettori ed ascoltatori in questo settore.
Da ventuno anni FestambienteSud, il festival internazionale di Legambiente per il Sud, intreccia musica, ambiente e territorio, con uno sguardo attento e consapevole rivolto al Sud del mondo. Più che una rassegna, è una piattaforma itinerante di dialogo e scambio di visioni, dove il colore della cultura, non il rombo delle bombe, diventa ponte e il Sud – italiano, globale – non è più periferia, ma motore di futuro.
E se è vero che il futuro parla dal Sud,sarà proprio l’Africa, con i suoi colori e la sua forza ritmica, a segnare il passo dell’edizione 2025, in programma dal 18 luglio all’1 agosto tra paesaggi straordinari e luoghi densi di storia del Gargano, fino a toccare, per la prima volta, la Valle d’Itria.
Dopo il Gran Premio di Spagna che ha visto trionfare Oscar Piastri con la sua McLaren è tempo di spostarsi oltre l’Oceano in direzione Canada.
La gara comincia con un Max Verstappen in grande forma, in grado di mettersi davanti a tutti nelle prime prove libere facendo registrare un buon 1:13.193; di poco dietro Albon e Sainz. Poche le emozioni nella prima giornata, eccezion fatta per un incidente occorso a Charles Leclerc che gli ha fatto saltare le FP2. Poco più tardi sarà George Russell a surclassare tutti quanti girando in 1:12.123 arrivando due decimi davanti a Lando Norris e 28 al compagno di scuderia Kimi Antonelli. Verstappen è riuscito ad abbassare il cronometro (1:12.666) ma si posizione dietro l’ottava posizione occupata da Lewis Hamilton. Nella FP3 prima delle qualifiche cambiano gli equilibri con Lando Norris in testa ad 1:11.799, a soli 78 decimi Charles Leclerc che con la sua Ferrari compie una piccola impresa dopo la debacle del primo giorno. George Russell segue al terzo posto mentre Lewis Hamilton sale al quarto davanti ad un Max Verstappen che promette una qualifica agguerrita.
Un diario di viaggio di coppia, dimenticato da parte di Barbara. Il ritrovamento in un cassetto da parte della sorella Alessandra, autrice della pubblicazione tanti anni dopo gli eventi narrati. Di fatto, un regalo non solo per i nipoti - a cui il volume è dedicato - ma per tutti i lettori. Viaggio come scoperta, come insegnamento, come apertura verso il mondo.
Da Mark Twain, famoso scrittore vissuto tra l’Ottocento ed i primi del Novecento, autore di capolavori assoluti della letteratura statunitense del XIX secolo come “Le avventure di Tom Sawyer” e “Le avventure di Huckleberry Finn”, ci deriva un insegnamento valido a tutte le latitudini e le stagioni: quello di esplorare e di scoprire. Tra vent’anni non sarai deluso dalle cose che avrai fatto, ma da quelle che non avrai fatto. Quindi molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele (…).
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, il festival teatrale “Fiabe a Palazzo”, organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir” con la direzione artistica di Annabella Calabrese, torna dal 19 al 29 giugno a Palazzo Chigi Albani di Soriano nel Cimino, pronto a incantare il pubblico con un ricco calendario di spettacoli, letture e concerti ispirati alle fiabe popolari italiane e internazionali.
Dieci giorni dedicati a grandi e piccini con dieci spettacoli itineranti e immersivi, ognuno diverso dall'altro e dedicati alle fiabe popolari italiane, tre diversi spettacoli di narrazione e burattini, anch’essi rielaborazioni per i bambini di oggi di fiabe tradizionali italiane indirizzate a minori in età prescolare, due diversi spettacoli dedicati alla multiculturalità e a fiabe provenienti da tutto il mondo (di cui uno in lingua inglese e traduzione in italiano) e un concerto di musica classica (dedicato a compositori di opere riguardanti le fiabe).