
- Details
- Written by: Redazione
E’ appena uscita sui principali canali distributivi on line la nuova silloge poetica di Annamaria Farricelli: ABYSSUM, edizioni Il Cuscino di Stelle.
“La poesia è vita, senza poesia non c'è vita’” – dichiara l’Autrice. “Essa ne svela la bellezza nascosta e le emozioni più profonde. Senza poesia, il vivere diventa meccanico, privo di incanto e significato. È la poesia che dona voce ai silenzi e luce all' invisibile” – conclude.
Il testo poetico di ABYSSUM presenta un ampio ventaglio di percorsi e analisi introspettive che prendono per mano il lettore, accompagnandolo in un viaggio alla scoperta della sua intimità più nascosta. Tanti i temi toccati, come frutti colti dall' albero della vita e dell' esperienza che solo un cuore sofferente e sensibile riesce a cogliere. È la poesia che spezza le catene del tempo.

- Details
- Written by: Redazione
Attualmente in mostra presso il MUPA - Museo Multimediale di Ginosa, "Percorsi" rappresenta un'importante occasione espositiva in cui artisti di diverse provenienze e linguaggi hanno la possibilità di presentare più opere, offrendo al pubblico un'ampia lettura della loro ricerca espressiva. All'interno di questo contesto, l’artista Giuseppina Irene Groccia espone una nuova e inedita serie di lavori digitali, mai esposta prima, attraverso una mini personale che segna un momento significativo del suo percorso artistico.
L'evento è stato curato da Mirella Bitetti, artista e organizzatrice, con il supporto del direttore del museo Piero Giannuzzi e la collaborazione di Giuseppina Irene Groccia, che hanno saputo dare forma a un'esposizione ricca di connessioni e dialoghi tra le opere e il pubblico.

- Details
- Written by: Redazione
Il Burraco non è solo un gioco di carte: è un vero e proprio fenomeno sociale. Con oltre 5 milioni di giocatori abituali e una community online in costante crescita, questo passatempo si conferma il trend del momento, capace di unire generazioni e di allenare la mente con strategia e divertimento.
E per chi vuole smettere di affidarsi solo alla fortuna e iniziare a vincere davvero, torna in libreria Vincere a Burraco con il 150, la nuova edizione aggiornata del best seller di Cecilia Valci, edito da L’Airone Editrice. Dopo 12.000 copie vendute e cinque edizioni di successo, questo manuale si rinnova per offrire agli appassionati di Burraco un approccio ancora più completo e vincente. Non basta conoscere le regole per primeggiare: serve una strategia efficace, una preparazione mentale solida e una perfetta intesa con il proprio compagno di gioco.

- Details
- Written by: Redazione
Doppio Legame è una raccolta di nove racconti pervasi da erotismo e legati alle materie scientifiche.
Ogni racconto è la dimostrazione letteraria di una formula, un enunciato o una teoria per scoprire come questi concetti, apparentemente molto tecnici, possano essere applicati alla vita di tutti noi.

- Details
- Written by: Redazione
Dalla scrittura scorrevole e fascinosa di Attilio Piovano esce per Gremese Editore “Il tatuaggio della farfalla”, un avvincente romanzo che accompagna il lettore in una vicenda psico-noir dalle molteplici sfumature. Una lettura senza tregua per una vicenda serrata e con un epilogo imprevedibile che vede protagoniste due donne: Francesca, fotografa professionista e Flavia, pittrice di azulejos.
Scenari inconfondibili di quest’avventura sono la laguna di Venezia e l’oceano di Lisbona, che idealmente si rispecchiano, intrecciando i torbidi misteri della psiche con i profondi abissi di solitudine dell’animo, alla pari dei quadri di Hopper o di certo Ravel. L’arte contemporanea e la musica accompagnano infatti l’azione delle protagoniste dentro e fuori le loro menti, tra immagini simboliche e casuali vissute nel presente e un’inquietante scoperta del passato.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Una mostra che suggerisce come l’universo femminile si sia tramutato da motivo preferito angelicato o tentatore da esibire, a essere umano misterioso il quale si indaga sulla propria specificità ed unicità.
E’ questo uno dei temi della mostra collettiva di arte contemporanea “God is Woman” presso Borgo Pio Art Gallery in Via degli Ombrellari 2 a Roma. L’evento é stato curato dal critico d’arte Monica Ferrarini. Nel corso dell’evento vi é stata una performance teatrale dell’attrice Luna Deferrari che ha recitato il monologo “La Dea” tratti dalla raccolta “In her shoes” di Gloria Calderón Kellett.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Un tripudio di allegria ed effervescenza, una celebrazione della gioia di vivere. E’ stata questa l’atmosfera, a Roma, del Festival del Regno del Marocco organizzato dalla Presidente dell’Associazione “Marrakesch, la Perla del Sud”, Halima Meski.
Ella ha rivelato il “Paese del sole che tramonta” con i colori dei veri souk di Agadir, delle loro culture, dei loro paesaggi, delle loro tradizioni. Come un’ambasciatrice della cultura, Halima ha portato sul palco del Festival le varie anime del “Paese del sole che tramonta” attraverso un raffinato abito orientale: il kaftano. Esso può essere definito un’icona del Marocco, soprattutto nella sua versione più ricercata e lussuosa, indossato come abito da sposa oppure in cerimonie importanti e, per questo, sovente trasmesso da madre a figlia.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere” (Daniel Pennac).
Che cos’é l’horror vacui? Una fiction per impaurire con mostri dell’oltretomba oppure l’ultimo film ad alta tensione di un noto regista? In realtà, con questa espressione latina ci si riferisce ad una tremarella che soprattutto gli studenti conoscono bene: la paura del foglio bianco, il vuoto e la frustrazione che si provano quando si deve scrivere qualcosa e non ci si riesce.
In aiuto possono venire l’Intelligenza Artificiale, l’imitazione di testi conosciuti, ma si tratta, in ogni caso, di una farsa, di una coreografia. La sfida, invece, potrebbe essere quella di usare un personale linguaggio che possa parlare di sé, di ciò che si é, narrare in maniera autentica una storia che crei una relazione con il lettore.

- Details
- Written by: Redazione
Novità importanti per la scrittrice Annamaria Bovio: il suo ultimo libro per i tipi di Pegasus Edition, L’Altra metà di me (II) – L’Amore ha un solo nome…il tuo, sarà ospitato nel salotto culturale di Casa Sanremo Writers il prossimo giovedì 13 febbraio alle ore 12.10.
Sarà l’ennesima occasione di incontro per tutti gli affezionati lettori di Annamaria Bovio da quando è uscito il libro, a dicembre 2023.
Classe 1980, Annamaria è cresciuta in Italia, ed attualmente lavora e abita in Svizzera. Nel 2019 è uscito il suo volume di esordio, L’ altra metà di me - Ti ho cercata nella vita, pubblicato con Apollo Edizioni, con cui ha vinto alcuni premi di settore.
- Al via la quarta edizione di VIVICINEMA&TEATRO a Roma!
- Alla Clode Art Gallery la nuova collettiva che unisce maestri della Scuola Romana e artisti contemporanei
- Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” X edizione (2025)
- Arte ed anima in dialogo
- A Roma con la Mostra d'Arte "Touch of light" il pensiero va a Lucio Amelio
- Noon: la prua rivolta verso l’ignoto