Torna la Formula 1 dopo un periodo di sosta piuttosto lungo, la pista di SPA in Belgio è una delle più complesse di tutto il massimo circus.

Nella prima giornata di prove libere Oscar Piastri ha deciso di mettere subito i puntini sulle i conquistando il primato con un 1:42.022 dopo 23 giri ma a soli 0.404 secondi di distanza la Red Bull di Max Verstappen, pronto a mettere i bastoni tra le ruote alle Papaya; la macchina di Lando Norris al terzo posto davanti a George Russell e Charles Leclerc. Piastri che conquista la pole sprint davanti a Verstappen e Norris, le sorprese negative arrivano da Antonelli ed Hamilton - eliminati fin da subito rispettivamente ventesimo e diciottesimo.

Gara sprint e qualifiche, tra conferme e sorprese
La gara sprint ha visto un sorpasso mostruoso di Verstappen ad inizio corsa, il quale ha mantenuto la testa fino alla fine vincendo la sprint e conquistando 8 punti. Secondo Piastri, mentre Norris riesce a conquistare il podio dopo un sorpasso subito da Leclerc nel primo giro. Il giovane Kimi Antonelli riesce a recuperare tre posizioni ma non arriva a punti, così come Hamilton bloccato al quindicesimo posto. In qualifica cambia tutto con Lando Norris che conquista la pole position con il suo 1:40.562 che surclassa il compagno Piastri fermo ad 1:40.647. Splendida la prestazione di Charles Leclerc che partirà dalla terza posizione superando di appena 0.003 un Max Verstappen quarto. Albon si piazza a sorpresa davanti a George Russell mentre prosegue il brutto weekend per diversi piloti di spicco; dal diciassettesimo posto al ventesimo la griglia di partenza recita: Sainz, Hamilton, Antonelli ed Alonso.

Dominio McLaren
Pioggia che rende difficile la visibilità, per questo viene procrastinata l’inizio della gara che parte con quattro giri in Safety Car. Dal quinto giro cominciano le ostilità Oscar Piastri che dipinge una meraviglia sorpassando il compagno di squadra, delineando così la sua vittoria. Lando Norris non riesce a stare dietro al compagno chiudendo a più di 3 secondi ma allungando sui rivali. Charles Leclerc compie una corsa stoica e di difesa rimanendo saldo al terzo posto, nonostante i continui attacchi di Max Verstappen. La distanza con le McLaren è stata abnorme (+ 20.185 s) ma i quindici punti conquistati dal monegasco fanno sì che a SPA la soddisfazione è stata massima. Eccellente la gara di Lewis Hamilton che dopo le scuse ed i vari errori si trasforma su questo circuito arrivando settimo, diversi i sorpassi da ricordare ed una strategia meravigliosa. A punti, anche, Pierre Gasly con la Alpine, sintomo di crescita per la scuderia di Flavio Briatore. Il mondiale sembra sempre di più un affare a due con Piastri a che sale a quota 266, contro i 250 di Lando Norris. Non si arrende Verstappen con 185 punti, seguito da Russell a 157 e Leclerc a 139. Il campionato scuderie vede lanciatissime le McLaren (516 punti) e le Ferrari che mantengono il secondo piazzamento a 248 punti. Terza la Mercedes (220) tampinata dalla Red Bull (192). Una corsa che, nonostante le premesse con la pioggia, ha regalato diversi momenti emozionanti. In crescita la Ferrari, così come la McLaren - e questo spaventa la competitività complessiva. Giro veloce per Kimi Antonelli.