
- Details
- Written by: Tony Bart
E’ il turno di Campionato dopo il derby. Una settimana che ha dato spazio a simpatici (a volte meno) sfottò tra le due tifoserie capitoline.
E’ andata decisamente meglio alla Roma per quanto riguarda l’umore dei tifosi che hanno potuto “rifarsi” di quanto i cugini avevano espresso dopo il disastroso 6 a 1 subito il 21 ottobre 2021 proprio contro il Bodo Glimt che invece accede alle semifinali di Europa League ai danni della Lazio. Ma, come nella vita, si volta pagina ed ora è il tempo di Roma vs Hellas Verona.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il mondo del calcio è pieno di allenatori vincenti ma in pochi sono riusciti a diventare iconici per il loro modo di intendere la tattica e la strategia.
C’è chi cita Arrigo Sacchi ed il suo Milan e chi, più nostalgico, si ricorda del Benfica di Bela Gunttmann. Ai giorni nostri uno dei tecnici più influenti è senza dubbio Pep Guardiola. Nel 2007 lo spagnolo diventa allenatore del Barcellona B e da lì ha inizio la sua splendida carriera come insegnante di calcio; da quell’8 giugno ha vinto 40 trofei militando nei club più forti del globo terrestre. Non è questo, però, ad averlo fatto diventare iconico quanto il suo modo propositivo di giocare alla continua ricerca delle fitte trame di passaggio per arrivare all’obiettivo finale: il gol.

- Details
- Written by: Tony Bart
Come era prevedibile il derby della Capitale si è giocato in un clima nervoso e scorbutico. Ma è stata anche la festa dei colori.
Coreografie, stavolta, bellissime da ambo le parti. La Roma ha sfoggiato la storia dei suoi giocatori simbolo con una gigantografia al centro della Curva Sud di “Ago” Agostino Di Bartolomei costantemente nella mente dei romanisti. La Lazio ha fatto vedere i monumenti di Roma coinvolgendo anche la tribuna Tevere.
Il pareggio è stato definito il risultato più giusto da tutti gli addetti ai lavori. Forse la Lazio ha avuto qualche occasione in più esaltando le doti tecniche di Svilar che è poi stato premiato come miglior giocatore della partita. Un tempo ciascuno.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Fin dalle origini la partita più sentita nella città che fu l’emblema dell’Impero è senza dubbio Roma contro Lazio.
In realtà i libri di scuola ci narrano come il primo vero derby della Capitale fu un altro. Sull’ effettivo anno di riferimento ci sono diversi dubbi: c’è chi scrive e racconta del 1902 e chi conferma 1904. Il giorno è uno dei punti su cui si è tutti concordi. In quel 15 maggio la Lazio affrontò la Virtus - squadra creata da alcuni fondatori biancocelesti usciti anzitempo dal progetto. La vittoria andò ai padroni di casa grazie alla tripletta dell’allora capitano e centravanti Sante Ancherani, seppur nelle cronache dei quotidiani non vengono riportati i marcatori. Campeggia, però, la foto del giocatore portato in festa dai suoi compagni. Per la prima stracittadina tra la Roma e la Lazio bisogna aspettare la stagione 1929-1930. Nelle stagioni precedenti, infatti, le due compagini disputavano lo stesso campionato - Divisione Nazionale - ma erano in due gironi diversi. L’8 dicembre del 1929 si giocò, finalmente, una partita destinata ad entrare negli annali di storia.

- Details
- Written by: Tony Bart
Tra le partite più belle che possa offrire il Campionato di Serie A, una rivalità che raggiunge l’apice negli anni ’80, ma che non si è mai spenta.
E’ il giorno di Roma vs Juventus! Due squadre che lottano per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione. Una Roma in gran forma contro una Juve che, con il cambio dell’allenatore, vuole ritrovare la giusta dimensione per conquistare un posto che le compete in classifica. La stagione fino ad oggi per i bianconeri non è stata delle migliori.
- La Roma conquista tre punti con fatica contro un ottimo Cagliari
- Due errori in un secondo e la Roma è fuori dall'Europa League
- Roma all'ultimo secondo, l'Athletic Club si toglie il...basco
- Una squadra sCOMOda impensierisce la Roma e i suoi tifosi fino all'ultimo istante!
- Contro il Monza una Roma in salute pronta per le prossime sfide!
- Roma agli ottavi di Europa League. Dybala show!