Motori

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Ritorna la Formula 1 con il Gran Premio d’Azerbaijan in quel di Baku, circuito favorevole alla Rossa di Maranello che cerca il riscatto in una stagione troppo altalenante.
Lo strapotere della McLaren sembra essere contenuta solo da Max Verstappen con la sua Red Bull. La prima sessione di prove libere hanno visto trionfare le Papaya con tempi da record per Lando Norris (1:42.704 in 19 giri) e Oscar Piastri (che ha girato 14 volte), terza posizione per Charles Leclerc con buoni spunti da parte del monegasco che fanno ben sperare.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Ritorna la Formula 1 con il Gran Premio d’Azerbaijan in quel di Baku, circuito favorevole alla Rossa di Maranello che cerca il riscatto in una stagione troppo altalenante. Lo strapotere della McLaren sembra essere contenuta solo da Max Verstappen con la sua Red Bull. La prima sessione di prove libere hanno visto trionfare le Papaya con tempi da record per Lando Norris (1:42.704 in 19 giri) e Oscar Piastri (che ha girato 14 volte), terza posizione per Charles Leclerc con buoni spunti da parte del monegasco che fanno ben sperare. Le seconde prove libere vedono, infatti, le due Ferrari al comando con Lewis Hamilton che alza il ritmo diminuendo il tempo delle McLaren, piazzandosi davanti al compagno di scuderia. Terza e quarta posizione per le Mercedes, rispettivamente Russell e Kimi Antonelli. Nelle terze prove libere Verstappen si prende la testa della classifica con Sainz e Lawson a chiudere il podio.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio di Monza è stato l’emblema dell’amore italiano per il mondo dei motori.
Pubblico emozionante - ed emozionato - che ha dipinto di rosso ogni angolo della Brianza. Dal venerdì alla domenica i tifosi sono stati eccezionali e appassionati, alla ricerca di quel brivido che muove il motore di questo sport. Le prime due posizioni della Ferrari nelle libere, la strategia sbagliata del Cavallino con Charles Leclerc che non riesce proprio a staccarsi dalla Ferrari. Il più innamorato è proprio lui, legato sentimentalmente ad una scuderia che non sta riuscendo ad essere alla sua altezza.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio di Monza ha trascinato tutto il popolo italico sul circuito azzurro e davanti gli schermi per una tre giorni di Formula 1.
Partono bene le Ferrari nelle prove libere con una doppietta nella prima uscita e la speranza accesa per chi non ha smesso mai di crederci. Le qualifiche, però, sono un'altra storia con un Max Verstappen semplicemente implacabile che registra il record della pista e conquista una pole position storica.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Formula Uno riparte dopo la sosta estiva, a casa di Max Verstappen nel GP di Zandvoort.
Nelle prime prove libere partono subito forti le McLaren con l’ormai solita doppietta targata Norris-Piastri. Sorprendono le Aston Martin che surclassano Albon ed il padrone di casa. Lontane, in questa prima sessione, le Ferrari. Le seconde prove libere mettono alcuni puntini sulle i con Norris in testa con un buonissimo 1’09.89 di poco inferiore a Fernando Alonso.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Ferrari è la seconda forza di questo Mondiale, con la Mercedes incollata agli specchietti retrovisori.
Lo strapotere delle McLaren ha mischiato le carte delle aspettative, anche perchè avere nella scuderia due piloti come Charles Leclerc e Lewis Hamilton non può che alimentare sogni di successo. L’ultimo successo di un pilota Ferrari è del 2007 con Kimi Raikkonen che batte la concorrenza, mentre il titolo costruttori a Maranello non si vede dal 2008, quando insieme al finlandese correva Felipe Massa. Da inizio torneo la redazione di Matchnews ha più volte raccontato come questa sia una stagione di transizione, visto che nel 2026 cambierà sostanzialmente tutto.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Nessuno ha mai pensato che Lewis Hamilton potesse vincere il mondiale con la Ferrari in questa stagione, oppure si. Sognare non è mai sbagliato, soprattutto se è il mezzo per alimentare il fattore emozionale - il vero motore dello sport.
Il binomio tra uno dei piloti più forti di tutti i tempi e la scuderia che ha scritto la storia della Formula Uno non poteva che appassionare tutti quanti. L’arrivo al Cavallino del britannico ha riscritto quasi tutti gli aspetti del massimo circus e la redazione di Matchnews ha voluto esplicitare in un suo articolo gli aspetti puramente economici di questa operazione. La squadra con Charles Leclerc non ha fatto altro che alimentare le aspettative di diversi tifosi e appassionati. La vittoria di Kimi Raikkonen è, ormai, parte di un passato che sembra sempre più lontano. Il baronetto non è solo colui che può tornare da un momento all’altro alla vittoria ma è quel pilota che sposta gli equilibri dei sentimenti ogni qual volta il semaforo si spegne ed i motori si riscaldano.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Gran Premio di Ungheria che regala non poche emozioni.
Si è cominciato con il dominio delle McLaren fin dalle prove libere con un impeto di talento di quel Charles Leclerc che ha deciso per un giorno di salire in cattedra e rubare la scena. Pole position meritata e spettacolo della Ferrari in Europa. Unico avversario temibile per le Papaya, in questo weekend, visto che Max Verstappen non riesce a scalare posizioni con un asset Red Bull da rivedere ampiamente. La gara parte con il monegasco in testa per 40 giri, dopo di che strategie sbagliate e pit stop da analizzare bene lo relegano alla quarta posizione con lo sconforto dei fan. Lewis Hamilton ha fatto piombare già nel baratro i tifosi del cavallino con le sue dichiarazioni del sabato ed il dodicesimo posto non ha fatto altro che confermare quanto detto il dì precedente.
- Formula 1, Piastri vince in Belgio. Verstappen conquista la Sprint
- Formula 1, Norris vince a casa sua. Hamilton quarto a Silverstone
- Formula 1, Norris-Piastri per il titolo. Verstappen ci prova (?)
- Formula 1, vince Norris in Austria. Podio per Leclerc
- Formula 1, Verstappen tiene aperto il Mondiale
- Formula 1, domina la Mercedes. Vince Russell e primo podio per Antonelli