Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Debutta in prima assoluta al Teatro Cometa Off, il 5 e 6 maggio, CONVERSAZIONI IN DIVENIRE, spettacolo liberamente ispirato a L’Idiota di Dostoevskij, con la regia di Nicholas Gallo.
La lotta delle classi sociali contro la supremazia del denaro sull’amore. Il principe Myskin e Rogozin si contenderanno la donna più ambita della città, Nastasia Philippovna. Myskin è l’ultimo erede di una famiglia nobile, nel suo viaggio di ritorno in Russia, andrà alla ricerca di qualcuno delle sue origini, ma nel frattempo si imbatterà in una vicenda di incastri amorosi e non solo dell’alta borghesia. In una cornice noir, vivremo il dramma di un uomo vittima di giochi di potere e di azioni volte a corrompere l’ essere umano pur di arrivare ai propri scopi.

- Details
- Written by: Redazione
Cosa accade quando veniamo dimenticati? Quali sentimenti siamo costretti ad attraversare nell’attimo in cui ci accorgiamo che negli occhi e nella memoria della persona che amiamo, o che abbiamo amato, non esistiamo più?
I protagonisti di questa storia sono Anna ed Elia. Quasi vent'anni di vita insieme: un amore nato durante i tempi dell'università che si è alimentato, è cresciuto ed è sopravvissuto fino a quando, un giorno, Elia non ha guardato Anna negli occhi senza più riconoscerla. Il passato che si sgretola. Un passato fatto di sogni, rimpianti, sbagli e reiterazioni. Anni in cui i due hanno fatto di tutto per restare insieme nonostante le loro differenze e le difficoltà a incastrarsi l'uno con l'altra, cercando di superare le proprie disfunzionalità per trovare una forza comune all'interno del rapporto di coppia.

- Details
- Written by: Redazione
Debutta dal 15 al 18 aprile al Teatro Lo Spazio, SEI RE, Uno spettacolo in sei stanze sul potere politico scritto e diretto da Duccio Camerini.
A partire da Shakespeare si parla di Sei Re con i loro limiti, le loro domande, timori, l’arroganza, ma anche di fondamentali e intriganti figure femminili come Giovanna D’Arco, Kate di Valois e Lady Anna. Facce attraverso cui guardiamo al potere di oggi, lo scorrere di nuove pericolose generazioni e un modo di vedere il mondo. La posta in gioco è un trono vuoto. Il passaggio di testimone da una mano all’altra non è mai pacifico, neppure quando lo sembra.

- Details
- Written by: Redazione
“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi ambientata in un liceo privato, il “Magnum”, e segue le vicende di quattro insegnanti: Filippo, Giovanni, Tony e Ivana. Filippo (Claudio Scaramuzzino), professore di filosofia, è un idealista che cerca di trasmettere passione e determinazione agli studenti, anche quando la classe è vuota e il sistema scolastico sembra remare contro di lui. Giovanni (Stefano Scaramuzzino), insegnante di educazione fisica, si sente frustrato per la mancanza di una palestra e per le difficoltà del suo lavoro. Tony (Gigi Miseferi), professore di inglese con una passione smisurata per la Scozia, è disilluso e sogna di trasferirsi all’estero. Ivana (Marina Vitolo), insegnante di matematica e amante dei gatti, cerca di conciliare la sua vita personale con le difficoltà del mestiere.

- Details
- Written by: Redazione
Sabato 29 marzo alle ore 21,00 presso l’Associazione Villa Carpegna, in Viale di Valle Aurelia 129, Roma, andrà in scena “Livello Successivo”, due atti unici di Angela Giassi (testo e regia) con Eleonora Bucci, Valeria Natalizia e Gisella Xaxe Secreti.
TI STO ASPETTANDO - Nella sala d’attesa della clinica Ice Life, Teresa e Lucia trascorrono la loro ultima mezz’ora insieme prima di compiere un grande passo: hanno deciso di ibernarsi per trent’anni. Teresa è piena di dubbi, e non esita ad esternarli, esasperando Lucia che rimane ferma nella sua decisione. Ha un figlio ibernato per motivi medici e vuole essergli accanto quando sarà svegliato.

- Details
- Written by: Redazione
Approda al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 19 al 23 marzo, SIGNORINE NEL TEMPO. L’EPOPEA DELLE SIGNORINE BUONASERA, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Pietro De Silva.
Torino, gennaio 1954. Sandra Adelini, commessa in prova, in un negozio di elettrodomestici, si ritrova a vivere una giornata storica per il paese e per la comunicazione: l’inizio delle trasmissioni televisive. Alle prese con i clienti accalcati di fronte ai primi televisori e al mondo del lavoro , ancora maschilista e poco possibilista per le donne, Sandra sogna un futuro migliore e lo fa davanti alla scatola magica, di fronte alla quale è destinata a conoscere quello che diventerà il padre di suo figlio, giunto in negozio per comprare una lavatrice Zoppas.

- Details
- Written by: Redazione
Debutta a Roma, al Teatro de’ Servi, dal 18 al 30 marzo, NUDA PROPRIETA’, commedia scritta da David Mastinu e diretta da Matteo Vacca.
Nuda Proprietà è una commedia pungente e romantica. Pietro è proprietario della casa in vendita, un anziano signore dalle mille voglie con un passato piccante e un presente assurdo; Valeria e Ludovico sono una giovane coppia e sperano di comprare la casa dei loro sogni; Maurizia è l’agente immobiliare con un sogno irrealizzabile e Michelle, la badante di Pietro, che nasconde un segreto difficile da confessare.

- Details
- Written by: Redazione
Debutta al Teatro Hamlet dal 6 al 9 marzo, QUINTOPIANO, spettacolo scritto e diretto da Mariella Pizziconi.
In un palazzo di Roma due famiglie si fanno la guerra. Capita tra vicini. Elide, la boss del quartiere e proprietaria anche di quasi tutto il caseggiato, prova a mettere pace; non perché sia buona, anzi, è cattivissima, ma perché vuole stare tranquilla e riscuotere gli affitti senza problemi. Le cose si evolvono improvvisamente esplode addirittura l'amore una passione cieca e inaspettata che crea ancora più problemi. Ormai è un crescendo di colpi di scena. Un viavai di esseri inquieti e fuori di testa. Non finirà bene, no, proprio no.
- All’OFF/OFF Theatre in scena dal 4 al 6 marzo "Pietro Orlandi, Fratello"
- Al Teatro Olimpico in scena Lillo & Greg con "MOVIe ERCULeO"
- "ALTROVE" in scena all'Altrove Teatro Studio dal 21 al 23 febbraio
- Al Delle Muse anche il pubblico è protagonista con "Rebecca, la ex moglie"
- Dal 14 al 16 febbraio il palcoscenico dell’Altrove Teatro Studio accoglie MINA
- "Scemi di guerra" in scena al Teatro de' Servi dal 4 al 16 febbraio