Abbiamo avuto il piacere di intervistare la dott.ssa Carmelina De Luca, rinomata commercialista, revisore dei conti e tributarista di Roma in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro.
Ci ha ricordato la De Luca che nel 2006 pubblicò un illuminante libro "Cartella di pagamento Notifica illegittima-la legge violata" del 2019 e che questo suo libro fu il primo libro pubblicato sul territorio nazionale a trattare l'argomento della illegittimità delle notifiche a mezzo pec degli atti della riscossione da parte dell'agenzia delle entrate. Ora nel 2025 torna a stupirci con il suo nuovo libro intitolato "Agenzia delle entrate, riscossione ipoteche e procedure esecutive sempre nulle" che lei ha voluto dedicare proprio a tutte le persone che dal 2006 ad oggi si sono tolte la vita per problemi finanziari e contenziosi tributari non risolti.
Questo volume rappresenta un importante contributo per professionisti e contribuenti, esplorando tematiche cruciali come Ipoteche e le Procedure esecutive "sempre Nulle". Uno dei punti salienti della guida è una approfondita analisi dell'Agenzia delle Entrate.
De Luca esplora le dinamiche di funzionamento dell'ente, delle varie irregolarità' legislative, fornendo aneddoti, curiosità' e consigli pratici su come affrontare le controversie più comuni. La guida è particolarmente utile per chi si trova a gestire questioni complesse, un contenzioso o necessita di una comprensione dettagliata delle procedure fiscali.
La sezione dedicata alla riscossione offre strategie efficaci per gestire le situazioni debitorie. De Luca illustra i diritti dei contribuenti e le possibili soluzioni per evitare errori comuni che possono portare a sanzioni onerose.
Gli esempi pratici inclusi nella guida aiutano a chiarire i passaggi da seguire per una gestione ottimale delle pendenze tributarie. Particolarmente interessante è la trattazione delle ipoteche e delle procedure esecutive.
De Luca offre una chiara spiegazione dei meccanismi legali e delle tutele disponibili per i contribuenti. La guida esamina anche le modalità di opposizione alle procedure esecutive, riaffermando che queste sono sempre nulle e fornendo un valido supporto per chi si trova in queste delicate situazioni.
Scritta in un linguaggio squisitamente tecnico ma anche chiaro e comprensibile, è uno strumento indispensabile per chiunque voglia affrontare con sicurezza le problematiche legate al contenzioso tributario ma anche scoprire aneddoti interessanti su Equitalia e l'Agenzia delle entrate.
La pubblicazione di questa guida rappresenta un passo avanti significativo nel mondo del contenzioso tributario, fornendo ai lettori risorse preziose per navigare con successo le complessità del sistema fiscale italiano.
Carmelina De Luca si conferma una figura autorevole e di riferimento nel settore, offrendo una prospettiva illuminante e pratica su tematiche di grande interesse per i cittadini e contribuenti che purtroppo ahimè hanno sempre qualche problema da risolvere con il fisco e non solo.
Il libro è uscito il 15 luglio ed è ora acquistabile in formato Kindle su Amazon. Perché acquistarlo?
Perché è importante capire quali sono le violazioni commesse dall'agenzia entrate e riscossione e per farlo bisogna conoscere il fare illegittimo adottato e le violazioni commesse nelle restrizioni ipotecarie nel non depositare i titoli esecutivi nella nota d'iscrizione della procura e sapere qual è la procedura stabilita dalla norma e qual è invece quella che loro hanno adottato .
Nell'attesa di apprendere di sue nuove inchieste , ringraziamo la dott.ssa De Luca per averci offerto degli spunti importantissimi e le auguriamo il successo del suo libro .