Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Nel cuore di Trastevere rivive la più gioiosa festa agreste: la vendemmia! Il 14 settembre, tra le mura dell’Orto Botanico di Roma, il Vigneto Italia torna protagonista di un evento interamente dedicato all’uva tra canti e balli popolari, visite guidate, degustazioni, laboratori e tante attività per adulti e bambini.
“Agosto matura, settembre vendemmia” dice un antico proverbio contadino, uno dei tanti dedicati all’uva e alla gioiosa festa che accompagna la sua raccolta e la sua pigiatura. La festa tradizionalmente accompagnata da balli e canti da quattro anni rivive tra le mura dell’Orto Botanico di Roma con Vendemmiata Romana, l’evento organizzato da Luca Maroni, analista sensoriale di fama mondiale, e Francesca Romana Maroni, ceo di Sens Eventi.

- Details
- Written by: Redazione
È tutto pronto per le serate di Vinòforum 2025. Piazza di Siena si prepara ad accogliere visitatori, addetti ai lavori, stampa e professionisti del settore in un grande omaggio all'enogastronomia tricolore.
Ben 3.200 etichette ai banchi d’assaggio di 800 cantine rappresentative dei territori enologici più interessanti di tutto lo Stivale e oltre 60 tra chef e maestri pizzaioli provenienti da Roma e da tutta Italia saranno i protagonisti di centinaia di appuntamenti che, da lunedì 8 a domenica 14 settembre, porteranno il pubblico alla scoperta delle grandi eccellenze e dei migliori talenti del nostro Paese. Sette serate di grandi degustazioni, esperienze enogastronomiche di altissimo livello, ma anche momenti di formazione con i percorsi di avvicinamento al vino e all’Extravergine, nonché spazi business oriented e incontri sul mondo del digitale. Tutto questo nella cornice di Piazza di Siena nel cuore di Villa Borghese, una location d’eccezione che farà da sfondo unico e suggestivo per questa nuova, attesissima 22esima edizione di Vinòforum.

- Details
- Written by: Redazione
Si è tenuta a Diamante, dal 26 Agosto al 2 Settembre 2025, la seconda edizione di “7 giorni con le donne per i diritti umani”, rassegna spin-off del Mediterraneo Festival Corto ideata e organizzata dal Cinecircolo Maurizio Grande con il patrocinio di Amnesty International Italia e del comune di Diamante.
In ognuno dei sette giorni, con le ospiti della serate, si è parlato di un aspetto diverso riguardante equità di genere e diritti umani.
Durante la conferenza stampa di apertura, moderata dalla giornalista Maria Francesca Amodeo, è stata presentata la rassegna e sono state inaugurate le mostre in esposizione al DAC. “Finestre sull’altrove” curata da Matteo Pericoli e realizzata per i 60 anni di Amnesty International, una raccolta di 60 immagini con altrettanti frasi di speranza scritte da persone migranti in anni diversi e da Nazioni diverse.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Tutto è pronto per la VII edizione di “HOTtobre Piccante”, il celebre Peperoncino Festival di Roma, organizzato dalla delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, Ipse Dixit, in collaborazione con il Vivaio Garden Tre Fontane.
L’evento, appuntamento imperdibile per appassionati, curiosi e professionisti del settore, torna a celebrare il peperoncino e le eccellenze enogastronomiche italiane con rinnovata energia e una ricca varietà di iniziative.
Dal 3 al 5 ottobre 2025, la Capitale diventerà il cuore pulsante del mondo piccante, ospitando artigiani, chef, nutrizionisti, imprenditori, sommelier, medici, poeti, scrittori, danzatori, artisti e influencer che condivideranno la loro passione per il peperoncino e la cultura gastronomica. Tre giornate all’insegna dell’innovazione, del gusto e della convivialità tra tavole rotonde, appuntamenti scientifici, show cooking, degustazioni e spettacoli dal vivo.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 26 Agosto al 2 Settembre, a Diamante, la seconda edizione di “7 giorni con le donne per i diritti umani”, rassegna spin-off del Mediterraneo Festival Corto ideata e organizzata dal Cinecircolo Maurizio Grande con il patrocinio di Amnesty International Italia e del Comune di Diamante.
Sette giorni per riflettere sui diritti umani e sull’equità di genere in aspetti diversi del vivere quotidiano perché laddove le opportunità e le possibilità siano diverse per donne e uomini si violano i diritti umani naturali.
Lo scorso anno la rassegna era dedicata alla prima sindaca donna d’Italia, la calabrese Caterina Tufarelli Palumbo, sindaca di San Sosti. La seconda edizione è dedicata ad Angela Maria Aieta e abbraccia una storia ancora drammaticamente attuale: quella dei desaparecidos, oppositrici e oppositori politici che tra gli anni ‘70 e ‘80 furono arrestati dalle polizie dei regimi dittatoriali in Argentina, Cile, Uruguay, torturati e uccisi senza lasciare alcuna traccia.

- Details
- Written by: Redazione
Il 15 agosto vivi una giornata speciale all'insegna del divertimento e del relax!
Ad Aqua World, il parco acquatico di Cinecittà World, ti aspetta un Ferragosto esplosivo con:
🎶 Animazione dal vivo
🤽 Fitness e Zumba con Manuel Obregon(alle 12 e alle 16)
💃 Balli di gruppo e musica per tutti
💦 Maxi Gonfiabili d’acqua e sorprese rinfrescanti
🌊 Schiuma party sotto il sole
Tra spiagge attrezzate, piscine e attrazioni acquatiche, sarà una festa imperdibile per grandi e piccoli.
Tuffati nel divertimento: Ferragosto lo festeggiamo in acqua!
Qui per acquistare il tuo biglietto e scegliere in pianta il tuo ombrellone con sdraio o lettini
Hai già i biglietti? Scegli in pianta e acquista qui il tuo ombrellone con sdraio o lettini
E alle 21:30 non perdere Roma On Fire, lo show dal vivo di Roma World, incluso nel biglietto di ingresso.

- Details
- Written by: Redazione
“A Ferragosto bisogna andare al mare” cantavano i Righeira negli anni ‘90. Vero, sì, ma non del tutto. D’altro canto, con le alte temperature, ambire a un bagno rifocillante è normale.
Ma non è l’unico modo per trovare il giusto relax durante l’estate. Anche nelle città è possibile rifocillarsi con esperienze gastronomiche di livello, all’interno di locali che uniscono design, comfort e convivialità, o su terrazze panoramiche che lasciano intravedere la magnificenza della città al tramonto. O ancora all’interno di Spa, tra trattamenti ayurvedici e percorsi olistici. Se poi, alla città, si preferisce la quiete della campagna, non mancano indirizzi che portano in tavola tutto il valore del territorio, nel piatto e nel bicchiere. Insomma, l’importante è trovare la giusta dimensione, concedersi una breve pausa dal tram tram quotidiano e prendersi cura di sé, anche attraverso il buon cibo.

- Details
- Written by: Redazione
Ha registrato un enorme successo di pubblico e di gradimento la 40° Edizione di Cabaret Amore Mio lo storico festival, il più longevo d’Italia in termini di comicità, che si è tenuto l’1 e 2 agosto a Grottammare.
Organizzato dal Comune di Grottammare in collaborazione con l’AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, con il patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Marche e con la partecipazione di Banca del Piceno e Picenambiente e in special modo del main sponsor UNIQA by Pea Cosmetics e con la collaborazione dell’Associazione Lido degli Aranci, la kermesse ha visto alternarsi sul palco grandi esponenti della risata. Il Festival, che abbraccia tutti i generi di comicità, anche quest’anno non ha deluso il suo pubblico che numeroso è accorso nella suggestiva cornice in riva al mare per godere di due serate dove, a farla da padrone, è stata la risata.
- Nei parchi di Cinecittà World l’estate è uno Spettacolo
- Cinecittà World e Roma World in prima serata su Italia1 con Din Don Paesani Spaesati
- Torna il 4 e 5 ottobre il "Forum del giornalismo musicale" al MEI di Faenza, X edizione
- Estate 2025, la rotta della libertà passa per il mare
- Cinecittà World: Stelle di Fuoco, Campionato di fuochi d'artificio. 25, 26 e 27 luglio 2025!
- L'estate a Luneur Park: Giardino delle meraviglie, Splash Zone e divertimento per tutta la famiglia