Quando il Romanismo chiama è impossibile non rispondere presente.

Non ci sono motivi coercitivi, se non quel sentimento di appartenenza che trascina - chi ama il giallo ocra ed il rosso pompeiano - in un turbinio di passione. La splendida sede T4 del Circolo Nomentano è stata il palcoscenico per un appuntamento fondamentale per chi si nutre di certe sensazioni. Alla presenza del Roma Club Formez, del Presidente dell U.T.R. (Unione Tifosi Romanisti) Fabrizio Grassetti, della stampa e di un rappresentante del Roma Club Trentino è stato presentato il libro “Emozioni Giallorosse”. Lo splendido evento ha dato la possibilità a Francesco Goccia e Marco Emberti Gialloreti di raccontare come è nato il loro capolavoro letterario a tinte giallorosse, opera redatta insieme alla giornalista Marianna Monello.

Il libro è sostanzialmente diviso in tre parti: nella prima è stata scelta una gara a decennio, non mancano le sorprese da scoprire; nella seconda vengono descritte le emozioni provate allo stadio ripercorrendo delle giornate meravigliose dal punto di vista emozionale; nella terza sezione vengono raccontati alcuni campioni che hanno rappresentato in campo i valori del Romanismo. La prefazione è di Abel Balbo, che per motivi lavorativi non è potuto essere fisicamente presente all’evento ma ha voluto comunque mandare un video-messaggio raccontando aneddoti interessanti ed inediti.

Quando c’è il Romanismo tutto si trasforma in una festa ed in momenti di giubilo, i presenti hanno avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con gli autori. Il Presidente dell’U.T.R. ha voluto omaggiare le donne presenti regalando la sciarpa dell’associazione e la targa dei venticinque anni dell’Unione al Presidente del Roma Club Formez ed al direttore di Matchnews Antonio Bartalotta. Tra foto e risate la temperatura si è alzata notevolmente grazie alle emozioni provate.  Come scritto più volte nelle pagine del libro “Grazie Roma”, che non sapendo riesce ad essere uno dei simboli di aggregazioni.