
- Scritto da Tony Bart
Il calcio italiano è in lutto per la morte di Carletto Mazzone. Un uomo di sport amato da tutti, nessun confine di tifoseria, solo parole di affetto e di forte rispetto per una persona che ha messo davanti ad ogni cosa il cuore.
Amato soprattutto dalle tifoserie di Roma, Ascoli e Brescia, Carletto Mazzone ha lasciato ovunque professionalità e simpatia. Sono state diverse le squadre allenate in serie A oltre a quelle citate. Il Bologna, il Catanzaro, la Fiorentina, il Napoli, il Cagliari, il Perugia, il Livorno, il Pescare e il Lecce. Noto tifoso giallorosso ebbe grande soddisfazione quando nel 1994 vinse il derby battendo la Lazio di Zeman per 3 a 0!

- Scritto da Tony Bart
Leandro Paredes non poteva presentarsi meglio ai tifosi giallorossi. Ha voluto la maglia n. 16 puntualizzando di aver chiesto preventivamente l'autorizzazione a Capitan Futuro, Daniele De Rossi.
La maglia che indosserà quindi è piena di responsabilità da assumere. Emulare o quantomeno cercare di replicare quanto ha dato De Rossi alla Roma è sicuramente un'azione ardua se non impossibile. Ma il gesto è stato molto apprezzato dalla tifoseria. Sul suo ritorno in giallorosso c'erano dei rumors soprattutto sul fatto di aver giocato nella stagione scorsa nel club bianconero.

- Scritto da Tony Bart
Accelerata finale della Roma sul mercato. In arrivo nella Capitale Leandro Paredes e Renato Sanches dal PSG e, ormai ai dettagli, la trattativa per Duvan Zapata. Per l’argentino si tratta di un ritorno gradito sia da lui che dai tifosi giallorossi.
Quando la Roma fu costretta a cederlo, per motivi di bilancio, si aprì una ferita che finalmente si rimarginerà totalmente nei prossimi giorni. Con Paredes (29 anni) arriva anche il giovane portoghese Renato Sanches (25 anni), da promessa a realtà del calcio internazionale. I due “parigini” faranno di tutto per non far rimpiangere la partenza del serbo Nemanja Matic a cui tanto si erano affezionati i tifosi.

- Scritto da Bruno Bertucci
Edinson Cavani ha scelto con il cuore una meta che riesce a far riscaldare gli animi degli appassionati del football con il solo suono del proprio nome: Boca Juniors.
L'urugagio ha deciso di approdare all'ombra della Boca, dopo l'esperienza al Mestalla con la maglia del Valencia. L'attaccante sudamericano ha rescisso il contratto con gli iberici per andare a giocare con gli Xenezies. Jorge Almiròn non vede l'ora di poter utilizzare il proprio centravanti, il quale vorrà sicuramente migliorare il bottino dello scorso anno - 7 centri in 28 presenze. La presentazione alla Bombonera è stata da antologia e, sicuramente, El Matador non potrà mai dimenticare questa dimostrazione d'affetto da parte dei sostenitori argentini.

- Scritto da Bruno Bertucci
La Serie A targata 2022-2023 è terminata da pochi giorni con l'ultimo capitolo che verrà giocato l'11 giugno al Mapei Stadium, ovvero lo scontro salvezza tra lo Spezia e l'Hellas Verona.
La nostra redazione come ogni anno ha seguito il campionato italico ed è pronta a stilare le classiche pagelle di fine anno a squadre a calciatori. Inizieranno questo percorso andando a sviscerare le tre migliori squadre e le tre peggiori, con una menzione particolare per la compagine sorpresa - il tutto coadiuvato dai nostri voti; andremo ad analizzare i migliori giocatori ruolo per ruolo con il miglior giovane e la maggiore delusione.
- Serie A, la top XI Matchnews della stagione 22-23
- La Roma, nonostante tutto, termina in festa la stagione 2022/2023
- ...perché non si perde una finale così!
- Ancora una battuta d'arresto per i giallorossi, a rischio anche la qualificazione per la Conference League, ma c'è Budapest...
- Calcio estero, Ancelotti ad un bivio: Real o Brasile
- MOUro invalicabile! I giallorossi in finale di Europa League contro il Siviglia