
- Scritto da Tony Bart
Ci risiamo! È la solita Roma! I giallorossi perdono ancora una volta il treno per un posto in Champions League nella prossima stagione.
L’occasione che si presentava ai giallorossi era una di quelle definite "d’oro". Una partita semplice sulla carta, contro l’ultima in classifica. Una squadra, la Cremonese, che non aveva ancora vinto in questa stagione, ma lo ha fatto proprio contro la Roma e dopo 27 anni che non vinceva una partita in Serie A! Mourinho, al 46’, dopo un’animata discussione con il quarto uomo Volpi, probabilmente consapevole dell’andamento critico della partita, perde la calma e l’arbitro Serra, suggerito proprio dal suo assistente, non esita ad estrarre il cartellino rosso considerate le vibranti e scenografiche proteste manifestate dal mister giallorosso. Non ci sarà contro la Juve che, forte del derby stravinto contro il Toro (4 a 2), scenderà in campo all’Olimpico domenica prossima.

- Scritto da Bruno Bertucci
Neymar junior ha rivoluzionato il calciomercato aumentando un'asticella che si sta pericolosamente avvicinando ad una sorta di libero mercato.
Diverse compagini hanno avuto difficoltà proprio da quanto il brasiliano ha scelto di sposare la causa del Paris Saint Germain. Nell'estate del 2017, infatti, i parigini hanno pagato circa 220 milioni di euro al Barcellona grazie alla collaborazione di quel paese che avrebbe ospitato il mondiale in Qatar (vinto, ironia della sorte, dall'Argentina dell'amico fraterno Lionel Messi). Da quel dì il giocatore si è rivisto con la società transalpina una sola volta, nel 2021, quando ha prolungato il suo legame con il club fino al 2025 con un'opzione per un altro anno.

- Scritto da Tony Bart
La Roma è reduce da due partite che hanno lasciato l’amaro in bocca e cerca il riscatto in Campionato contro l’Hellas Verona che, nelle ultime partite, ha risalito la china della classifica rendendo possibile un clamoroso aggancio, fino a qualche settimana fa impensabile, alla squadra che ricopre la quartultima posizione, lo Spezia.
Mourinho aveva già annunciato che questo periodo sarebbe stato molto difficile per avere la disponibilità dei suoi giocatori. Le partite serrate, tra impegni europei e campionato, infortuni e indisponibilità di varia natura, stanno facendo in modo che il mister portoghese si trovi nelle condizioni di non poter schierare la formazione migliore. In più, non avendo avuto la possibilità di sostituire Zaniolo, si trova anche con un uomo in meno nella rosa.

- Scritto da Bruno Bertucci
L'importanza indubbia di Paulo Dybala nella compagine romanista è tangibile in ogni singola partita ma come si può notare la fragilità fisica del ragazzo è molto elevata.
La Joya è il punto cardine della squadra guidata da Josè Mourinho e riesce ad esprimere il proprio talento diventando decisivo ogni qual volta tocca la sfera. I numeri in Serie A sono importanti: 16 apparizioni ed 8 gol - 1 ogni 2 partite giocate - con un expected gol di 6.12, sopra quindi di 1.88 rispetto le aspettative dei dati forniti da Understat.com; per quanto riguarda gli assist il computo è di 6, leggermente inferiore agli expected assist di 6.17.

- Scritto da Tony Bart
La Roma spreca un break point per la Champions League nella partita contro il Lecce.
La squadra salentina è abituata a fermare le grandi della Serie A, stessa sorte aveva riservato al Milan. La Lazio ha addirittura perso allo stadio del mare. La Roma però ci ha provato in tutti i modi sbattendo contro un muro che si chiama Falcone. Il portiere del Lecce ha parato di tutto. Quella contro la Roma è stata probabilmente la miglior prestazione della stagione 2022/23 fino ad ora.
- La Roma "dei titolari" in 6 minuti chiude la partita contro un ottimo Empoli
- Coppa Italia: una Roma abulica si piega alla Cremonese che va in semifinale
- La Roma esce sconfitta dal Maradona, ma a testa alta!
- Una Roma pragmatica batte una Fiorentina mai doma. Dybala show!
- AS Roma, i due volti della squadra giallorossa
- Una Roma determinata fa crollare le certezze del Milan!