La ventunesima edizione del Mondiale per club vedrà per la prima volta un format completamente nuovo.
In undici città degli Stati Uniti andrà in scena un torneo, dal 14 giugno al 13 luglio, dove 32 squadre partecipanti si contenderanno il titolo di campione del mondo. La formula è la più semplice di tutte: otto gironi da quattro compagini dove passeranno le prime due. Non è prevista la finale per il terzo o il quarto posto. La partita inaugurale andrà in scena all’Hard Rock Stadium di Miami dove si affronteranno l’Inter Miami e l’Al-Ahly. Prima di raccontare ai lettori di Matchnews come sono composti i gironi è bene spiegare come ancora non ci sono tutte le squadre. In origine il Leon si sarebbe dovuto confrontare in questa competizione ma per problemi di multiproprietà (il proprietario è lo stesso del Pachuca) il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) ha sancito la sua esclusione con uno spareggio tra Los Angeles FC e America che andrà in scena il 31 maggio a Los Angeles.
Gli otto gironi prima della fase finale
Il gruppo A è formato dal Palmeiras, dal Porto, dall’Al-Ahly e l’Inter Miami mentre il gruppo B dal Paris Saint Germain, Atlético Madrid, Botafogo e Seattle Sounders. Il gruppo C vedrà il Bayern Monaco vedersela contro l’Auckland City, il Boca Juniors ed il Benfica. Il gruppo D dovrà attendere lo spareggio per vedere chi verrà accoppiato con Flamengo, Esperance e Chelsea. Gruppo e dove è presente una squadra italiana - l’Inter - oltre che il River Plate, l’Urawa Reds ed il Monterrey. Borussia Dortmund, Fluminense, Ulsan HD e M. Sundowns si contenderanno la vittoria del gruppo F. Gruppo G composto dal Manchester City, Juventus, Wydad Casablanca e Al-Ain. Chiuderà il torneo il gruppo H con Real Madrid, Pachuca, Salisburgo e Al-Hilal.
Quando scendono in campo le squadre italiane
Le squadre italiane giocheranno a metà giugno le prime tre partite della competizione. L’Inter sarà in campo il 17 giugno a Los Angeles contro il Monterrey, il 21 giugno a Seattle contro l’Urawa Reds ed il 25 giugno (sempre a Seattle) contro il River Plate. Per quanto riguarda la Juventus, invece, la prima sfida sarà a Washington contro l’Al-Ain il 18 giugno, il 22 giugno a Filadelfia sarà la volta della sfida contro il Wydad Casablanca ed il 26 giugno ad Orlando ci sarà il big match contro il Manchester City.