
- Scritto da Redazione
In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà Umana, la cui ricorrenza si celebra il 20 dicembre 2023, il Municipio I di Roma Capitale, promuove nel territorio romano, la video Art di Rossana e Teresa Coratella, “Art for Peace” un messaggio universale di pace e speranza.
Il contest verrà lanciato il 19 dicembre 2023, con l’affissione di 250 manifesti contenenti un QR-CODE leggibile tramite smartphone, che accompagnerà alla visione del clip artistico.
Sensibilizzare e informare, rimane ancora lo strumento più democratico per fronteggiare meccanismi discriminatori e di oppressione di quei pochi carnefici che erigono il loro senso univoco di giustizia sui molti, eludendo tutte le regole.

- Scritto da Fiorella Ialongo
Sono cresciuta con il mito di Tina Turner, emblema di cantante di successo, grintosa, un’ interprete con una voce unica...ma quanto si nascondeva alle spalle della sua entrata sul palco con un misto tra l’incedere signorile di una regina vatussi ed il dinoccolato?
Dietro la patina della notorietà, può essere considerata un’icona delle donne vittime di violenza Tina Turner, pseudonimo di Ann Mae Bullock. Ella, fin da bambina, aveva conosciuto le avversità della vita come l’abbandono da parte dei genitori, solo in parte compensato dall’affetto della nonna. Da giovane pensò di aver trovato la vocazione e l’amore nella musica e nel marito Ike, ma dovette successivamente ricredersi amaramente. Nel privato l’alcolizzato Ike, che dipendeva anche fortemente dalla cocaina, la svalutava, la sfruttava sessualmente e professionalmente, la tradiva senza sosta.

- Scritto da Fiorella Ialongo
Vi sono alcune espressioni che sono molto in voga, eppure il loro significato genera, sovente, confusione ed incertezza.
Un modello é: “cittadinanza attiva”. Essa é cittadinanza comune in antitesi a quella passiva, un’estrinsecazione dell’educazione civica, una maggiore cittadinanza, o..? Per semplicità espositiva preferisco l’interpretazione del sociologo Ulrich Beck secondo cui “i cittadini esercitano concretamente i loro diritti, riempiendoli della vita per la quale ritengono che valga la pena di lottare”.

- Scritto da Fiorella Ialongo
Cosa hanno in comune Enrico Mattei, Adriano Olivetti e Luigi Einaudi? Il fatto di essere stati “capitani coraggiosi” amalgamando competenze e professionalità manageriali con la potenza della cultura. Loro offrono una figura di imprenditore diversa rispetto ad una molto in voga.
Il riferimento é al capitalista che ha come stella polare la “disruptive innovation” da intendersi non tanto come la elaborazione di nuovi modelli di business in grado di cambiare lo status quo di un mercato, quanto come l’accelerazione tecnologica. Nel secondo caso, di conseguenza, poco o nulla é concesso in termini di ricerca sia dei valori, sia degli impatti e dei contesti in cui si opera.

- Scritto da Redazione
Nella puntata di Istituzioni e cittadini del 12 ottobre 2023 è stato ospite il dottore commercialista Lamberto Mattei che con i suoi interventi ha rilanciato l’esigenza di instradare, soprattutto i giovani, verso il lavoro artigianale che negli anni ha perso interesse e a cui sono stati messi diversi ostacoli anche di carattere normativo.
Alla trasmissione, magistralmente condotta da Fabrizio Mastrorosato, oltre al dottore commercialista Lamberto Mattei, hanno partecipato: l’Arch. Nisio Magni e L’Arch. Carlo D’Aloisio Mayo. È intervenuto, in collegamento telefonico, Andrea Catarci - Assessore alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti.

- Scritto da Redazione
L’Italia che offre possibilità professionali. Questo è l’atteggiamento che lo Studio Associato SARCC ha deciso di assumere verso i giovani in cerca di sbocchi professionali importanti.
Sono due le opzioni o le strade da seguire secondo la propria preparazione e la propria età: il Praticantato e lo Stage per neolaureati e/o laureandi.
Circa il praticantato, lo Studio Associato SARCC è alla ricerca di una figura praticante (anche senza esperienza) da inserire nell'ambito contabile. Come requisito minimo è richiesta una laurea triennale e/o magistrale (a seconda del praticantato) nelle facoltà economiche.

- Scritto da Redazione
All’interno del suggestivo scenario dei Giardini di Palazzo del Trono, sede del Museo dei Brettii e del Mare, a Cetraro, è andata in scena il 26 agosto 2023 la serata di solidarietà dedicata ai “Diritti Umani” e raccolta fondi a favore di Amnesty International Italia organizzata dal Comune di Cetraro insieme al Cinecircolo Maurizio Grande e Mediterraneo Festival Corto.
Moderato da Loredana Tripicchio, hanno preso parte al dibattito Anna Elena Viggiano del Coordinamento Donne di Amnesty International Italia; l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cetraro, Barbara Falbo che ha portato anche i saluti del Sindaco della città, Ermanno Cennamo; il Direttore Artistico del Mediterraneo Festival Corto, Francesco Presta.
- Scritto da Redazione
Il dottore commercialista Lamberto Mattei, ha introdotto i lavori in Senato presso la Sala Caduti di Nassirya nella Conferenza stampa sul tema ” Riforma sul lavoro sportivo” che si è svolta questa mattina presso il Senato della Repubblica Italiana. La parte organizzativa di accredito è stata curata dallo Studio associato Sarcc di Roma (Monteverde).

- Scritto da Lamberto Mattei
La riforma del lavoro sportivo in vigore dal 1 luglio 2023 e le novità in arrivo con il decreto correttivo alla riforma dello sport del 31 maggio u.s. in attesa di pubblicazione.
La legge delega n. 86 del 2019 ha delegato il governo alla promozione, sviluppo, razionalizzazione del sistema dello sport mediante una serie di modifiche che avrebbero dovuto incidere in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive, nonché di semplificazione della disciplina di settore con particolare riguardo alla regolazione del rapporto di lavoro sportivo. In attuazione della suddetta delega normativa è stato emanato, come sappiamo, il D.Lgs. n. 28 febbraio 2021, n. 36, che detta le norme in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché del rapporto di lavoro sportivo.
- Rottamazione quater cartelle: bene la proroga al 30 giugno 2023. Necessari dei correttivi
- La 3B Production presenta: "Il Mio Magico Mondo" di Paolo Demofonti
- Papa Ratzinger, una vita tra ragione e religione
- Quattro giovani psicologhe e il "Progetto Eli"
- Costituita a Cosenza nella sede di Confapi Calabria, la filiera "Impresa Cultura"
- Ristoranti e pizzerie chiuse a cena per San Valentino? Il pizzaiolo e creativo Daniele Frontoni apre per la coppia Nina e Golia!