Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

"Roma si muove", obiettivo sostenibilità e innovazione

Scritto da Redazione
Pubblicato: 17 Luglio 2024
  • Roma Capitale
  • Patto per la Mobilità

Valutazione attuale: 5 / 5

L'ex deposito Atac di San Paolo ha ospitato l'evento "Roma si muove: Infrastrutture, Sostenibilità, Innovazione", organizzato per fare il punto sulle politiche della mobilità che l'amministrazione sta portando avanti per lo sviluppo della città. Un settore strategico sul quale si sta puntando per centrare l'obiettivo della trasformazione di Roma, a partire dalla rivoluzione dei trasporti.

All'evento hanno partecipato il sindaco Roberto Gualtieri, la presidente dell'Assemblea capitolina, Svetlana Celli, l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, l'assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, Ornella Segnalini, il Direttore generale di Atac Spa, Alberto Zorzan, il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, la presidente Roma servizi per la mobilità, Anna Donati, e il presidente della commissione capitolina permanente mobilità, Giovanni Zannola. Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sugli interventi e gli investimenti attuati nei due anni e mezzo della Giunta e quelli che saranno realizzati in vista del Giubileo, a disposizione dei turisti e cittadini per il futuro. Per il trasporto pubblico di Roma le parole chiave sono: accessibilità e intermodalità. 

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Rubrica "L'Alfabeto in versi": R - Roma è di tutti

Scritto da Rossana Coratella
Pubblicato: 26 Giugno 2024
  • L'alfabeto in versi

Valutazione attuale: 5 / 5

Ho sempre avuto l’impressione che non avrei potuto abitare che la mia città. Roma non si racconta, si vive…con le sue strade, i sampietrini, le fontane, i ponti, il Fiume. Ogni posto è ispirazione qui, ma è l’autunno che mi fa sentire più vicina alle mie radici. Le passeggiate in via Merulana, tra gli alberi spogli e il rossiccio delle foglie cadute a terra con il pensiero che va al futuro, a quello che potrà sorgere dopo.

 

Mi capita spesso di sentirmi in sintonia con il luogo in cui vivo e non solo per una questione affettiva. A volte mi sento invincibile per questo…per sentirmi tanto destinata alla mia Roma.  Eppure se fossi nata in un’altra epoca, l’avrei scelta di nuovo.  A volte dimentichiamo le nostre fortune. Per esempio, io avuto la fortuna di nascere nel cuore di Roma, al Colosseo. Ma è proprio dove c’è più bellezza che lo sguardo è catturato dal diverso, da ciò che è altro rispetto alle nostre certezze, a quello che conosciamo e che accettiamo essere universalmente giusto. Non faccio parte di loro, della massa. Sono molto affascinata da ciò che è altro, dalle storie di chi viaggia, dai sognatori. Penso che avere un sogno nelle tasche, un obiettivo a cui si è destinati, dia un senso più alto alla nostra esistenza.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto - Quadro di Claudio Bianchi

Rubrica "L'Alfabeto in versi": S - Silenzi interrotti (Sofia c'è...)

Scritto da Rossana Coratella
Pubblicato: 20 Maggio 2024
  • L'alfabeto in versi
  • Rubrica

Valutazione attuale: 5 / 5

Non ho mai creduto al bacio del sole senza aver prima sudato un po'... Né ai fazzoletti impigriti da certe lacrime di metallo. 

Io non piango, scriveva il maestro Califano.

“...Io nun piango pe' quarcuno che more.Non l'ho fatto manco pe 'n genitore. Che morenno m'ha 'nsegnato a pensare.Non lo faccio per un altro che more...”.

E no, io piango difronte alla vita che se ne va. 

Piango nelle facce a singhiozzo tra felicità e dolore. Per la sete di esserci, in questo tempo di acquazzoni e torride estati.

Piango per l'arbitro che ha già  fischiato.

Per un calcio di rigore non battuto.

Piango per la notte senza luna.

Per i tramonti rubino.

Per le carezze perse.

Io piango. 

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Giochi, sport e fisco, il team di Studio Sarcc in azione. Mattei: “pronti per le sfide del futuro”

Scritto da Redazione
Pubblicato: 14 Maggio 2024
  • Lamberto Mattei
  • Studio SARCC

Ha fatto riscontrare un bel successo il convegno svolto il giorno 8 maggio u.s. presso l’Aula lavori gruppi parlamentari della camera dei deputati. Sold out di presenze proprio per il tema in trattazione che è di grande interesse a livello nazionale.  “Sport, Giochi elettronici e Fisco: La Riforma applicata – trasformiamola in sviluppo per il futuro economico e per la salute dei cittadini”.

Un evento che ha fatto registrare una massiva partecipazione di professionisti, tecnici, rappresentanti le istituzioni. L’illustrazione del tema particolarmente sentito ed interessante è stata curata dal dottore commercialista Lamberto Mattei, owner dello Studio Associato Sarcc di Roma, il quale ha presentato il tavolo degli autorevoli convenuti e relatori ed introdotto e moderati i lavori.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Convegno Sport, giochi elettronici e fisco, Lamberto Mattei: “trasformare riforme in sviluppo”

Scritto da Redazione
Pubblicato: 10 Maggio 2024
  • Lamberto Mattei
  • Studio SARCC
  • Convegno Sport, giochi elettronici e fisco

Valutazione attuale: 5 / 5

Si è svolto in sessione pomeridiana il giorno 8 maggio 2024 presso la Camera dei Deputati –  Aula lavori gruppi parlamentari, il convegno sul tema:  “Sport, Giochi elettronici e Fisco: La Riforma applicata – trasformiamola in sviluppo per il futuro economico e per la salute dei cittadini”.
 
Un evento che ha fatto registrare una massiva partecipazione di professionisti, tecnici, rappresentanti le istituzioni. L’illustrazione del tema particolarmente sentito ed interessante è stata curata dal dottore commercialista Lamberto Mattei, owner dello Studio Associato Sarcc di Roma, il quale ha presentato il tavolo degli autorevoli convenuti e relatori ed introdotto il tema in trattazione. I lavori hanno seguito una linea chiara ed esaustiva che ha centrato appieno il tema in trattazione.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
"A place without loneliness" di Claudio Bianchi

Rubrica L’alfabeto in versi: "N – Non sentirsi più soli"

Scritto da Rossana Coratella
Pubblicato: 10 Aprile 2024
  • Rossana Coratella
  • L'alfabeto in versi

Valutazione attuale: 5 / 5

“…Cosa sarà?
Che fa crescere gli alberi, la felicità

Che fa morire a vent'anni
Anche se vivi fino a cento…”

(dal brano musicale “Cosa sarà” – Dalla e De Gregori)

 

A volte i testi di alcune canzoni aprono le ali a diari di pensieri, umori e favole mentali, più o meno taciute. Si vedono scorrere momenti che vorremmo o abbiamo realmente vissuto. Si incrociano gioie e dolori.

 

Si esprimono i desideri. Cercare non mi è mai bastato…e questo mi ha sempre aiutata a sottrarmi al limbo dell’arresa, dove tutto è piatto. Tutto è banalmente facile. Perché l’esplorazione è qualcosa che, invece, mi rende libera, anche nella NON-scelta. Anche quando quel freno interiore sembra più forte di mille piedi sull’acceleratore.

Allora, cosa sarà? Che cos’è che può condizionare a tal punto la nostra vita da farci rinunciare o, al contrario, darci la spinta verso certe situazioni?

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L’Intelligenza Artificiale ed il mondo che verrà

Scritto da Fiorella Ialongo
Pubblicato: 06 Aprile 2024
  • Intelligenza Artificiale
  • Hatsune Miku

In Italia Hatsune Miku é stata sostanzialmente sconosciuta al grande pubblico.

Questo nonostante essa abbia aperto un concerto di Lady Gaga acquisendo notorietà internazionale, ed in Oriente la sua ultima  esibizione sul palco sia stata vista  persino nelle sale cinematografiche per soddisfare l’altissima richiesta dei biglietti.

Ma.... questa star della musica non é esistita! E’ stata una diva digitale, una forma di ologramma disegnato al computer, un’antesignana (é stata ideata nel 2008) di tutti gli "Avatar" di James Cameron ed oltre.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Presentati dal comune di Roma i nuovi cestoni intelligenti

Scritto da Redazione
Pubblicato: 27 Marzo 2024
  • Comune di Roma
  • Cestoni intelligenti

Dopo un periodo di sperimentazione, sessantotto cestoni “intelligenti” per il decoro di aree della movida e di strade soggette a notevole flusso pedonale sono stati installati in tre Municipi romani. 

I nuovi contenitori dei rifiuti vanno verso la direzione di un modello “dinamico” di raccolta: “avvisano” tramite app/sensori quando devono essere svuotati. Compattano inoltre i rifiuti con una pressa alimentata da un pannello fotovoltaico a energia solare, riducendo fino a 8 volte la volumetria stessa dei rifiuti. Il servizio prevede anche una raccolta dati tramite piattaforme digitali hi-tech al fine di determinare possibili ottimizzazioni ed «affinamenti» delle attività di svuotamento con ricadute sulla reingegnerizzazione del servizio ed efficientamenti dello stesso.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“Opportunità e criticità del lavoro”

Scritto da Fiorella Ialongo
Pubblicato: 19 Marzo 2024
  • Cultura
  • Arte

Valutazione attuale: 5 / 5

Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com'essi l'acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch'essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. “Gabbiani” di Vincenzo Caldarelli

Questa struggente lirica, dolce e tormentata, ben si addice ad un’icona femminile internazionale, Amelia Mary Earhart. Ella può essere considerata, per molti aspetti, una personificazione del famoso libro “Il gabbiano Jonathan Livingston” o, meglio, della libertà delle donne, per la sua passione per il volo. Infatti Amelia Earhart, alla guida di un aeroplano nel 1932, fu la prima donna ad attraversare l’Atlantico in solitaria. Ella vinse numerosi riconoscimenti nell’aviazione, disegnò il primo “outfit per pilote”, divenne famosa anche grazie al sostegno di suo marito George Palmer Putnam, fu un’ influencer ante litteram e paladina dei diritti civili femminili.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Rubrica “L’alfabeto in versi”: H – Hospital(e)
  2. In uscita il “Manuale delle Asd e SSd dopo la riforma dello sport” di Lamberto Mattei
  3. Riforma fiscale, Lamberto Mattei tra gli esperti consultati dal MEF per Iva e imposte indirette
  4. Promuovere una strada per rafforzare l’interscambio sociale, culturale ed economico-finanziario
  5. Rubrica “L’alfabeto in versi”: L – Lettere d’amore
  6. Ad Assisi, nasce Confimprese Umbria. Doriana Sannipola è la presidente e Lamberto Mattei il vice presidente

Pagina 5 di 22

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tematiche Sociali

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica