In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 Marzo 2025, l’Associazione Aci&Galatea-Roma decide di promuove un progetto socio culturale attraverso una video art, ideata e interpretata dalle artiste Rossana e Teresa Coratella, come omaggio alla figura della donna creatrice e custode della natura.
L'opera, dal titolo “Il mio canto libero” è liberamente ispirata alla famosa canzone di Lucio Battisti, da cui le artiste sperimentano e reinterpretano gli opposti concetti di libertà e prigione dal punto di vista del ruolo femminile nella società contemporanea.
Nell'era in cui persistono ancora tabù e disuguaglianze, diventa importante riaffermare e sostenere il tema della questione femminile. Quindi, le artiste si fanno portavoce di un messaggio potente: la donna, madre di tutto, può finalmente riconnettersi alla sua vera identità, ricongiungendosi alle sue radici che metaforicamente simboleggiano quelle di tutta l'umanità, figlia anch’essa della madre terra.
Dove arte e natura si incontrano, il legame profondo tra donne e mondo diventa un invito a riflettere insieme, per ispirare e scuotere le coscienze, affinché tutte le donne possano riappropriarsi della propria voce.
Attraverso immagini evocative e una narrazione poetica, Rossana e Teresa Coratella ci accompagnano in un viaggio che celebra la forza, la vulnerabilità ma anche la resilienza delle donne.
Promossa dall’Associazione Aci&Galatea-Roma - Video Art di Rossana e Teresa Coratella (testo poetico di Rossana Coratella) - Voci di Rossana Coratella e Tiziano De Deo | Musica interpretata da Martin Coco - Canto interpretato da Marilù Arena | Direttore della Fotografia Gabriel Cash