
- Scritto da Redazione
Educare alla tutela dell'ambiente portando metaforicamente il sole in classe. E' l'obiettivo di Anter, l'Associazione Nazionale di Tutela delle Energie Rinnovabili che conta oltre 200mila iscritti e che sabato prossimo inizierà il suo tour dalle scuole che ricadono nell'ambito dell'istituto comprensivo di Praia a Mare (CS).

- Scritto da Fiorella Ialongo
Roma - Minerva era considerata nell’antichità la dea protettrice degli artigiani e della libertà cittadina e, ancora oggi, icona della sapienza e dell’intelligenza. Ispirandosi a questi concetti, il premio Minerva intende riconoscere l’eccellenza femminile nella politica, nella cultura, nella scienza, nell’economia, nello sport. E’ un apprezzamento nei confronti delle donne che si sono distinte su un piano umano e professionale.

- Scritto da Raffaele Cecconi
Spesso guardo agli uomini come a un deposito fatto soprattutto di storie personali. E proprio queste ultime, chiamiamole pure minori, costituiscono un valore che va considerato appieno. E’ chiaro che sul piano della storia “grande” e dei trattati internazionali noi siamo degli umili testimoni, dei piccoli protagonisti. Però stando attenti a non equivocare. Perchè noi non siamo soltanto delle storie travolte da una storia più “grande”. Ma siamo invece una grande storia che continua proprio perchè fatta di piccole storie.

- Scritto da Gilberto La Scala
Il mio ragionamento è sottilissimo e di difficile comprensione, specialmente per tutte quelle persone che hanno un buon lavoro, la cui unica preoccupazione è comperare qualsiasi oggetto ed accorgersi, non appena arrivati a casa, dell’inutilità di ciò, gettandolo tra i rifiuti; senza pensare minimamente all’infinità dei problemi che creano a se stessi e agli altri.

- Scritto da Luigi Cirimele
Milano - E’ successo anche questo nell’Italia di fine 2014, a pochi giorni dal famigerato taxday che (in base alle previsioni) ha azzerato quasi totalmente le tredicesime nostrane: è successo che, anche se solo per una volta, bisogna riconoscere che Belen Rodriguez ha ragione…

- Scritto da Martina Rella
Il concetto di “massa” subisce, da un punto di vista sociale, numerose variazioni, a seconda del periodo storico nel quale esso è preso in considerazione. Questo termine fu utilizzato per la prima volta nel corso del diciottesimo secolo per indicare in maniera dispregiativa le persone più povere, in contrapposizione alla classe nobiliare.

- Scritto da Redazione
A Diamante il 14 Novembre 2014, alle ore 21,00 presso il Cine -Teatro Vittoria, il Cinecircolo Maurizio Grande, presenterà la prima edizione del Galà della Solidarietà, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l’Associazione AIMA e l’Associazione EBRI di Rita Levi Montalcini. La serata di solidarietà, che abbraccerà cinema, musica e talk show, avrà come obiettivo principale la raccolta fondi per la ricerca contro l'ALZHEIMER.

- Scritto da Antonio Bartalotta
A chi non è capitato in occasione di un viaggio all’estero di fare due considerazioni. La prima, legata all’orgoglio di essere italiano, l’altra alla sensazione di vergogna per la comparazione del senso civico degli altri con il nostro, ormai quasi inesistente. Nel posto più sperduto del mondo c’è un segno, una particolarità che ci fa emergere rispetto ad altre nazioni. Dappertutto si mangia italiano e la maggior parte dei turisti preferisce scegliere ristoranti dove si possono apprezzare pietanze tipiche del nostro Paese. Per lo shopping è la stessa cosa. In tutto il mondo, per le vie centrali di ogni città, sono presenti negozi di grandi firme italiane.