Motori

- Scritto da Luigi Cirimele
La notizia del GP di Olanda, corso ad Assen considerata la Cattedrale del Motociclismo, è che Marquez è tornato e Rossi è sempre in formissima: i due Campioni hanno fatto gara a se per tutti i 26 giri, girando su ritmi altissimi.
Assen (NL) - All’ultima curva Marquez ci prova, ma Valentino è primo e vince la gara. Bravissimi entrambi, ora Marquez è 4° nella classifica generale. Lorenzo, in difficoltà, chiude 3° con 14 secondi di ritardo. Andrea Iannone arriva 4° con la Ducati GP15. Problemi anche per Dovizioso, 12° dietro a Petrucci.

- Scritto da Luigi Cirimele
Spielberg (AUT) – Gran Premio d'Austria, ottava prova del mondiale di Formula 1 2015. Rosberg beffa Hamilton in partenza e conquista la terza vittoria stagionale. Massa approfitta del problema al pit stop di Vettel per soffiargli il terzo gradino del podio. Bruttissimo incidente al via tra Raikkonen e Alonso, fortunatamente senza conseguenze.

- Scritto da Luigi Cirimele
Lewis Hamilton, autore di una gara senza sbavature, senza mai essere impensierito dal suo compagno di squadra, Nico Rosberg, sale di nuovo sul gradino alto del podio: a Montréal, dove vinse il suo primo Gran Premio di Formula 1 nell'ormai lontano 2007, ha ottenuto infatti la trentasettesima vittoria in carriera.
Montrèal (CAN) - Unica nota stonata per la Mercedes è quella dell’essere arrivati, quasi al termine della gara, al limite del consumo di carburante, ed aver dovuto quindi regolarsi di conseguenza.

- Scritto da Luigi Cirimele
In uno scenario particolare, come quello che solo il Mugello sa regalare alla MotoGP, le stime parlano di 100mila tifosi tra spalti e prati, Jorge Lorenzo iscrive per la terza volta consecutiva il proprio nome tra i vincitori di GP per il Campionato 2015.
Scarperia (FI) - Il pilota spagnolo della Yamaha, che in pratica ha corso i 23 giri della gara in solitario, mette in riga la Ducati di Andrea Iannone e la Yamaha di Valentino Rossi, ancora leader del Mondiale ma adesso con soli 6 punti di vantaggio sul maiorchino (118 a 112).

- Scritto da Luigi Cirimele
La Mercedes penalizza Hamilton e regala la vittoria a Rosberg, Vettel meritatamente sul secondo gradino del podio.
Principato di Monaco - Montecarlo ormai, sportivamente, alla Formula 1 moderna regala poco, è un circuito fuori dal tempo, poco adatto alle monoposto di oggi, ma che conserva il gusto della tradizione e della storia, e ci fa provare il brivido delle macchine che sfiorano i guard-rail a 300 kmh, ma finisce tutto lì.

- Scritto da Luigi Cirimele
Jorge Lorenzo ha vinto il Gran Premio di Francia classe MotoGP, corso sullo storico asfalto di Le Mans.
Le Mans (FRA) - Il due volte Campione del Mondo MotoGP ha corso una gara tutta d’attacco, rispondendo alle sfide prima della Ducati di Andrea Dovizioso, e poi della Yamaha del compagno di scuderia Valentino Rossi, che partiva dalla settima piazza, sono arrivati a posizioni invertite sul podio, con il pilota della Yamaha 2° e quello della Ducati 3°.
La gara ha registrato anche la delusione del campione in carica Marc Marquez, che nonostante partisse dalla pole ed un buon inizio, ha perso posizioni, ma che alla fine ha dato vita insieme ad un sofferente Andrea Iannone ad uno spettacolo che da solo è valso il prezzo del biglietto.

- Scritto da Luigi Cirimele
Prima gara europea per il Campionato mondiale di Formula 1 2015 e ancora una doppietta Mercedes, ma questa volta il gradino più alto del podio tocca a Nico Rosberg, è la sua nona vittoria in carriera e Sebastian Vettel conferma la Ferrari come seconda forza in pista.
Montmelò (SPA) - È questo il responso del gran premio di Spagna che, fin dal venerdì, ha visto Rosberg precedere Hamilton e portarsi al secondo posto della classifica con 20 punti di ritardo dal compagno di squadra e campione in carica.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Ancora un’affermazione per Valentino Rossi che arriva terzo e resta saldamente in testa alla classifica.
Jerez de la Frontera (SPA) - La gara è stata dominata da Jorge Lorenzo che, finalmente, dopo un inizio di stagione non proprio esaltante, è riuscito con una prova convincente a dimostrare che lui c’è! Lo spagnolo della Yamaha ha coronato un week end fantastico fin dalle prove, ottenendo con estrema facilità la pole position e dominando poi la gara nella quale non ha mai concesso alcuna possibilità di aggancio ai piloti alle sue spalle a cui ha fatto sentire solo l’odore delle gomme della sua moto.