Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Cinema

Foto: Filippo Sol

Prima serata del Mediterraneo Festival Corto 2020. Emozionante il monologo di Emanuele Vezzoli

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 05 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mediterraneo Festival Corto

Ieri sera a Diamante (CS) si è svolta la prima serata della X edizione del Mediterraneo Festival Corto, condotta, con grande competenza, dalla giornalista Mariella Perrone, inviata speciale nella trasmissione TONI & Motivi di White Radio.

La rassegna, che si concluderà il prossimo 6 settembre, nonostante le restrizioni dovute alle precauzioni per il Covid-19, è comunque stata allestita con grande coraggio e con grande forza dal Cinercolo Maurizio Grande. La Perrone evidenziava che sono arrivati alla giuria oltre 250 corti da tutto il mondo. Con questi numeri, il Festival ha sfidato la pandemia riuscendo ad oltrepassare i confini nazionali. Grande soddisfazione per gli organizzatori per i molti corti arrivati dall'estero, alcuni dei quali saranno premiati nella serata finale.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

The vast of night: un ritorno alla fantascienza degli anni ‘60

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 05 Settembre 2020
  • Cinema
  • Spettacolo & TV
  • Matchnews

Tutti gli appassionati e nostalgici dello sci – fi degli anni ‘60, non possono perdersi su Amazon video questo piccolo gioiello fantascientifico: The vast of night (2019), di Andrew Patterson.

Di certo non è una coincidenza se la sua prima inquadratura ci catapulta nel salotto di una tipica famiglia statunitense della metà dello scorso secolo: la televisione trasmette un episodio del Paradox Theater, un inequivocabile citazione della serie tv Ai confini della realtà ed una chiara dichiarazione d’intenti.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

A Diamante, la conferenza stampa della X edizione del Mediterraneo Festival Corto

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 04 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mediterraneo Festival Corto

Valutazione attuale: 5 / 5

A Diamante (CS) si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della X edizione del Mediterraneo Festival Corto (3-6 settembre 2020), moderata dalla giornalista Rossella Pagano.

Hanno partecipato l’attrice-regista Isabel Russinova, l’attrice Annalisa Insardà, l’attore Emanuele Vezzoli e gli organizzatori ufficiali: il presidente del Cinercolo Maurizio Grande Ciriaco Astorino, il direttore artistico Francesco Presta, il direttore tecnico Ferdinando Romito, e l’assessore al Turismo ed allo Spettacolo del Comune di Diamante Francesca Amoroso.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Ai nastri di partenza, la X edizione del Mediterraneo Festival Corto a Diamante (CS)

Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mediterraneo Festival Corto

Da domani, giornata di apertura con la conferenza stampa che si terrà a partire dalle 19,00 al Museo DAC di Diamante (CS) e, fino al 6 settembre, è in programmazione la X edizione del Mediterraneo Festival Corto, organizzata dal Cinecircolo Maurizio Grande.

Si tratta di un Festival che ha conquistato un posto di rilievo nazionale ed internazionale nei festival di settore con la direzione artistica di Francesco Presta e con la direzione tecnica di Ferdinando Romito, e che ha visto la partecipazione di 250 opere provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Ritratto di una giovane in fiamme: un cinema che si dipinge

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 30 Agosto 2020
  • Cinema
  • Matchnews

Uno dei film che ha segnato il 2020 è sicuramente Ritratto di una giovane in fiamme di Celine Sciamma, che vanta il premio per la miglior sceneggiatura al 72esimo festival di Cannes e una candidatura come miglior film straniero ai golden globe 2020.

Siamo nel 1770, in una landa desolata della Bretagna. Marianne (Noémie Merlant), pittrice di talento, viene ingaggiata per fare il ritratto della sfuggente e tenebrosa Héloise (Adèle Haenel), una giovane donna che ha da poco lasciato il convento per sposare l'uomo a lei destinato. Héloise tenta di resistere al suo destino, rifiutando di posare. Su indicazione della madre, Marianne dovrà dipingerla di nascosto, catturare i suoi lineamenti e movimenti, imprimere su tela i tratti della sua personalità, fingendo di essere la sua dama di compagnia.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Nella foto: Gianfranco Confessore

La febbre sale per il Mediterraneo Festival Corto, presente anche "The Keepers"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 30 Agosto 2020
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews
  • Arte
  • Mediterraneo Festival Corto

“The Keepers” prodotto dalla Redfin Production con il patrocinio del Comune di Cosenza, nella persona dell’Assessore Rosaria Succurro, è un thriller storico, incentrato sulla figura dell'imperatore Federico II di Svevia.

Nato da un'idea di Ermanno Reda, il corto è frutto di un laboratorio cinematografico durato sei mesi, realizzato a Cosenza nel 2019.

Molto soddisfatto per il risultato conseguito Ermanno Reda che ha avuto per primo l'idea di realizzare “The Keepers”. “Sono molto felice di aver coinvolto in questo corto un gruppo di neofiti, affascinati dal mondo del cinema. Lavorare con attori non professionisti richiede uno sforzo sicuramente maggiore, ma è stato appagante constatare quanta passione esiste dietro l'entusiasmo che ognuno di loro ha profuso a piene mani”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Assegnati i premi della X edizione del Mediterraneo Festival Corto di Diamante

Scritto da Antonio Bartalotta
Pubblicato: 22 Agosto 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mediterraneo Festival Corto

Valutazione attuale: 5 / 5

E' ormai tutto pronto per la X edizione del Mediterraneo Festival Corto che si svolgerà a Diamante nei giorni 3-4-5-6 settembre 2020.

L'incantevole cittadina calabrese, al centro della Riviera dei Cedri, aspetta con ansia e trepidazione lo svolgimento di quello che si può considerare l'evento cinematografico dell'anno per la regione Calabria. Il Festival, raggiungerà quest'anno una meta importantissima: la X edizione! Tanti gli ospiti che saranno presenti all'attesissima manifestazione. La testimonial sarà Isabel Russinova, già molto legata alla "Perla del Tirreno" da diversi anni.

Lo scorso 20 agosto sono stati resi noti i vincitori dei premi. Il Direttore artistico Francesco Presta, il Direttore tecnico Ferdinando Romito ed il Presidente Ciro Astorino del Cinecircolo Maurizio Grande, possono ritenersi soddisfatti.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

I piccoli brividi di scary stories to tell in the dark

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 05 Agosto 2020
  • Cinema
  • Spettacolo & TV
  • Matchnews

A tutti gli amanti del genere horror condito da sfumature vintage, consigliamo Scary stories to tell in the dark; film del 2019 diretto da André Øvredal e prodotto da Guillermo del Toro.

Quello che  da subito ci viene offerto sono atmosfere macabre e riflessioni sociopolitiche, in una ghost story accattivante che si muove tra minacce spettrali ed altre più reali, come il Vietnam. La pellicola nasce come adattamento cinematografico dell'omonima saga di libri per ragazzi, scritta da Alvin Schwartz, composta da tre volumi pubblicati dal 1981 al 1991.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. L’inquietante femminilità di Suspiria
  2. 60 anni fa, la dolce vita e il suo abisso
  3. Shining compie 40 anni: curiosità sul cult firmato Stanley Kubrick
  4. Come il cinema racconta l’isolamento: HER
  5. Per il centenario della nascita di Alberto Sordi, una grande mostra nella sua villa romana con boom di prenotazioni
  6. Aspettando gli Oscar 2020 tra candidati e favoriti

Pagina 12 di 29

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Cinema

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica