Cinema
- Scritto da Giacomo Giuseppe Marcario
Francesca ho fatto un sogno. - E se la smettessi una buona volta di sognare? E tornassi a poggiare i piedi per terra come fanno tutti gli altri? - I sogni fanno parte di me, senza non riuscirei a vivere. Un sogno, due anime. Paure.

- Scritto da Martina Rella
Roma - Tra le urla di giovani e meno giovani di fronte ai loro idoli, red carpet e anteprime, procede a gonfie vele “Il Festival del Film di Roma”. Molte sono state le novità presentate durante questo week-end, tanto da offrire una vasta gamma di scelta ad ogni tipo di spettatore. Per gli amanti dei film di animazione per adulti, venerdì diciassette, nella sezione autonoma e parallela “Alice nella città”, è stato presentato in anteprima mondiale “Kahlil Gibran’s the prophet”, scritto e diretto da Roger Allers, co-regista del campione di incassi “Il re leone”.

- Scritto da Martina Rella
Roma - Per la gioia degli appassionati di cinema, il 16 ottobre ha preso il via a Roma la nona edizione del Festival internazionale del film di Roma, la manifestazione si concluderà il 25 ottobre. In 10 giorni saranno presentati 51 lungometraggi nelle sezioni ufficiali e 24 anteprime mondiali di cui 6 internazionali e 11 europee. La grande novità di quest’anno è rappresentata dal fatto che per la prima volta non ci sarà una giuria a decidere l’assegnazione dei premi, ma i vincitori saranno decretati dagli spettatori dei film, con le preferenze espresse all’uscita delle sale. Le pellicole che saranno presentate al festival sono state divise in quattro categorie: Cinema d’oggi con film di registi sia affermati che giovani; Gala, con film appartenenti al genere popolare; Mondo genere, aperto alle pellicole appartenenti ai più diversi generi cinematografici e Prospettive Italia, nella quale vengono presentate le nuove tendenze del cinema nazionale documentaristico e di fiction.

- Scritto da Redazione
Roma - La nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, prodotto ogni anno da Fondazione Cinema per Roma, diretto da Marco Müller, si svolgerà dal 16 al 25 ottobre 2014 all’Auditorium Parco della Musica, la struttura ideata da Renzo Piano. La Selezione Ufficiale sarà quest’anno articolata in 4 nuove sezioni, tutte competitive: 1) Cinema d’Oggi con film di autori sia affermati che giovani; 2) Gala con una scelta di grandi pellicole “popolari ma originali” della nuova stagione; 3) Mondo Genere con film appartenenti ai più diversi generi cinematografici; 4) Prospettive Italia sulle nuove linee di tendenza del cinema nazionale.

- Scritto da Redazione
Diamante (CS) - Il Cinecircolo Maurizio Grande rende noti i vincitori della quarta edizione del “Mediterraneo Festival Corto” e comunica che la serata della premiazione dei cortometraggi vincitori si svolgerà giovedì 11 settembre alle ore 22,00, in Piazzetta San Biagio a Diamante, nell’ambito della 22° edizione del Peperoncino Festival che si terrà a Diamante (CS) dall’ 10 al 14 settembre 2014, giunto alla ventiduesima edizione. Francesco Presta e Ferdinando Romita, rispettivamente Direttore artistico e tecnico della manifestazione sottolineano: << Ci stiamo rendendo conto che il Mediterraneo Festival sta oramai divenendo un punto di riferimento nell’ambito delle rassegne dedicate a questo genere cinematografico sempre più importante e seguito anche da un pubblico di non addetti ai lavori.