Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Cinema

Martin Eden: un classico americano in veste italiana

Scritto da Flavia Marcotulli
Pubblicato: 19 Marzo 2021
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Martin Eden, è questo uno dei nuovi titoli proposti dalla piattaforma Netflix e resi disponibili nel mese di marzo. Il film, uscito nelle sale nel 2019 e diretto da Pietro Marcello, vede come protagonista l’affermato attore Luca Marinelli, già noto al pubblico per film come Non essere cattivo e Lo chiamavano Jeeg Robot, film per il quale vinse il David di Donatello per il miglior attore non protagonista.

Il film è stato presentato in anteprima il 2 settembre 2019 alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, facendo aggiudicare a Marinelli la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. L’opera è stata un vero e proprio successo negli Stati Uniti. La celeberrima rivista Rolling Stone lo ha definito “un capolavoro italiano”, per The New York Review è stato “come un fulmine a ciel sereno traboccante di idee, come il suo eroe”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"The Keepers" non si ferma più! Partecipa alle selezioni per le nomination al David di Donatello!

Scritto da Redazione
Pubblicato: 04 Febbraio 2021
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Il Sindaco Mario Occhiuto del comune di Cosenza, si congratula con la produzione e il regista del cortometraggio "The Keepers", girato al Castello Svevo di Cosenza, per la partecipazione alla selezione per le nominations del David di Donatello.

“Siamo molto felici che un cortometraggio girato nella nostra città, peraltro nel nostro monumento simbolo, il Castello Svevo, ed evocativo della figura dell'imperatore Federico II di Svevia, partecipi alla selezione dalla quale scaturiranno le nominations al prestigioso premio cinematografico David di Donatello”.

Lo afferma il Sindaco Mario Occhiuto che ha commentato con compiacimento la notizia della partecipazione di “The Keepers”, il cortometraggio prodotto dalla Redfin Production di Cosenza e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, al David di Donatello, l'Oscar del cinema italiano. 

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Enola Holmes: una moderna storia di formazione

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 19 Novembre 2020
  • Matchnews
  • Serie TV
  • Netflix

Chi è Enola Holmes (Millie Bobby Brown)? Il cognome ci suggerisce una parentela con il noto investigatore Sherlock Holmes (Henry Cavill) e l’altrettanto intelligente Mycroft (Sam Claflin),  di cui è la sorella minore; la sua storia però non ha nulla a che fare con lo studio 221B di Baker street.

Non dobbiamo confondere Enola Holmes con la Eurus Holmes della serie BBC con Benedict Cumberbatch: anche quella sorella, come d'altronde la stessa Enola, è una creazione postuma ai romanzi di Arthur Conan Doyle.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Amarcord: forme e colori dei ricordi

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 09 Ottobre 2020
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews

«Io mi ricordo (A m'arcord). Lo so, lo so, lo so, che un uomo a cinquant'anni ha sempre le mani pulite e io me le lavo due o tre volte al giorno, ma è soltanto se mi vedo le mani sporche che io mi ricordo di quando ero ragazzo».

Proprio da questa poesia di Tonino Guerra, il cui testo originale è in dialetto romagnolo,  nasce uno dei “fellinismi” più noti, che hanno  indelebilmente arricchito la lingua italiana, Amarcord: “s. m. [voce romagnola., propriamente «io mi ricordo», dal titolo dell'omonimo film del 1973 di F. Fellini]. – Ricordo, rievocazione nostalgica del passato: quando ci siamo rivisti abbiamo fatto un lungo amarcord”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Arriva la III edizione del Pet Carpet Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo animale

Scritto da Redazione
Pubblicato: 22 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Eventi & Manifestazioni

Animali e uomini, una storia antica quanto l’evoluzione, un legame che in molti casi intreccia sentimenti di amore e di amicizia. Sono proprio queste le testimonianze al centro della terza edizione del Pet Carpet Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo animale.

Ideata dalla giornalista Federica Rinaudo, che cura anche la direzione artistica, la kermesse, con il patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Croce Rossa Italiana, Fnovi (Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italiani), si pone lo scopo di informare, educare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di creare una società più rispettosa nei confronti degli animali.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

77esima mostra di Venezia: il cinema che non ci abbandona

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 15 Settembre 2020
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mostra di Venezia

Venezia è più forte del virus e del 2020 e accetta anche una mostra del cinema più inusuale, all’alternativa di non farla. A differenza di tanti altri festival del cinema, Venezia c’è stata e ci ha dato una spinta in più verso la ripartenza.

Seppur tra mascherine, muri e distanziamento sociale, la mostra non ha mai smesso di tenere alta la bandiera del cinema, che, mai come nell’ultimo periodo di isolamento e di solitario sconforto nelle nostre case, si è rivelato essere uno dei nostri più fedeli compagni, quasi una spalla su cui piangere.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Matthias&Maxime: la poetica nostalgia degli affetti

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 08 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Xavier Dolan

Su otto film da regista ad appena 31 anni d’età Xavier Dolan non ha praticamente mai sbagliato nulla. E Matthias e Maxime – l’ottavo titolo dal 27 giugno su MioCinema.it e Sky PrimaFila – conferma l’assunto.

Dolan ancora una volta nel polittico regia-scrittura-montaggio-attore principale, conferma che l’immagine cinematografica è per lui qualcosa di naturale letteralmente a livello cellulare. Il regista torna ad ambientare la sua storia in Canada, a Montreal, e ad affrontare i temi a lui più cari: la ricerca della propria identità sessuale, il rapporto tra varie generazioni  e quello con la propria madre.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Filippo Sol

Gran Galà finale per la X edizione del Mediterraneo Festival Corto!

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 07 Settembre 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • Mediterraneo Festival Corto

Valutazione attuale: 5 / 5

A Diamante (CS) si è conclusa con un grande successo di partecipazione, di critica e di pubblico la X edizione del Mediterraneo Festival Corto 2020.

La serata di ieri è stata condotta magistralmente dal giornalista Pippo Gallelli che in apertura ha dichiarato: "Confermando le parole di Isabel Russinova, in questi dieci anni si è formata una famiglia che è cresciuta nel tempo. Philippe Daverio ha affermato che “La cultura salverà il mondo”, ed il Festival ha dato il suo contributo”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Mediterraneo Festival Corto 2020: il Premio Matchnews va al film “L’Oro di Famiglia”
  2. Seconda serata, continua il successo del Mediterraneo Festival Corto 2020
  3. Prima serata del Mediterraneo Festival Corto 2020. Emozionante il monologo di Emanuele Vezzoli
  4. The vast of night: un ritorno alla fantascienza degli anni ‘60
  5. A Diamante, la conferenza stampa della X edizione del Mediterraneo Festival Corto
  6. Ai nastri di partenza, la X edizione del Mediterraneo Festival Corto a Diamante (CS)

Pagina 10 di 28

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Cinema

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica