Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Cinema

Al cinema, "Veloce come il vento", mette in mostra la qualità del cinema italiano

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 25 Aprile 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

“Se hai tutto sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza veloce.”

Questa frase, di Mario Andretti, apre il film e ne racchiude il significato. Il senso di questa affermazione può essere infatti applicato sia in pista, che nella vita.

Veloce come il vento è diretto da Matteo Rovere (Un gioco da ragazze, 2008, Gli sfiorati, 2011) e scritto dallo stesso, insieme a Filippo Gravino e Francesca Manieri. La pellicola è ispirata alla vita del pilota di rally Carlo Capone.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Premio David di Donatello, edizione 2016. Trionfa “Lo chiamavano Jeeg robot”, ma il miglior film è “Perfetti sconosciuti”

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 19 Aprile 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 1 / 5

Si è conclusa la 60esima edizione dei David di Donatello, che quest’anno ha regalato non poche sorprese.

Alla conduzione Alessandro Cattelan che ha cercato di dare un’impronta comica alla serata. Il programma è stato trasmesso per la prima volta in diretta su Sky, con tanto di red carpet. Lo chiamavano Jeeg robot ha fatto incetta di premi: Gabriele Mainetti vince come miglior produttore e regista esordiente, mentre gli attori possono dirsi più che soddisfatti.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al cinema, "Un paese quasi perfetto". Buon film, ma manca qualcosa...

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 05 Aprile 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

La piccola realtà di un paesino sulle Dolomiti lucane e i suoi abitanti, guidati da un obiettivo comune, raccontata in chiave comica.

Un paese quasi perfetto è scritto e diretto da Massimo Gaudioso, (Gomorra, 2008, Il racconto dei racconti, 2015, L’abbiamo fatta grossa, 2016) è ambientato a  Pietramezzana, dove gli abitanti cercano di restituire valore alla miniera, che un tempo gli dava lavoro. Ma per farlo, avranno bisogno di un medico disposto a trasferirsi lì a tempo indeterminato.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al cinema, "Lo chiamavano Jeeg Robot", un film rivelazione per qualità e genere

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 21 Marzo 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Finalmente anche l’Italia ha il suo supereroe, di Tor Bella Monaca e inizialmente un po’ confuso sui suoi doveri, ma comunque un supereroe.

Esordio alla regia per Gabriele Mainetti, che ha deciso di omaggiare il famoso anime Jeeg robot d’acciaio. Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria), un criminale di borgata, durante un inseguimento è costretto a calarsi nelle acque del Tevere e viene a contatto con delle sostanze radioattive che gli donano poteri straordinari. L’uomo, in un primo momento, decide di sfruttare le sue capacità per scopi personali.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al cinema, "Deadpool". Una storia avvincente, divertente e romantica

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 07 Marzo 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Deadpool è il supereroe della Marvel che fa la differenza. Bello, irriverente, con la battuta sempre pronta e consapevole di essere in un film. E che tornando a casa, toglie la tuta e indossa le crocs!

Diretto da Tim Miller, regista agli esordi, Deadpool mostra un modo tutto nuovo di vedere i supereroi, a cominciare dai titoli di testa.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Alla notte degli Oscar finalmente Leonardo Di Caprio! Orgoglio italiano per Ennio Morricone

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 29 Febbraio 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Si è svolta ieri notte l’88ma edizione degli Academy Awards, al Dolby Theatre di Los Angeles.

Los Angeles (USA) - Sono stati consegnati molti premi, alcuni che sicuramente ci aspettavamo, altri un po’ meno. Chris Rock è stato scelto come presentatore dell’evento. Il comico si è dimostrato all’altezza, soprattutto per smorzare i toni su alcune polemiche dovute all’assenza di candidati di colore alle nomination.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al cinema, "The Danish Girl". Una storia commovente sull’amore e sull’identità sessuale

Scritto da Zuleca Rienti
Pubblicato: 29 Febbraio 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

"The Danish Girl" mostra il percorso di un uomo, che scopre di essere una donna, con toni delicati e misurati, sullo sfondo della Copenaghen degli anni Venti.

La pellicola è l’adattamento del romanzo La danese (The Danish Girl, 2000), scritto da David Ebershoff. Racconta la storia di Einar Wegener (Eddie Redmayne) uno dei primi transessuali della storia a subire un’operazione chirurgica.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al cinema "The Hateful Eight": un capolavoro, per gli amanti del genere

Scritto da ZulecaRienti
Pubblicato: 16 Febbraio 2016
  • Cinema
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Un western sui generis in perfetto stile tarantiniano. Scritto e diretto dallo stesso Tarantino, che al suo ottavo film segue la scia di Django (2012) e mette in scena otto personaggi, ma nessuno è realmente chi dice di essere.

Il film è diviso in capitoli, come succedeva in Kill Bill vol. 1 e 2 (2003-2004). La prima parte è un po’ più lenta e introduttiva. Il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) porta con sé la fuorilegge Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh). L’uomo, noto come “il boia”, ha l’abitudine di consegnare le sue vittime ancora vive fino al patibolo.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Al cinema, "The Revenant", un film che ti porta nel vivo dell'azione. Assolutamente da non perdere!
  2. "Una giornata particolare" per il cinema italiano, ci lascia Ettore Scola, un grande Maestro
  3. Al cinema, "La grande scommessa". Cast stellare, ma film pieno di tecnicismi
  4. Al cinema, "Quo vado?". Commedia divertente che risponde alle aspettative
  5. Al cinema, "Dio esiste e vive a Bruxelles", commedia irriverente e fantastica
  6. Cinema, le anteprime."The Legend of Tarzan". Nelle sale da luglio 2016

Pagina 21 di 29

  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Cinema

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica