Cinema

- Scritto da Zuleca Rienti
La star di Fast and Furious e The Raid, Joe Taslim, entra nel cast del prossimo film di Star Trek. L’attore indonesiano, esperto di arti marziali, ritorna a lavorare con il regista Justin Lin, che lo aveva già diretto in Fast and Furious 6 nel 2013. Entrano nel cast anche Idris Elba e Sofia Boutella, insieme a Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, Karl Urban e John Cho, scelti in precedenza. Si ritiene che Taslim interpreterà un ruolo opposto a quello di Elba, che probabilmente sarà il cattivo del film.

- Scritto da Zuleca Rienti
La Warner Bros ha finalmente rilasciato online il nuovo trailer IMAX del tanto atteso Batman Vs Superman: dawn of justice.
Per poter vedere il film bisognerà aspettare il 25 marzo 2016, però dal trailer intuiamo che ne varrà la pena! Nuovi costumi, azione e spettacolarità che suggeriscono l’arrivo di un nuovo capolavoro dall’universo Marvel. Il film è il sequel de L’uomo d’acciaio del 2013 ma sembra si prospetti molto più oscuro.

- Scritto da Zuleca Rienti
Se aveste la possibilità di tornare indietro nel tempo e cambiare la vostra vita, cosa fareste?
Potersi trovare nel momento esatto in cui le cose hanno iniziato ad andare male e impedire che accada. Una possibilità molto appetibile, ma questo film ci trasmette un messaggio, suggerito anche dal titolo, che è quello dell’ineluttabilità del destino.
Scritto e diretto dai registi Michael e Peter Spierig, la pellicola è un adattamento cinematografico del racconto Tutti voi zombie del 1959 di Robert A. Heinlein.

- Scritto da Redazione
Diamante (CS) - Fervono i preparativi per la quinta edizione del Mediterraneo Festival Corto “cùrt e màl cavàt” di Diamante, che quest’anno si svolgerà nelle due giornate del 4 e del 5 settembre nella consueta cornice della Piazzetta San Biagio.
La rassegna organizzata e curata dal “Cinecircolo Maurizio Grande” di Diamante, è divenuta uno degli appuntamenti più importanti dedicati al genere del cortometraggio, tanto da aver ricevuto l’importante patrocino dell’UNESCO – Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. E’ l’unico festival calabrese ad avere questo prestigioso riconoscimento.

- Scritto da Zuleca Rienti
Un bambino finlandese si ritrova a salvare il Presidente degli Stati Uniti D’America, tra i boschi, da un attacco terroristico.
Basta questa premessa a suscitare curiosità e dopo averlo visto, posso confermare che è uno di quei film che ti tengono incollati alla poltrona sin dall’inizio. A differenza di altre pellicole sulla Casabianca, su complotti e attentati, questa ci mostra uno scenario totalmente nuovo, in cui un Presidente poco coraggioso conoscerà un bambino che di coraggio, invece, ne ha da vendere!

- Scritto da Zuleca Rienti
Torno indietro e non vado a vedere questo film!
Le premesse sembravano buone, anche se si tratta di una commedia leggera. L’idea di base sembra l’adattamento di Un tuffo nel passato diretto da Steve Pink, del 2010, dove quattro amici si ritrovavano negli anni Ottanta, a causa di una vasca idromassaggio che si trasformava in una macchina del tempo.
Scritto dai Vanzina e diretto dallo stesso Carlo, il film racconta di Marco (Raoul Bova) e Claudio (Ricky Memphis) amici di vecchia data, il primo felicemente sposato con Giulia (Giulia Michelini) e il secondo, single e con una madre alcolista. Fin qui tutto normale, ma Giulia, una sera, lascia Marco per un altro uomo.

- Scritto da Redazione
Dal 9 all’11 luglio la Casa del Cinema di Roma ospita la prima edizione del RomAfrica Film Festival (RAFF), tre giorni di cinema a ingresso libero per oltre 20 ore di proiezioni per offrire uno sguardo su un’Africa ancora sconosciuta, raccontata attraverso film di recente produzione ancora inediti in Italia.
Realizzato con la collaborazione del Fespaco (Festival Panafricain du Cinéma et de la Télévision de Ouagadougou, il più importante festival cinematografico africano) il RomAfrica Film Festival racconta l'Africa del cambiamento, attraverso le storie dei suoi stessi protagonisti, mostrando un continente dinamico, sotto pressioni complesse, in continua evoluzione ma con enormi potenzialità.

- Scritto da Zuleca Rienti
Se pensate che un dinosauro sia spaventoso e spettacolare allo stesso tempo, allora non ne avete considerato uno geneticamente modificato. È questo che fanno in Jurassic World, un grande parco divertimenti a tema, con tanto di attrazioni per tutta la famiglia.
Il sogno di John Hammond, l’eccentrico miliardario fissato con i dinosauri, finalmente vede la luce. A distanza di ben ventidue anni da Jurassic Park, il primo film della saga diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo scritto da Michael Crichton, in cui erano stati clonati i dinosauri per la prima volta.
- Youth-La giovinezza, un trionfo dell’estetica, un piacere per gli occhi
- “Il racconto dei racconti”, soluzione “magica” per il cinema italiano?
- Nanni Moretti con “Mia madre” non commuove, ma ci fa riflettere sul…domani
- The Gunman, cast importante, ma le emozioni?
- Un thriller d’azione da non perdere: “Run all Night, una notte per sopravvivere”
- “Adaline - L’eterna giovinezza”. Il film che fa riflettere su quanto possa risultare scomodo non invecchiare