
- Scritto da Bruno Bertucci
L'eliminazione in semifinale di Champsions League del Real Madrid - per mano dello spumeggiante Manchester City - ha lasciato strascichi importanti nella capitale spagnola.
I contatti tra Florentino Perez e Carlo Ancelotti sono cominciati ben prima della fase conclusiva della Coppa dalle grandi orecchie. L'allenatore non ha mai nascosto l'interesse per una nuova avventura, soprattutto ambiziosa, dopo aver scritto la storia in terra iberica ed il patron delle merengues non si è mai tirato indietro.

- Scritto da Tony Bart
Chi è romanista ieri sera ha dovuto necessariamente fare uso di cardioaspirina. 101 minuti (compresi i recuperi nei due tempi) pieni di sofferenza e di tensione che non hanno fatto bene a chi soffre di problemi cardiopatici.
La resistenza giallorossa alle folate continue dei tedeschi è stata totale. La difesa, ma anche il centrocampo in prima battuta, ha eretto un muro invalicabile che ha ceduto parzialmente in un solo momento quando diaby ha colpito la traversa con un tiro potentissimo, Rui Patricio si è limitato solo a guardarne l’impatto sul legno superiore della porta.
Mourinho ha portato la sua squadra per la seconda volta consecutiva in una finale Europea. Un risultato che i tifosi della Roma non avrebbero mai ipotizzato.

- Scritto da Tony Bart
Ancora un pareggio per la Roma, un punto che non basta ormai nemmeno per sperare in una conquista di un posto in Champions League nella prossima stagione.
Nelle ultime cinque partite la Roma ha conquistato solo tre punti dei quindici disponibili. Eppure i giallorossi di segnali ne hanno avuti nelle scorse settimane, ma purtroppo nessun momento favorevole è mai stato sfruttato per poter attaccare con determinazione la zona Champions. Anche in questa giornata ci sono state due sconfitte delle pretendenti (Spezia – Milan 2 a 0 e Salernitana - Atalanta 1 a 0), ma non sono bastate per far acquisire ai giallorossi quell’energia indispensabile per conquistare i tre punti.

- Scritto da Bruno Bertucci
La semifinale d'andata tra il Real Madrid e il Manchester City è stata la massima espressione del calcio contemporaneo di questa stagione.
La sfida nella sfida - però - era quella in panchina tra Carlo Ancelotti e Pep Guardiola. Due stili di pensiero diverso con altrettanti modus operandi. Lo stile british dell'ex allenatore del Milan si è potuto notare anche nella serata di ieri quando, i Blancos hanno giocato una delle partite più importanti della stagione con una tranquillità agonistica imparagonabile.

- Scritto da Tony Bart
Uno degli scontri “finale” quello tra Roma e Inter. Restano solo cinque partite al termine del Campionato di Serie A della stagione 2022/2023 ed è ancora incerta la situazione per la conquista della partecipazione alle coppe europee per il prossimo anno.
Una Roma ampiamente rimaneggiata affronta l’Inter che invece è a pieno organico e in gran forma. I nerazzurri sono reduci da tre brillanti vittorie consecutive con dodici goal all’attivo e solo uno subito.
- Il Napoli è Campione d’Italia con grande merito e…con sfumature giallorosse
- La Roma fa…la patta col diavolo!
- La Roma sì e il Feye…no! 4 a 1 agli olandesi e qualificazione autoMATICa per i giallorossi!
- I giallorossi conquistano il break e consolidano il posto in zona Champions!
- Contro il Toro, una Roma cinica conquista i tre punti e il terzo posto
- SS Lazio, cosa chiedono i tifosi alla stampa