
- Scritto da Bruno Bertucci
I tifosi della Lazio stanno vivendo un momento a due facce; da un lato la vittoria nel derby della Capitale li rinfranca mentre dall’altra sono alquanto adirati per quanto succede nel settore editoriale.
Da tempo su diversi quotidiani vengono riportati eventi spiacevoli durante le partite dei biancocelesti con l’apice toccato proprio nella stracittadina di Roma; questo ha fatto scatenare l’opinione pubblica, la quale ha puntato il dito nei confronti di una parte della tifoseria. La società - tramite comunicato ufficiale - ha preso le distanze da certi gesti.

- Scritto da Bruno Bertucci
Il campionato francese sulla carta è chiuso da tempo ma il momento di crisi del Paris Saint Germain ha messo in dubbio l'assioma che privilegia il capitale al mero risultato calcistico.
L'infortunio di Neymar ha fatto sì che i parigini cambiassero modulo schierando le due punte in avanti - e che attaccanti - con Lionel Messi e Kylian Mbappè. Settimana scorso l'Olympique Marsiglia ha - tuttavia - buttato alle ortiche un'occasione ghiottissima. In pochi minuti ha vanificato un possibile meno 8 alla capolista, che con la vittoria di questa settimana, grazie sempre ad Alexis Sanchez, si sarebbe potuta piazzare a meno 5. Il PSG non avrà vita facile contro l'Olympique Lione che ha tra le sue fila il capitando Lacazette (fresco fresco di record con la camiseta dell'OL).

- Scritto da Bruno Bertucci
La Saudi League potrebbe riportare in auge una delle sfide più interessanti degli ultimi anni, una lotta tra due modi di intendere il calcio.
Da un alto Cristiano Ronaldo - l'emblema del talento perfetto - dall'altro Lionel Messi - talento cristallino con la testa sulle spalle. L'Al-Nassr di Guido Nanni e mister Garcia si è assicurata le prestazioni del portoghese, facendo decollare la visibilità dell'intero campionato (tanto che Sportitalia ha acquistato i diritti televisivi) e ha incrementato la faida calcistica con il Qatar, freschi organizzatori del Mondiale.

- Scritto da Tony Bart
Sull’onda dell’entusiasmo si presenta per i giallorossi la 26esima giornata del Campionato di Serie A. Dopo le ultime due vittorie importanti sia sul profilo emozionale che del risultato, la Roma si trova ad affrontare il Sassuolo.
La squadra di Dionisi ritrova il tridente con Berardi, Pinamonti e Laurentiè. La squadra emiliana è reduce da due vittorie consecutive contro il Lecce e la Cremonese e nelle ultime 7 partite risulta sconfitta solo dallo "schiacciasassi" Napoli. La Roma arriva a questa partita con diversi problemi di formazione. Fuori Cristante per squalifica, Belotti, e Pellegrini. Dybala e Mancini vanno in panchina per precauzione, visti i prossimi importanti impegni (ritorno contro il Real Sociedad e derby).

- Scritto da Tony Bart
Una Roma che da corso alla continuità dei risultati. Dopo l’avvincente e meritata vittoria contro la Juventus domenica scorsa, i giallorossi offrono ai propri tifosi una prestazione sontuosa in Europa League.
A farne le spese gli spagnoli del Real Sociedad. I ragazzi di Mourinho si impongono con un secco e convincente 2 a 0. Contro una squadra che occupa la quarta posizione in Liga. La squadra basca è stata sempre definita come molto ostica e di grande livello tecnico. I biancoazzurri iberici di Imanol Alguacil si sono trovati di fronte ad uno stadio ancora una volta stracolmo che ha dato la giusta spinta ai suoi calciatori per conquistare una vittoria molto importante.
- I lupi mostrano i denti e l'Olimpico va in delirio
- La Roma perde un'occasione d'oro e i tifosi mormorano
- Calciomercato, la rivoluzione del PSG passa da Neymar
- Tre punti pesanti per la Roma. Solbakken in goal all'esordio!
- Roma, l'importanza di Dybala
- La Roma trova un super Falcone e spreca un break point per la Champions League