
- Scritto da Tony Bart
Chi ha visto la partita avrà avuto la sensazione che prima o poi l'Inter avrebbe segnato un goal. La Roma ha resistito per 81 minuti, ma poi ha dovuto cedere al dominio quasi totale che l'Inter ha esercitato per tutto il tempo della partita. Tutto sommato però il goal dei neroazzurri è arrivato quasi all'improvviso attraverso una situazione di gioco da manuale.
Cross di Dimarco e incursione di Thuram "perso" completamente da Llorrente che pur aveva giocato bene fino a quel momento. Per la Roma solo un'occasione importante. Quella di Cristante al 66' che con un colpo di testa fa vedere quanto è forte Sommer che dopo un lungo periodo di inoperatività si fa trovare prontissimo a respingere il pallone e la beffa per la sua squadra visto come era andata la partita fino a quel momento.

- Scritto da Tony Bart
Una Roma finalmente "fluida" che gioca un calcio lineare e non macchinoso. I giallorossi in versione Europea piacciono di più.
All'Olimpico ancora un sold out contro lo Slavia Praga. Mourinho sorride già al primo minuto quando Bove sigla il goal del vantaggio e che goal! Un tiro a giro di quelli che fanno venire i brividi. L'intero stadio esplode e i tifosi tirano un sospiro di sollievo, finalmente una partita che nasce senza particolari tensioni. La scelta del mister di far giocare El Shaarawy (suo l'assist), particolarmente ispirato e in forma in questo periodo, si rileva vincente.

- Scritto da Tony Bart
All’Olimpico si presenta il Monza di Palladino. Una squadra in salute con un punto in più in classifica rispetto ai giallorossi.
Per i ragazzi di Mourinho una partita delicata con l'infermeria che non vuole svuotarsi. Le assenze di Dybala, Smalling, Pellegrini, alcune di carattere precauzionale, fanno pensare che nella stagione non si è ancora potuta vedere la squadra titolare.

- Scritto da Tony Bart
Mentre il mondo del calcio è di nuovo nella bufera per il fenomeno del cosiddetto “calcioscommesse”, che sembrava appartenere al passato, la Roma di Mourinho approfitta della pausa delle Nazionali per impostare la ripresa del Campionato di Serie A.
I giallorossi nelle ultime due partite hanno realizzato 8 reti subendone solo una. È pur vero che le squadre affrontate si trovano in un periodo in cui i risultati conseguiti non si possono considerare entusiasmanti. Gli svizzeri del Servette, affrontati in Europa League, hanno perso le prime due partite del girone (qualificazione al turno successivo fortemente a rischio) e in campionato si trovano solo a metà classifica, mentre il Cagliari è il fanalino di coda del Campionato di Serie A.

- Scritto da Bruno Bertucci
Dopo il successo delle passate edizioni, la redazione di Matchnews ha deciso di proseguire con i consueti Football Awards. I nostri lettori ci hanno sempre accompagnato in questo viaggio che dura, ormai, da quattro stagioni consecutive. Il voto può essere esplicitato tramite i sondaggi che lanceremo sui nostri profili social. Le categorie sono sempre le stesse - perchè format che vince non si cambia.
- La Roma con un pizzico di fiducia in più batte il Frosinone
- I giallorossi contro il Toro perdono l'occasione del rilancio in Campionato
- La Roma al debutto in Europa League non convince Mourinho, ma porta a casa i tre punti
- I lupi mostrano i denti. Lukaku e Dybala, che coppia!
- Alla ripresa arriva all’Olimpico l’Empoli, partita delicata per i giallorossi
- Una Roma lenta, fragile e prevedibile si arrende al Milan