
- Scritto da Tony Bart
La Roma esce sconfitta dall’Allianz Arena, ma con grande dignità! Quella tra Juventus e Roma è stata una bella partita.
Lo spettatore neutrale ha potuto gustare un evento sportivo molto entusiasmante. Un po’ meno lo è stato per i tifosi romanisti. Per questi ultimi si è perpetrato il solito clichè ogni qualvolta si affronta la Juventus. Dubbi e malumori non sono mancati anche se la conduzione arbitrale di Sozza è stata più che soddisfacente. Il VAR ha lasciato qualche dubbio, più di qualche dubbio a dire il vero. La posizione di Rabiot in occasione del goal meritava un’analisi più approfondita.

- Scritto da Tony Bart
Un tempo era definito il Derby del Sole, le tifoserie prima della partita si scambiavano cori di amicizia e le bandiere sventolavano, prima del calcio d’inizio, in modo inverso in segno di empatia. Quella della Roma sotto la curva dei tifosi ospiti e quella del Napoli sotto la Curva Sud, insomma un gemellaggio idilliaco.
Questa atmosfera, ormai da molti anni, non c’è più. Le tifoserie si scambiano cori poco affini a quelli che dovrebbe suggerire lo sport. Eppure, quando capita di incontrarsi fuori dal contesto calcistico, romani e napoletani, magari in luoghi di vacanza, sono i migliori amici del mondo. Cosa strana il calcio che invece di unire divide.

- Scritto da Tony Bart
Senza calciatori determinanti e con una condizione fisica a dir poco precaria, al Dallara la Roma si schianta contro un Bologna determinato, forte fisicamente e con un gioco ben impostato dal suo allenatore.
Thiago Motta ora non può più nascondersi. La sua squadra strappa di prepotenza il quarto posto ai giallorossi che scivolano velocemente al settimo posto che, probabilmente, diventerà l’ottavo dopo la possibile vittoria dell’Atalanta contro la Salernitana nel posticipo del monday night.

- Scritto da Tony Bart
Una partita in più lo è già stata quella della Roma fatta contro lo Sheriff Tiraspol. Per quanto riguarda l’esito finale, per molti, è stata praticamente inutile.
Ora per raggiungere gli ottavi di finale ne dovrà disputare altre due contro una squadra proveniente dalla Champions League. Ma ci permettiamo di non definirla tanto inutile per alcuni aspetti emersi nel corso del match disputato contro la squadra moldava. Intanto, si è rivisto il vero Zalewski. Il laterale sinistro giallorosso ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione dei primi due goal di Lukaku e Belotti. Dopo appena 11 minuti di gioco la sua incursione sulla sinistra del campo, ha permesso al centravanti belga di battere facilmente a rete e al contempo di spianare la strada verso una più agevole vittoria della squadra capitolina.

- Scritto da Tony Bart
Una partita che da decenni non si giocava a questi livelli. Roma e Fiorentina si distanziano di un solo punto in classifica e lottano entrambe per conquistare un posto in Champions League.
I viola hanno iniziato la stagione in maniera esaltante. Dopo una prima fase con la quinta innescata c’è stato però un momento in cui la squadra ha frenato, ma da qualche partita i ragazzi di Italiano hanno ricominciato a macinare gioco e a guadagnare punti preziosi in classifica.
- Coppa D'Africa, la manifestazione è dietro l'angolo
- Sconfitto il Sassuolo, la Roma è in zona Champions League
- Roma svogliata
- Matchnews Football Awards 2023, finalmente i vincitori delle tre categorie
- La Roma vince contro l'Udinese, ora è quinta in solitaria a due passi dalla zona Champions
- Matchnews Football Awards 2023, al via le fasi finali