
- Scritto da Bruno Bertucci
La Coppa d’Africa è dietro l’angolo e le ventiquattro squadre proveranno a sradicare l’iridato conquistato dal Senegal nell’ultima edizione. Il 13 gennaio allo Stadio Olimpico Alassane Ouattara andrà in scena il match inaugurale tra la Costa d’Avorio - paese ospitante della manifestazione - e la Guinea-Bissau.
Le compagini si sfideranno fino al 13 febbraio per decretare la squadra più forte del continente. Inizialmente il torneo era stato programmato per giugno-luglio ma le condizioni meteo hanno fatto desistere la federazione di prendere tale decisione.

- Scritto da Tony Bart
La Roma raggiunge il Napoli al quarto posto e anche se a pari punti, lo supera per effetto di una migliore differenza reti, al momento i giallorossi sarebbero qualificati per la Champions League del prossimo anno. Un segnale importante per la Società e i tifosi.
Dopo l’amarezza di giovedì scorso concretizzatasi attraverso una prova scadente contro il Servette sia dal punto di vista fisico che tecnico e, ancor più, per il risultato, i ragazzi di Mourinho trovano tre punti importanti contro l’ostico Sassuolo di Dionisi. Tra i due allenatori c’è stata maretta nel corso dell’incontro ed anche dopo la fine della partita. Il tema trainante è stato il poco fair play, accusa reciproca manifestata da entrambi.

- Scritto da Tony Bart
Una Roma superficiale e passiva così l’ha definita Josè Mourinho nella conferenza stampa del post-partita. Il mister portoghese si è rivolto, senza fare nomi, a qualcuno dei suoi calciatori in modo molto determinato. È chiaro che alcuni pensieri a chi è stato spettatore della partita vengono in mente.
A cominciare dalla inesistente esultanza di Lukaku al goal del vantaggio della Roma. Era il goal dello 0 a 1 non dello 0 a 6 il cui atteggiamento sarebbe stato magari più comprensibile. Il centravanti belga non è la prima volta che reagisce così ad un suo goal. Poi al mister magari non è piaciuta la prestazione offerta da Aouar sempre molto opaca almeno fino ad oggi non ha dimostrato il suo effettivo valore se ne è in possesso. Viene da pensare che quelle considerazioni riguardassero anche Dybala, il suo errore sotto porta è stato eclatante.

- Scritto da Bruno Bertucci
Il momento dell’attesa è finito, i MatchNews Football Awards 2023 sono arrivati alla conclusione grazie all’aiuto dei nostri lettori. Le tre categorie hanno riscosso il consueto successo delle passate stagioni con una - in particolare - molto attesa.
Come da tradizione cambia la miglior squadra della stagione con il Manchester City che ha battuto nettamente la Lazio finalista. I citizens hanno conquistato la Premier League, la Champions League, la FA Cup arrivando in finale di Community Shield. Il buon percorso della compagine allenata da Maurizio Sarri non è bastato ai biancocelesti per vincere la palma di miglior team del 2023. Per la seconda volta, quindi, una squadra inglese vince il nostro premio.

- Scritto da Tony Bart
Dopo la sosta per le Nazionali impegnate nelle qualificazioni per la fase finale del Campionato Europeo, torna il Campionato di Serie A.
All’Olimpico si presenta l’Udinese che nel suo percorso altalenante dall’inizio del torneo, rappresenta ormai una vera e propria mina vagante. Mister Cioffi ha avuto impegnati ben undici suoi calciatori nelle partite delle Nazionali e nel pre-partita ha fatto riferimento a questa situazione che può rappresentare un handicap contro una squadra che ha una rosa ben più folta come la Roma.
- Matchnews Football Awards 2023, al via le fasi finali
- Il derby della paura finisce in parità: Lazio - Roma 0 - 0...volemose bene!
- Europa League: sconfitta amara e inaspettata per la Roma. Mourinho furioso con i suoi
- Matchnews Football Awards 2023, è l'ora delle semifinali
- The Dark Side of...Azmoun e Lukaku! Una Roma Rock batte il Lecce nei minuti di recupero
- La Roma tiene botta fino all'81esimo, poi Thuram regala la vittoria all'Inter