Serie TV e Televisione

- Scritto da Sofia Bartalotta
Dall’inizio di luglio Netflix ha reso disponibile sulla piattaforma la prima stagione di Riverdale, la serie tv tratta dagli Archie Comics.
La serie è ancora un fenomeno prettamente americano, ma sta iniziando ad avere il suo successo anche in Italia: dal 2 luglio è già disponibile la seconda stagione su Premium Stories. Lo show, nato dalla maestria dell’emittente Cw nel raccontare storie adolescenziali, è stato prodotto da Roberto Aguirre-Sacasa, direttore creativo dei fumetti ultrasettantenni creati da Robert L. Goldwater, Bob Montana e Vic Bloom nel lontano 1941.

- Scritto da Redazione
Sabato 10 marzo torna su Ra1 l’appuntamento con l’unico dance show che fa parlare di sé 365 giorni all’anno: Ballando con le Stelle.
Tredici Vip, guidati da vere star internazionali della danza, tredici storie sorprendenti, pronte a regalare al pubblico nuove emozioni: attori, modelli, volti noti della scena televisiva, musicisti che hanno scritto brani indimenticabili, influencer, sportivi, donne dalla personalità dirompente. Milly Carlucci ancora una volta ha fatto centro: il cast della tredicesima edizione di Ballando con le stelle promette di far scintille. Insieme alla signora della tv, non poteva mancare l’ironia e lo swing di Paolo Belli. Ma quest’anno insieme allo storico duo, un terzo protagonista farà il suo ingresso nello show di Rai 1.

- Scritto da Sofia Bartalotta
Come regalo per il nuovo anno, Netflix ha deciso di donarci una nuova stagione di Black Mirror, uscita proprio il 29 dicembre 2017.
Come sempre gli episodi, prodotti da Charlie Brooker, non mancano di un'atmosfera cupa e a tratti claustrofobica, derivata dal progredire delle nuove tecnologie e dai relativi effetti collaterali. Un episodio in particolare della nuova stagione, va a ricalcare i tratti classici e alienati del mondo di Black Mirror: Arkangel. L'episodio archetipico, è diretto dall'attrice Jodie Foster (Il silenzio degli innocenti, Taxi driver), già esperta nel campo delle serie tv, dopo la regia di alcuni episodi di House of Cards e Orange is The New Black.

- Scritto da Sofia Bartalotta
Lo scorso 27 ottobre è tornata su gli schermi la tanto attesa seconda stagione di Stranger Things, la serie tv scritta dai Duffer brothers e distribuita da Netflix, che unisce il vintage, la fantascienza e il thriller.
La prima stagione, ambientata nel 1983, ha avuto inizio con la fuga di una creatura misteriosa dagli edifici dell’ Hawkins National Laboratory, la quale rapisce il dodicenne Will Byers. I suoi amici (Mike, Dustin e Lucas) si dedicano alla sua ricerca, incappando in una ragazzina (Eleven) dai poteri paranormali, che li aiuterà a ritrovare il bambino scomparso. Il finale della prima stagione ci ha lasciato con tanti quesiti in sospeso: E’ stato veramente sconfitto il Demogorgone, il noto mostro che abbiamo combattuto per tutta la prima stagione?

- Scritto da Maria Rita Orrù
Come definire il “Grande fratello vip” se non trash!!!!
Chi con un po' di sano intelletto ha avuto modo di guardare, anche solo per una puntata o anche solo per dieci minuti, il “Grande Fratello Vip” non ha potuto fare a meno di trovarlo imbarazzante. Nell’assistere alla programmazione, sempre quel qualcuno con sano intelletto, non ha potuto esimersi dal provare sgradevoli sensazioni. Sicuramente non ha potuto fare a meno di trovarlo volgare, patetico e anche oltremodo diseducativo per quella fascia di età, ancora influenzabile, che assiste alle programmazioni di prima serata.

- Scritto da Redazione
Dopo il successo del debutto e gli ottimi ascolti - 4 milioni 591mila spettatori e il 21,81% di share - che lo hanno imposto come il programma più visto del prime time, “Tale e Quale Show” torna venerdì 23 settembre in diretta su Rai1 alle 21.15 con una seconda puntata piena di emozioni.
Il “capitano” Carlo Conti ha dunque inaugurato al meglio la gara di imitazioni più appassionante della tv, guidando una formidabile squadra di talenti decisi ad aggiudicarsi il titolo di vincitore di questa sesta stagione del programma.

- Scritto da Maria Rita Orrù
Anche questa seconda stagione di “Gomorra”, prodotta da SKY e tratta dal romanzo di Roberto Saviano, si è conclusa, sbancando gli ascolti e risultando la serie più seguita di sempre.
Gomorra2 avvincente, coinvolgente, eccitante ma anche esageratamente criminale, violenta, spietata, crudele e immorale.
Per tutte e dodici le puntate ha prevalso ininterrottamente il male sul bene. Chi l’ha seguita con attenzione ha colto, solo piccolissimi segnali di pentimento e di redenzione, subito sconfessati e tradotti in azioni criminali.

- Scritto da Maria Rita Orrù
Ogni venerdì, sulla TV di Stato, RaiUno, la seconda serata dello show “Laura e Paola”.
Finalmente un varietà tutto al femminile, condotto in modo ineccepibile, impeccabile e divertente, con garbo e simpatia, da due donne dello spettacolo, Laura Pausini e Paola Cortellesi cantante l’una, attrice e comica l’altra.
Nella serata d’esordio, di venerdì scorso 1 aprile, hanno saputo abilmente e piacevolmente intrattenere il pubblico, tenendolo incollato davanti allo schermo per più di due ore, grazie evidentemente alla loro professionalità.
- Su SKY, al via la quinta edizione di Masterchef Italia
- Al via “Portami Lontano”, il nuovo programma TV sul talento italiano
- Tra polemiche e consensi, Sanremo è sempre Sanremo
- Sanremo 2015: la competizione prende...il volo
- The Walking Dead - 5x07/5x08 (Crossed/Coda)
- The Walking Dead - 5x05 & 5x06 (Self Help & Consumed)