
- Scritto da Bruno Bertucci
“Fino alla fine” è il motto dei tifosi bianconeri ed i giocatori di Allegri sembrano averlo preso alla lettera.
La Juventus acciuffa il pareggio nel derby proprio al 92esimo, a pochi minuti dal fischio finale. La gara fin da subito promette bene con azioni di entrambe le squadra. Da sottolineare la traversa di Benatia e le numerose occasioni del “gallo” Belotti. Il Torino sembra esser, comunque, sceso in campo con più cattiveria della Juventus e di fatti sono 3 gli ammoniti al primo tempo (Molinaro, Acquah e Moretti.). Baselli da lustro delle sue capacità andando ad ostacolare quasi tutte le azioni offensive dei bianconeri.

- Scritto da Bruno Bertucci
Allo stadio Saint Louis II la Juventus ha schiantato per 2 a 0 i transalpini del Monaco. Partono subito alla grande i bianconeri facendo vedere sprazzi di buon calcio e dominando il terreno di gioco per il primo quarto d’ora.
Mbappè è il più attivo dei suoi ed infatti è lui il primo ad incutere timore alla retroguardia bianconera con la sua velocità. Dal ventesimo in poi i francesi si rendono molto pericolosi, ma Buffon nega la gioia del gol sia a Falcao che a Glik (vecchia conoscenza del calcio italiano, ex Toro). Bisogna attendere fino al 29esimo per assistere alla prima rete della gara firmata da Higuain su assist delizioso di Dani Alves.

- Scritto da Bruno Bertucci
Una stracittadina vinta e dominata dalla Lazio sia per ciò che concerne il risultato che per lo stile di gioco.
Una Roma molto permissiva che concede fin troppe occasioni ai cugini biancazzurri. Una doppietta di Keita intervallata dal rigore (generoso) di De Rossi e dal gol rocambolesco di Basta, regalano il derby alla squadra di Inzaghi. Tutto sommato le compagini in campo fanno vedere una bella partita, con azioni repentine da un fronte e dall’altro. Purtroppo i nervi saltano nel finale del match e l’espulsione di Rudiger ne è una dimostrazione.

- Scritto da Marco Bartalotta
E’ il giorno del derby! Un giorno di festa per lo sport della Capitale. Le due squadre romane, entrambe in grandissima forma, si sfidano all’Olimpico in un clima infuocato anche atmosfericamente.
Il clima è teso nelle due curve, ma l’aspetto migliore è quello che sono colme entrambe! Finalmente un derby con la giusta cornice di pubblico. Una partita per veri intenditori di calcio. Nelle formazioni si nota subito con sorpresa il mancato utilizzo di Immobile nella compagine laziale, al suo posto Keita. La Roma schiera invece una formazione prudente con un centrocampo molto rafforzato. Non c’è Bruno Peres sulla fascia destra. Davanti Dzeko è coadiuvato da El Sharawy e Salah.

- Scritto da Bruno Bertucci
Finisce 2 a 2 la sfida tra i campioni di casa ed i bergamaschi. Gli amanti del calcio ed i tifosi in generale non possono che essere felici ed entusiasti dello spettacolo mostrato dalle due compagini.
Sono le squadre più in forma del campionato e lo hanno dimostrato sul campo. Parte forte la squadra di Gasperini, arrivando fin troppo facilmente nei pressi della porta difesa da Buffon. Ci pensa il solito Conti ad aprire le marcature grazie all’assist del Papu Gomez e ad una trattenuta al limite del regolamento di Hateboer su Khedira.