Teatro

- Scritto da Redazione
Dal 17 al 19 gennaio all’Altrove Teatro Studio Luca Mascolo porta in scena VITTORIO DE SICA - SUSPIRE 'E VASE, MUSECA 'E PASSIONE.
A 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, questo spettacolo vuole non solo omaggiare il Maestro del Neorealismo ma anche indagare il suo percorso; il fine dicitore che divenne attor giovane, poi celebrità del cinema anni ‘30 e famoso interprete di tante canzoni. Il divo che poi, passato dall’altra parte della macchina da presa alla regia, ha raccontato tante storie di umanità ha portato sullo schermo con semplicità e delicatezza la vita vera della gente vera.

- Scritto da Redazione
La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall'arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia e costretta a prendere a casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari.
Gianmario, integerrimo uomo d'affari, e preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocergli nei rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano per i quali lavora.
Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad aver bisogno delle "arti" del cognato, accettandone in qualche misura le sue "regole" da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d'affari.

- Scritto da Redazione
Va in scena al Teatro degli Eroi di Roma, dal 7 all’ 11 gennaio, COSI’ E’ (SE VI PARE) di Luigi Pirandello con la regia di Marcello Amici e la sua compagnia “La Bottega delle Maschere”.
Dal 1997 (oltre 130.000 gli spettatori!) – organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere diretta da Marcello Amici – Pirandelliana (Giardino di S. Alessio all’Aventino) è stata sempre uno degli eventi più importanti dell’Estate Romana. Cosí è (se vi pare) e la sua indagine esistenziale è la commedia che con I giganti della montagna ha riscosso l’unanime consenso degli spettatori della XXVIII edizione della Rassegna Teatrale 2024.

- Scritto da Redazione
Debutta in prima assoluta al Teatro de’ Servi, dal 26 dicembre al 5 gennaio, CI PRENDESSE UN COLPO, la nuova brillante commedia targata Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Simone Giacinti, con la regia di Andrea Palotto.
Una storia di sogni, voglia di riscatto, amicizia e soprattutto tanta ironia.
Stella, dopo le delusioni in una grande casa di moda, sogna di lanciare una sua linea di abbigliamento. Walter, architetto sognatore e visionario, licenziato per aver perso un appalto, vuole aprire una società edilizia che costruisca green e in linea col futuro.
Gianni, ex promessa del calcio, che ha smesso per un infortunio, lavora in un bar ma sogna di diventare un talent scout.

- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione
La Compagnia Teatro Finestra di Aprilia dà il via al Primo Concorso Nazionale “Aprilia Teatro Festival”. Un evento che ha l’obiettivo di creare nuovi stimoli alla città in ambito culturale. Verranno selezionate 6 compagnie provenienti da tutta Italia, che andranno in scena presso il Teatro Ex Claudia nel periodo da febbraio a maggio 2025. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 31/12/2024 seguendo le indicazioni del Bando
Entro il 31 gennaio 2025 verranno comunicate le compagnie selezionate.
Per informazioni è possibile contattare Raffaele Calabrese, direttore artistico del Teatro, al numero 339.4461133.

- Scritto da Redazione
Dal 29 novembre andrà in scena al Teatro Brancaccio diretto da Alessandro Longobardi, l’ottava edizione della commedia musicale italiana più applaudita al mondo, con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini, special guest. Una mostra appositamente allestita presso il teatro per celebrare il cinquantesimo anniversario ripercorrerà la storia dello spettacolo in Italia e nel mondo. Domenica 8 dicembre 2024 “Serata d’onore” al Teatro Brancaccio con la partecipazione dei protagonisti di varie edizioni.
Compie 50 anni “Aggiungi un Posto a Tavola”, uno degli spettacoli più amati dagli italiani. Dal 29 novembre 2024 al Teatro Brancaccio di Roma debutta l'ottava edizione della fortunata commedia musicale con la regia originale di Garinei e Giovannini, prodotta da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni e messa in scena da Marco Simeoli, con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini, special guest.

- Scritto da Redazione
Alexandra ce l’ha fatta ed è pronta a raccontare la sua storia. Solo lei può farlo… e solo lei può mettere in scena la sua intima tragedia con quel filo d’ironia che dice le ha salvato la vita! Ha trasformato una dramma in grande forza di vivere e vorrebbe restituirla a tutto il pubblico.
Vorrebbe oggi restituire al pubblico tutto il coraggio e la forza che ha incontrato nel suo cammino, dai Pompieri e Sconosciuti che hanno scavano per lei e per tutti, ai Medici e gli Amici che le sono stati vicino. Loro mi hanno dato la forza di scrivere questo spettacolo e recita: “E mica sti Eroi m’avranno salvata invano mica mi avranno salvata per vedermi sbracata sul divano”.
- "Il sequestro degli innocenti" in scena al Teatro Garbatella il 13 e 14 novembre
- "Se mi lasci...ti sequestro!" In scena al Teatro Spazio 18B dal 13 novembre al 1 dicembre
- "Che disastro di famiglia" in scena al teatro de' Servi dal 12 al 24 novembre
- Al Teatro Anfitrione in scena il 9 e 10 novembre "La Notte Bianca"
- "SHERLOCK HOLMES Il musical". In scena al Teatro Brancaccio dal 7 novembre
- Peter Pan il musical al Teatro Brancaccio dal 18 ottobre