Teatro

- Scritto da Redazione
Debutta in anteprima nazionale “Anna. Racconto di una storia vera” scritto e diretto da Alessandro Gravano. Una commedia inedita in due atti. La vita di una donna giunta al termine; arrivata a destinazione quando quel traguardo, quella striscia bianca da tagliare, risultava ancora lontana. Ancora quasi non visibile.
Il tempo che le rimane è scandito da un lento progredire di un male che combatte, come un avversario potente, con una partita a scacchi che scandisce i momenti della sua vita personale e della sua carriera. Ma non è un problema, Anna ha sempre preferito l’amaro del cognac all’insapore dell’acqua stessa. Il dolore non le permette più di sedersi al tavolo con gli amici in qualche taverna. Ma non è un problema, Anna ha sempre preferito il dolciastro sapore di una mela e l’istantanea sazietà.

- Scritto da Redazione
Immaginate due napoletani, due morti di fame, Razzullo, scrivano in abiti settecenteschi, capitato in Palestina per il censimento voluto dall’Imperatore Romano, e Sarchiapone, suo compaesano, in fuga per i crimini commessi, mentre Giuseppe e la Vergine Maria vagano in cerca di alloggio per far nascere Gesù.
Immaginate una tribù di Pastori in attesa del Messia. Immaginate una turba di Diavoli, mandati da Lucifero sulla terra per uccidere la Sacra Coppia, spaventare e torturare in tutti i modi i due disgraziati compagni, che le provano tutte pur di trovare un lavoro che permetta loro di mangiare. Immaginate l’Arcangelo Gabriele, armato come un San Michele, proteggere tutti, ricacciare le Furie nel buio dell’Inferno e permettere che nasca il Redentore. Immaginate.

- Scritto da Redazione
Subito dopo l'incidente stradale, nel tunnel del Pont de l'Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell'auto si libra la voce della principessa più amata del mondo che, ancora inconsapevole di quanto accaduto, inizia a raccontare la sua storia.
Intenso e coinvolgente arriva al Teatro Ciak di Roma lo spettacolo LADY D, scritto da Clelia Ciaramelli e interpretato da Annalisa Favetti, per la regia di Pino Ammendola, in scena sabato 2 dicembre alle ore 21.00 e domenica 3 dicembre alle ore 17.30.

- Scritto da Redazione
Da giovedì 16 a domenica 26 novembre al Teatro Nino Manfredi di Ostia Sergio Muniz e Miriam Mesturino, saranno gli attesi protagonisti della commedia C’è un cadavere in giardino (titolo originale Self Help) del drammaturgo canadese Norm Foster, per la regia di Silvio Giordani.
Sul palco anche gli attori Maria Cristina Gionta, Luca Negroni, Giuseppe Renzo e Valentina Maselli, La versione italiana della pièce è di Pino Tierno e Consuelo Versace. Le scene sono di Mario Amodio, i costumi di Lucia Mariani, le luci di Giorgio Rossi.

- Scritto da Redazione
In una squallida saletta del bar dell’Acapulco Plaza Hotel, facciamo la conoscenza dell’interprete del presente monologo, e poi dei quattro attori piuttosto particolari a cui egli presterà corpo e voce.
Sono i cosiddetti extras, comparse e interpreti di piccoli ruoli, impegnati nelle riprese di Rambo First Blood Part II, a noi universalmente noto come Rambo 2 – La vendetta: il tormentato e ombroso Steve, una sorta di coscienza critica del gruppo, che nel film interpreta il soldato americano traditore Lifer; il pignolo e vanitoso John e lo sboccato e autolesionista Will, prigionieri di guerra; e il titanico Voyo, che interpreta il ruolo del crudele sergente sovietico Yushin. Figuranti senza fama, comparse da una posa.

- Scritto da Redazione
Una commedia dai risvolti comici, a tratti commoventi, che parla di famiglia, amore e solitudine ma anche di speranza.
In anteprima assoluta, dal 2 al 19 novembre arriva al Teatro Manzoni di Roma lo spettacolo Moira, casa, famiglia e spiriti, nato dalla penna di Ottavia Bianchi. Dopo il successo del pluripremiato Le Sorellastre, la nuova pièce si avvale di un cast numeroso formato dalla stessa Ottavia Bianchi e Giorgio Latini, impegnato nuovamente anche alla regia e conferma la squadra formata da Patrizia Ciabatta, Giulia Santilli e Beatrice Gattai. Completano il cast Andrea Lolli e Sebastiano Colla.

- Scritto da Redazione
Lallo e Riccardo sono due cinquantenni squattrinati, separati e costretti a pagare gli alimenti alle rispettive ex mogli che a loro volta vivono con i loro nuovi compagni. Condividono lo stesso appartamentino in affitto per dividersene le spese. Uno, Riccardo, ordinato e precisino, l’altro, Lallo, disordinato fino nell’animo.
I due decidono di subaffittare una camera all’insaputa del padrone di casa, mettendo un annuncio sul giornale. Si presentano vari pretendenti affittuari fino ad arrivare alla bellissima Irina, Vania Della Bidia, a portare ulteriore scompiglio nella già complicata vita dei nostri due.

- Scritto da Redazione
Napoli. Antivigilia di Natale. Un’inattesa bufera ha interrotto tutti i collegamenti con il resto dell’Italia. Alfredo si trova costretto a rinunciare al viaggio con la moglie, da cui si è separato, organizzato appositamente nella speranza di rallacciare il rapporto.
Mentre è solo in casa, sente bussare alla finestra del balcone. Un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare. È Riccardo, l’amante della vicina, scappato sul cornicione per evitare il marito rincasato prima del previsto a causa della tempesta. Ma la vicina di Alfredo, Elis, non è altro che la giovane moglie venezuelana del suo amico Michele.
- Al Teatro India in scena dal 17 ottobre "Lo scrittojo di Pirandello"
- Al Teatro Trastevere in scena "E' l'ora della fine, Amen" il 20, 21 e 22 ottobre
- "AGOSTO A OSAGE COUNTY", in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 18 al 29 ottobre
- Al teatro Manzoni in scena dal 5 al 22 ottobre: "C'è un cadavere in giardino"
- Nello storico festival romano I Solisti del Teatro, in scena il 26 luglio "Paura" di e con Annalisa Aglioti
- "Bello e impossibile" il mito di Narciso in parole e musica