Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Teatro

"CHICCHIGNOLA" di Ettore Petrolini in scena alla Sala Umberto dal 19 al 22 settembre

Scritto da Redazione
Pubblicato: 17 Settembre 2024
  • Sala Umberto
  • Ettore Petrolini
  • Chicchignola

Centoquarant’anni fa, nel 1884, nasceva Ettore Petrolini.

Definirei “Chicchignola” una commedia contemporanea e tradizionale al tempo stesso. Non a caso il suo autore è stato spesso associato a Plauto, il più moderno drammaturgo di tutti i tempi. La grande forza di Petrolini, quella che appartiene a una ristrettissima schiera di artisti geniali, sta nel ritrovare terreno fertile in qualsiasi epoca. Avremmo potuto incontrarlo nel teatro dell’antica Roma e al contempo non è inimmaginabile pensarlo, forse addirittura con accresciuta forza innovativa, tra duemila anni accanto a chissà quali nuove forme teatrali.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Teatro Manzoni EDITH PIAF - L’ usignolo non canta più, in scena dal 26 settembre al 13 ottobre

Scritto da Redazione
Pubblicato: 16 Settembre 2024
  • Teatro Manzoni
  • Edith Piaf

Con spettacoli e iniziative culturali di alto livello e con la voglia di essere un luogo di incontro e aggregazione per il pubblico il Teatro Manzoni di Roma diretto da Pietro Longhi dà il via alla stagione 2024/25.

Ad inaugurare il calendario della Prosa sarà un intenso omaggio alla più grande interprete della canzone francese, EDITH PIAF - L’ usignolo non canta più, in scena dal 26 settembre al 13 ottobre. Scritto e interpretato da Melania Giglio, affiancata sul palco da Martino Duane per la regia di Daniele Salvo, lo spettacolo ripercorre, attraverso un testo inedito e canzoni eseguite dal vivo, i giorni che hanno preceduto la storica esibizione di Edith sul palco dell’Olympia di Parigi, dalla fine del 1960 sino alla primavera del 1961.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Amiche Disgraziate" debutta in prima nazionale al Teatro de' Servi il 17 e 18 settembre

Scritto da Redazione
Pubblicato: 12 Settembre 2024
  • Teatro de' Servi
  • Amiche disgraziate

La commedia Amiche Disgraziate, scritta dall'autore argentino Hugo Daniel Marcos e già rappresentata con successo in tutta l'America Latina e in Europa, debutta in prima nazionale al Teatro de' Servi di Roma il 17 e 18 settembre 2024. La regia è di Gianni Federico.

Lo spettacolo racconta le vicende di cinque amiche, interpretate da Patrizia Santamaria, Mara Liuzzi, Sara Adami, Romina Bufano e Adriana Palmisano, che ogni giovedì si riuniscono per giocare a carte. Tuttavia, un evento inaspettato porterà alla luce segreti e metterà alla prova la loro amicizia.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"FUORI USO": 19 luglio ore 21,00 all'Arena Teatro Tor Bella Monaca

Scritto da Redazione
Pubblicato: 09 Luglio 2024
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • FUORI USO

Lo spettacolo "Fuori Uso" si propone di intercettare i mutamenti socioculturali attuali, calando il teatro nel quotidiano e nelle tante facce del malessere della Generazione Z. Si intitola "Fuori Uso" l'opera teatrale originale di Costanza Di Quattro, portata in scena con la regia di Luca Ferrini (aiuto regìa Denis Persichini), vincitrice del programma “Per Chi Crea” ed. 2023 promosso dal Ministero della Cultura (MIC) e dalla SIAE.

 

"Fuori Uso" racconta la storia di quattro ragazzi (interpretati da Chiara Del Francia, Elena Piacenti, Andrea Verticchio, Alberto Melone) che si ritrovano bloccati in un ascensore di un palazzo romano. Costretti a rimanere chiusi in uno spazio ristretto, i giovani iniziano a confrontarsi, svelandosi a vicenda fragilità, paure e speranze.

 

L'ascensore diventa così una metafora della società, un luogo claustrofobico dove emergono le difficoltà di identità e di collocazione sociale vissute dalle nuove generazioni.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Nella pancia del pescecane" in scena il 14 maggio alla Sala Umberto

Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Maggio 2024
  • Teatro
  • Sala Umberto
  • Pinocchio

Il progetto nasce in collaborazione con la Casa di Reclusione di Rebibbia, con cui in questi anni l’Associazione Teatrale Culturale Saltimbanco ha promosso varie iniziative.

Nella pancia del pescecane è il frutto di un laboratorio di drammaturgia ispirato al Pinocchio di Collodi a cui hanno partecipato 14 detenuti che saranno sul palcoscenico della Sala Umberto con questo spettacolo cucitogli addosso dalla maestria delle registe Emilia Martinelli e Tiziana Scrocca.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Teatro Ambra Jovinelli in scena dal 3 al 14 aprile "Chi è io?"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Aprile 2024
  • Teatro Ambra Jovinelli
  • Francesco Pannofino

Dal 3 al 14 aprile al Teatro Ambra Jovinelli Francesco Pannofino sarà il protagonista di Chi è io? una commedia divertente e metafisica scritta e diretta da Angelo Longoni. Saranno in scena anche Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino.

“Chi è io?” è una commedia teatrale divertente e metafisica, è uno show televisivo di successo nel quale si intervistano personaggi anticonformisti. “Chi è io?” è un’indagine condotta sotto i riflettori e davanti alle telecamere, con presentatori vestiti di paillettes che rappresentano contemporaneamente lo show e la vita reale.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Dal 20 al 24 Marzo al Teatro "Le Salette" arriva lo spettacolo " Stalking "

Scritto da Redazione
Pubblicato: 18 Marzo 2024
  • Stalking
  • Teatro Le Salette
  • Romina Bufano

“STALKING“ è uno spettacolo teatrale tratto dal libro di Antonio Russo " I quaderni del bardo ", storie vere di un crimine ordinario. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere.

Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile  impersonificante il "Male" che in realtà non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Tre attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico: Francesca Brandi, Romina Bufano e Arianna Cigni . Interpretano personaggi riflessivi ma decisi, emotivi e coraggiosi, vittime di soprusi e violenze ma determinati ad uscirne.  Uno spettacolo purtroppo ancora attuale vista la drammatica situazione odierna.

Teatro " Le Salette" vicolo del Campanile 14 (traversa di via della Conciliazione)Roma. Prodotto dalla Compagnia Teatrale "La Quercia Incantata".  In scena i giorni 20, 21, 22, 23  Marzo alle ore 21,00 e il 24 Marzo ore 18,00. Informazioni: telefono 3661186118

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

In scena l'8 e il 9 marzo al Teatro Tor Bella Monaca, "A modo mio" raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni

Scritto da Redazione
Pubblicato: 04 Marzo 2024
  • A modo mio
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Gabriele Granito

Valutazione attuale: 5 / 5

Un’intervista immaginaria, ma non troppo, in una notte d’estate. Un viaggio tra storie e grandi successi alla scoperta di un artista unico.

 

Sul palco del Teatro Tor Bella Monaca di Roma arriva A MODO MIO, raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni, concerto spettacolo con Gabriele Granito (voce recitante), Enzo Martini (voce, piano e sax), Michele Montanaro (batteria) e Antonio Tancredi (basso e chitarre), in scena venerdì 8 e sabato 9 marzo alle ore 21.00.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Dal 14 marzo al Teatro Golden debutta "L'unica donna per me"
  2. "PA", dal 5 al 10 marzo in scena al Teatro Ambra Jovinelli
  3. Diva, una sinfonia per Weimar, in scena all'Auditorium del Goethe-Institut il 29 febbraio
  4. Kabarett Weimar, ciclo di tre spettacoli di e con Bruno Maccallini
  5. Giovanna D’Arco, in scena dal 27 al 29 febbraio, all’OFF/OFF Theatre
  6. Dal 28 febbraio al 3 marzo 2024, al Teatro Trastevere in scena "AMUNI'"

Pagina 6 di 51

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica