Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Mostra a Napoli “Branding Dalì. La costruzione di un mito”

Scritto da Redazione
Pubblicato: 07 Novembre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

Salvator Dalì (Figueres 1904-1989, nella foto) va in scena a Napoli con una mostra inconsueta, ricca di sorprese. Organizzata da LelesArt, in collaborazione con con-fine edizioni e Me-diterranea Art, con il patrocinio del Comune di Napoli, “Branding Dalì.

La costruzione di un mito” è a cura di Alice Devecchi e mette in luce l’operazione di branding di se stesso, attuata dal genio catalano durante tutta una vita, in anticipo sulla definizione medesima di brand.

Allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Fondi in centro storico, dal 25 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, la mostra prende in considerazione una produzione sicuramente meno nota al grande pubblico, che tuttavia aiuta a capire come il processo di “dalinizzazione” perseguito insistentemente dal grande surrealista, si servisse di canali che esulano dall’ambito auratico dell’arte pittorica tradizionalmente intesa.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Vincenzo Maio

L’Artista Tonino Dionizio, pittore e restauratore

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 01 Novembre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

Tonino Dionizio nasce ad Apice (BN) il 17 settembre 1957. Sin da giovanissimo sente una forte inclinazione per la pittura e l’arte in generale. Terminato il Liceo Artistico a Benevento, frequenta per due anni l’Accademia delle Belle Arti a Napoli, sotto la guida del Maestro Perez, e continua in seguito gli studi da autodidatta.

Dopo aver ottenuto la qualifica di restauratore di pittura presso l’Ufficio del Lavoro di Benevento,  si occupa, a partire dalla seconda metà degli anni ’80, di affreschi, dorature e restauri. Ha realizzato circa ottanta dipinti utilizzando la tecnica dell’olio su tela grafica ad inchiostro. Dalle sue opere si evidenzia una particolare predilezione per paesaggi agresti, scorci cittadini, nature morte e astratti.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Vincenzo Maio

L’ arte pittorica di Elbegzaya Khaltar

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 15 Ottobre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

A Fragneto Monforte (BN), in occasione del 33° Festival Internazionale delle Mongolfiere 2019, si è tenuta la Mostra di Arte Contemporenea “Incontro in Arte”, dall’11 al 13 ottobre 2019, nella quale ha esposto la pittrice Elbegzaya Khaltar (nella foto), nata a Ulaanbaatar (Mongolia) nel 1968, e residente dal 2008 a Brighton, in Inghilterra.

E’ un’artista che si ispira allo stile tradizionale mongolo “Nagtan Painting”, una tecnica senza schizzo preparatorio. I suoi soggetti preferiti sono i cavalli, i bambini, i cammelli, e la vita in Mongolia. Ha dipinto da quando aveva sei anni, ed in Mongolia ha studiato arte al College, per quattro anni, e all’Institute of Fine Arts, per due anni. Non ha mai smesso, ed ha accompagnato questa sua passione con quella della musica, come autodidatta.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“Vendemmia di Roma”: in vetrina il lusso del vino e della moda

Scritto da Fiorella Ialongo
Pubblicato: 14 Ottobre 2019

Abboccato, amabile, corposo, equilibrato, frizzante, fruttato, fresco, ambrato, gustoso: sono solo alcuni esempi degli aggettivi che possono essere riferiti a quella che può essere definita una bevanda degli dei: il vino.

Esso ha tra le celebrazioni più alte un famoso brano composto da Giuseppe Verdi: Libiamo ne’lieti calici. Quest’aria di musica classica potrebbe essere un’icona sia della piacevolezza di un buon calice per celebrare un evento; sia dell’esaltazione del gusto che il frutto della vite può donare alla tavola con l’appagamento dei cinque sensi. Senza dimenticare che una bottiglia di vino pregiato è sinonimo di Made in Italy, delle nostre eccellenze enologiche da valorizzare promuovendone la vendita ai turisti in visita nelle città del “Bel Paese”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Matchnews

Vino e peperoncino si incontrano a Montefiascone

Scritto da Daniela Piron
Pubblicato: 12 Ottobre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Eventi & Manifestazioni
  • Accademia italiana del peperoncino

Valutazione attuale: 5 / 5

Un abbinamento che sembrava impossibile, improponibile, molto difficile, in realtà si può fare.

E’ quanto emerso nel corso del convegno: “Il Vino incontra il Peperoncino” tenuto il giorno 11 ottobre 2019 nella Rocca dei Papi a Montefiascone. Una mattinata di studio ed approfondimento che ha dato il via ad un interessante evento organizzato dall’associazione Tuscia Events, in collaborazione con l’ARSIAL, il Centro Appenninico del Terminillo Carlo Jucci e l’Accademia Italiana del Peperoncino. Nella stessa mattinata è stata inaugurata la mostra di peperoncini, che resterà aperta fino a domenica 13 ottobre, dove sono esposti oltre 100 tipi differenti di peperoncini in bacche e numerose piante, tutto prodotto ed offerto dal Centro Appenninico del Terminillo appositamente per l’evento.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Matchnews

La nuova opera del prof. Salvemini. Presentato a Roma il libro “Epuloni e Lazzari”

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 08 Ottobre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni
  • Libri

E’ stato presentato a Roma, il 30 settembre 2019, presso la Galleria d’ arte Sempione, il nuovo libro del prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini della Europa Edizioni, dal titolo “Epuloni e Lazzari, Analisi storica dei fattori che determinano le disuguaglianze economiche tra persone e tra popoli”.

L’ autore ( nella foto al centro ) è stato affiancato dal prof. Giorgio Bosco, relatore, e dal giornalista-fotografo Vincenzo Maio, moderatore. E’ un libro che spiega come è possibile ridurre il divario tra ricchissimi e poverissimi.

Il prof. Salvemini, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza, ha pubblicato così 37 libri, riguardanti argomenti di Storia, Diritto ed Economia e, nel suo eccezionale curriculum, gli sono stati conferiti oltre 200 premi per i suoi libri ed oltre 300 premi per la sua attività giornalistica. Nel suo articolato intervento, ha messo in luce l’ evoluzione della dottrina cristiana sulle disuguaglianze economiche, con riflessioni su Giovanni Crisostomo, ribadendo come nessun altro Padre della Chiesa ha analizzato le cause del contrasto fra la ricchezza e la povertà con la sua stessa passione. Ha evidenziato ancora che l’ Italia detiene il record europeo di bambini poveri, e che ogni giorno nel mondo 20.000 bambini muoiono di fame.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“La Notte delle Streghe” a Benevento

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 23 Settembre 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

A Benevento è tornata il 21 settembre 2019 l’VIII edizione de “La Notte delle Streghe”, organizzata dall’ Associazione “Sannitamania”, tradizionale appuntamento che ha chiuso gli eventi estivi del capoluogo sannita.

Anche quest’anno la manifestazione, che gode il patrocinio del Comune di Benevento, ha scelto di addentrarsi nel mondo della magia e della stregoneria: postazioni dedicate a pratiche magiche, torture, riti tribali, hanno animato il centro storico.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

In uscita "Epuloni e Lazzari" il nuovo libro del prof. Salvemini

Scritto da Redazione
Pubblicato: 19 Settembre 2019
  • Cultura
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Analisi storica dei fattori che determinano le disuguaglianze economiche tra persone e tra popoli. Ridurre il divario tra ricchissimi e poverissimi è possibile. L’ultimo libro del prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini sarà presentato:

  • a MONTELEONE di SPOLETO (Perugia), sabato 21 settembre  alle ore 18,00  presso il locale Teatro Comunale. Relatore il Prof. LUCA FILIPPONI (Presidente del Menotti Art Festival). Sarà presente l’Autore. Ingresso libero.
  • a ROMA, lunedì 30 settembre alle ore 18,00  presso la Galleria Arte Sempione, Corso Sempione n. 8.

Relatore il Prof. GIORGIO BOSCO (Ambasciatore e Presidente Onorario dell’Unione Italiana Associazioni Culturali). Sarà presente l’Autore. Seguirà drink. Ingresso libero.

Il libro è disponibile in tutte le librerie. Per prenotare copie del libro e per ulteriori informazioni rivolgersi al Capo Ufficio Stampa dott. Filippo Lastaria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); tel. 0687160030.

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“Tempo & Spazio”: dialogo artistico tra Italia e Guatemala

Scritto da Fiorella Ialongo
Pubblicato: 27 Agosto 2019
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

Valutazione attuale: 5 / 5

La civiltà Maya è una delle più misteriose. Tra i suoi pochi elementi conosciuti vi é la ricercatezza degli studi matematici, astronomici, della scrittura.

Ancora oggi una delle sue terre, il Guatemala, é un universo da riscoprire come i tomates asesinos, i “pomodori assassini”, ovvero gli autobus colorati di rosso che farebbero diventare paonazzi d’invidia quelli dell’ATAC per il modo di guidare (o forse sarebbe meglio dire dribblare) velocemente i mezzi nel traffico cittadino. Senza dimenticare i colori forti, decisi, portati con disinvoltura ed allegria dalla popolazione locale che usa queste tonalità senza sfumature pastello con gioia, quasi per gridare al mondo la sua voglia di farcela, di superare le contraddizioni del Guatemala e guardare con positività al futuro.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Antonino Perrotta all'opera in "Save the Murals" a Diamante
  2. Collettiva di arte contemporanea a Foglianise (BN) per la Festa del Grano 2019
  3. Vincenzo Maio star della Capitale, una carriera brillante iniziata ed approdata di nuovo a Montecarlo
  4. La magia del suono racchiusa in un dipinto, il 29 giugno al Museo di arte contemporanea
  5. Nuova rubrica - Le poesie di Tommaso Squillace
  6. Cinque artisti espongono nella Rocca dei Rettori di Benevento

Pagina 12 di 46

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica